Canone RAI per chi è in casa di riposo: come fare per non pagarlo? Chi è ricoverato in casa di riposo è tenuto al pagamento del canone RAI per la TV ancora presente nella sua abitazione?
Utenza elettrica senza TV: in scadenza la domanda di esenzione canone RAI Chi è intestatario di utenza elettrica uso domestico ma non possiede alcun apparecchio televisivo può chiedere esonero dal pagamento del canone RAI
Esenzione canone RAI over 75: requisiti e domanda entro il 31 luglio I soggetti over 75 che hanno già presentato domanda di esenzione dal Canone RAI per gli anni trascorsi non dovranno ripresentare richiesta solo laddove permangono i requisiti
Esonero canone RAI privato: entro il 30 giugno la dichiarazione sostitutiva Entro la fine di questo mese di giugno chi non detiene più apparecchi TV in nessuna delle proprie abitazioni può richiedere l’esonero dal canone RAI uso privato con riferimento al secondo semestre 2020
Canone Rai: esenzione e rimborso per anziani, vediamo come fare Con un nuovo comunicato, l’Agenzia delle Entrate pubblica i nuovi modelli per la domanda di esenzione e rimborso del Canone Rai.
Abolizione Canone Rai? Esiste già un modo per non pagarlo, ma bisogna affrettarsi. Renzi vuole abolire il Canone Rai. Ad ogni modo, in pochi sanno che è possibile evitarlo attraverso un Modulo da inviare entro il 31 gennaio.
Come disdire il canone Rai 2020: casi di esenzione, modello e scadenza Come disdire il canone RAI e non pagare l'abbonamento tv per il 2020: dove si scarica il modulo, requisiti e modalità e tempistiche di spedizione della domanda.
Badante convivente? Si deve pagare il canone Badante convivente fa perdere il diritto all'esonero del canone Rai: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
Richiesta rimborso Canone Rai: è possibile per gli anni passati Chi può chiedere il rimborso del canone RAI pagato e non dovuto? Vediamo quando spetta e quando può essere presentata istanza.
Canone Rai: il reddito da considerare per non pagarlo è quello dell'Isee? Canone Rai, con quale reddito si ha diritto all'esenzione e da quale documento deve scaturire, l'Isee o la dichiarazione dei redditi?