Bonus mobili 2016
Il bonus mobili, l'agevolazione che permette una detrazione del 50% sull'acquisto dei mobili per arredare la casa ristrutturata, è stato prorogato anche nel 2016 con qualche novità.
Bonus mobili, calcolo limite di spesa in caso di pertinenze
Il limite di spesa su cui applicare il bonus mobili ha avuto un trend a decrescere negli anni. Ma cose si calcolo nel caso di pertinenze?
LeggiRistrutturazione condominio, c’è bonus mobili privato?
Il bonus mobili è “trainato” dal bonus ristrutturazione 50%. Quali sono le regole per i lavori fatti sull’edificio condominiale?
LeggiBonus mobili, come deve essere compilato il bonifico (guida)
Il bonus mobili non spetta se la spesa è pagata in contanti o assegno. Ecco una guida su come compilare il bonifico
LeggiBonus mobili, nuovo limite di spesa al debutto nel 2024
Dal 1° gennaio 2024 sarà meno conveniente il bonus mobili e grandi elettrodomestici. Va al ribasso il limite massimo di spesa
LeggiBonus mobili e grandi elettrodomestici, in chiaro i requisiti per l’acquisto online
L’Agenzia delle Entrate chiarisce i requisiti per avere il bonus mobili e grandi elettrodomestici per acquisti online
LeggiBonus mobili 2023, il limite sale a 8.000 euro (ultime dalla manovra)
Un emendamento approvato alla manovra di bilancio 2023 innalza il limite di spesa per il bonus mobili 2023 e 2024
LeggiPosso fruire del bonus mobili se rifaccio la facciata dell’immobile?
Il bonus mobili spetta ai contribuenti che fruiscono del bonus ristrutturazioni al 50 per cento. Vale anche con il bonus facciate?
LeggiÈ possibile richiedere il bonus mobili con la sostituzione di una porta blindata?
La fruizione del bonus ristrutturazione al 50% non consente di per sé di richiedere il bonus mobili, ma esiste una possibilità.
LeggiAnche il camino dà diritto al bonus mobili? chiarimenti sulla canna fumaria
Anche gli interventi di manutenzione straordinaria permettono di usufruire del bonus mobili. Vale anche per il camino?
LeggiPosso fruire del bonus mobili se ho ristrutturato casa negli anni passati?
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.
LeggiBonus mobili 2022 senza pace, nuove modifiche al limite di spesa?
Un nuovo intervento sul limite massimo di spesa bonus mobili è in arrivo? Si modifica, infatti, quello previsto dal testo originario della manovra di bilancio 2022
LeggiBonus mobili 2022, ecco come dimostrare la data inizio lavori
Il bonus mobili spetta a condizione che ci siano anche lavori di ristrutturazione. Vediamo come dimostrare la data di avvio interventi
LeggiAcconto e saldo fattura: la dicitura corretta per il bonus mobili
La fattura di spesa per il bonus mobili deve riportare natura, qualità e quantità dei beni e servizi acquisiti
LeggiPagamento anticipato e consegna mobili nel 2022: come si calcola il bonus mobili?
Il bonus mobili 2022 presenta novità sul limite massimo di spesa su cui applicare la detrazione. Attenzione, però alla data di pagamento
LeggiBonus mobili 2022, ecco tutti gli acquisti detraibili
Il bonus mobili è oggetto di novità ad opera della legge di bilancio 2022. Riepiloghiamo in questa sede l’elenco dei beni ammessi allo sgravio fiscale
LeggiCome cambierà il bonus mobili nel 2022
Piccole novità per il bonus mobili 2022. Attenzione sempre alla data di inizio lavori di ristrutturazione
LeggiBonus mobili con proroga al 2024: attenzione sempre alla data inizio lavori
Il legislatore continuerà a sottopone il bonus mobili alla condizione legata alla data di inizio dei lavori di ristrutturazione
LeggiPerché rimandare a gennaio l'acquisto di mobili può costare 5.500 euro: tagliola sul limite del bonus dal 2022
Non aspettare i saldi di gennaio 2022 o la tredicesima per comprare i mobili: è in arrivo la tagliola del bonus
LeggiLa sostituzione degli infissi basta per accedere al bonus mobili? (Risposta Agenzia delle Entrate)
Bonus mobili e grandi elettrodomestici anche in caso di sostituzione infissi? Vediamo cosa ne pensa l’Agenzia delle Entrate
LeggiC’è proroga bonus mobili triennale ma dal 2022 arredare casa costerà di più
La legge di bilancio 2022 proroga bonus mobili per tre anni accontentando solo parzialmente gli italiani
LeggiArredare casa quasi gratis nel 2022: si può con la proroga bonus mobili
Il bonus mobili 2022 ci sarà solo a fronte di lavori di ristrutturazione della casa iniziati non prima del 1° gennaio 2021
LeggiArredare casa a metà prezzo: facendo questi lavori puoi
Piccoli lavori di ristrutturazione casa possono permettere di arredare casa a metà prezzo godendo del bonus mobili e grandi elettrodomestici
LeggiIl bonus mobili sarà prorogato nel 2022 o meglio affrettarsi entro il 31 dicembre 2021?
Il bonus ristrutturazione non deve essere prorogato anno per anno, pertanto si auspica che il bonus mobili sarà prorogato al 2022 essendo legato al primo
LeggiBonus mobili per acquisti all'estero, i requisiti per averlo
Il bonus mobili spetta solo se la spesa è pagata con strumento tracciabile, con esclusione dell’assegno
LeggiBonus mobili e grandi elettrodomestici: bocciato lo sconto in fattura e la cessione del credito
Bocciata la proposta di prevedere lo sconto in fattura o la cessione del credito anche per il bonus mobili e grandi elettrodomestici
LeggiBonus mobili e grandi elettrodomestici con sconto in fattura o cessione del credito
Potrebbe arrivare nella definitiva conversione in legge la possibilità di optare per lo sconto in fattura o cessione del credito anche per il bonus mobili
LeggiBonus mobili 2021: chiarimenti per coppie sposate, TV, asciugatrice e spese di videosorveglianza (FAQ e quesiti)
Buone notizie sul bonus mobili 2021 ma è meglio avere le idee chiare su cosa ci rientra e chi ne ha diritto
LeggiBonus mobili: come provare la data inizio lavori senza richiesta di autorizzazione?
Bonus mobili e lavori di ristrutturazione senza richiesta di permessi e autorizzazioni: come provare la data di inizio lavori e non perdere il diritto alla detrazione su arredi ed elettrodomestici.
LeggiBonus mobili 2018: tre errori nel pagamento che potrebbero costare la detrazione
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida al bonus mobili 2018 con le indicazioni per non sbagliare.
Leggi
- Bonus mobili stop agli sgravi per il 2018
- Novità Legge di bilancio 2017: IVA, detrazioni, credito d'imposta, super ammortamento e iper ammortamento
- 20mila euro per chi va a convivere entro il 2016: ennesima bufala o mezza verità?
- Acquisto condizionatori 2016: quali agevolazioni fiscali spettano?
- Bonus mobili: rientrano le spese di trasporto e montaggio?
- Bonus mobili 2016: chiarimenti per acquisti online, all’estero e a rate
- Sostituzione caldaia: rientra nel bonus mobili 2016?
- Bonus condizionatori 2016: acquisto e detrazione fiscale
- Bonus Mobili giovani coppie: la circolare che spiega come accedervi
- Bonus mobili anche per i lavori in condominio: ecco come avere la detrazione nel 730
- Bonus Mobili 2016: la porta blindata vi rientra?
- Bonus mobili 2016: chiarimenti su lavori tetto e tinteggiatura
- Efficienza energetica in casa: ecco una guida agli incentivi
- Bonus mobili 2016: cosa sapere su sostituzione caldaia e box doccia
- Bonus mobili 2016: chiarimenti e casi particolari