
Canone Rai 2019, esenzione per redditi ed età, analizziamo il quesito di un nostro lettore: Buon pomeriggio, un ultra75enne convivente con il figlio che ha reddito da lavoro dipendente (lavoratore in mobilità in deroga) di soli 2000,00 euro l’anno circa è esonerato dal pagamento del canone? Il Reddito da pensione del titolare di abbonamento è di 4800 euro circa Grazie anticipatamente.
Canone Rai: la normativa vigente
Lei non può chiedere l’esenzione del canone, perché anche se la persona 75enne convive con un figlio che ha un reddito anche minimo, non può chiedere l’esenzione. La normativa specifica che la soglia di 8.000 euro riguarda i soggetti con un’età non inferiore a 75 anni e il coniuge convivente. Specifica che nel nucleo familiare non possono esserci altri soggetti con redditi diversi dal coniuge. Inoltre, si ricorda che l’esenzione è solo per gli ultra 75enni e va pagata per un solo apparecchio anche se nell’abitazione ci sono più apparecchi TV.
I commenti sono chiusi.