
In caso di carta elettronica (ad esempio bancomat) cointestata, la partecipazione al programma Cashback non è duplicata. È quanto si apprende dalle FAQ dedicate e pubblicate sul portale io.italia.it.
Il programma Cashback, ricordiamo, è stato introdotto per incentivare gli acquisti tramite moneta elettronica (sono esclusi gli acquisti online) e per combattere l’evasione fiscale.
Si sostanzia in un piano di rimborso predisposto sugli acquisti di beni e servizi effettuati sul territorio nazionale, con i metodi di pagamento elettronico attivati al Cashback, tramite dispositivi fisici di accettazione, come i POS, forniti da Acquirer Convenzionati.
Carta cointestata nel Cashback: l’attivazione è unica
Per partecipare occorre scaricare l’app IO e registrarsi associando la carta con cui si vuole partecipare. In dettaglio, si può partecipare al Cashback con:
- carte di credito
- carte di debito su circuiti internazionali e su circuito PagoBancomat
- carte prepagate
- le cosiddette carte fedeltà, ovvero carte e app di pagamento connesse a circuiti privativi e/o a spendibilità limitata (esclusi, quindi, quelli solo per accumulo punti)
- app di pagamento, come ad esempio Satispay o BANCOMAT Pay
- altri sistemi di pagamento, come ad esempio Google Pay e Apple Pay (sull’App IO a partire dal 2021).
Laddove la carta abbinata al piano Cashback è cointestata tra più soggetti (ad esempio marito e moglie), lo stesso metodo di pagamento non può essere attivato contemporaneamente da due o più partecipanti al programma.
Potrebbero anche interessarti: