Detrazione startup e PMI innovative: istanze ancora possibili Il legale rappresentante della startup o PMI innovativa deve presentare apposita istanza tramite l’apposita piattaforma informatica
Costituzione start-up online: quanto si risparmia? La possibilità di costituire una start-up tramite procedura online comporta risparmio in termini di costi e tempi
Bonus avvocato, fino a 15 mila euro per aprire uno studio legale: condizioni e bando Aprire uno studio legale: torna il bando bonus giovani avvocati 2018 per prestiti agevolati dalla Cassa.
Finanziamento a fondo perduto e tasso zero per imprese giovanili e ZES Resto al Sud, finanziamento a fondo perduto e a tasso zero per imprese giovanili e ZES, vediamo come funziona.
Nuove Imprese a tasso zero, meno di 60 giorni per i finanziamenti fino a 1,5 milioni di euro con tempi da record Finanziamenti "Nuove Imprese a Tasso Zero", rivolto alle startup, micro e piccole imprese promosse da una maggioranza di giovani o donne, un sostegno concreto alle imprese.
Come aprire una start up innovativa senza notaio: i passi da seguire Ecco come costituire una start up senza la presenza di un notaio.
Superammortamento 250%: quali novità con la Legge di Bilancio 2017? Ecco cosa prevede il superammortamento al 250% contenuto nella Legge di Bilancio 2017.
Iperammortamento per l’hi-tech, agevolazioni per la quarta rivoluzione industriale Un programma di incentivi tra cui l'iperammortamento, creato per la cosiddetta "Industria 4.0". Agevolazione per tutte le imprese hi-tech, anche per le startup innovative e le PMI.
Artigianato Digitale: nuovo Bando 2016 per le Reti di impresa Nuovo Bando 2016 dedicato ad aggregazioni di imprese che operano o vogliono operare nel campo della manifattura sostenibile e dell’ Artigianato digitale, agevolazioni con contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso zero.