Comodato verbale: quando e come registrarlo Il comodato verbale è quello stipulato sulla parola ed anch’esso può essere soggetto, in alcuni, casi alla registrazione presso l’Agenzia delle Entrate
Registrazione contratto di locazione: adempimenti, imposte, sanzioni e ravvedimento Guida alla registrazione di un contratto di locazione con indicazione delle sanzioni da pagare in caso di inadempimento
Contratto di locazione, ammessa la registrazione tardiva Contratto di locazione registrato in ritardo: anche a distanza di anni ha sempre valore, lo ha deciso la Corte di Cassazione.
Affitto casa studenti fuori sede, quale contratto conviene e quando si può fare il transitorio Regole affitto casa studenti, quale contratto si può far stipulare. Cosa sapere sul contratto transitorio: tasse e requisiti.
Successioni e locazioni: nuovi modelli online, come scaricarli e guida alla compilazione Successioni e locazioni: cosa cambia con i nuovi moduli pubblicati dall'Agenzia delle Entrate? Ecco cosa sapere e da quando saranno obbligatorie le novità.
Affitto non dichiarato: cosa si rischia? Se non si registra il contratto di affitto cosa si rischia? Ecco tutte le informazioni
Contratto di affitto, come fare in caso di risoluzione? Va comunicato all'Agenzia delle Entrate? Nel caso di risoluzione anticipata del contratto di affitto, va fatta la comunicazione all'Agenzia delle Entrate? Va pagato l'imposta di registro per la risoluzione?: ecco cosa fare in questi casi.
Registrazione contratto di locazione: a carico di chi? A chi spetta l'onere della registrazione del contratto di locazione, al proprietario o all'inquilino?
Contratti di locazione non registrati sono nulli: quali conseguenze? La mancata registrazione del contratto di locazione entro 30 giorni dalla stipula rende il contratto nullo, ecco in quali conseguenze si incorre.
Deduzione acquisto immobile da locare: a quanto ammonta? i costi sostenuti per l'acquisto, la costruzione, la ristrutturazione di un immobile da locare possono essere portati in deduzione.