

'
La Corte di Giustizia Europea ha riconosciuto anche ai docenti precari della scuola il diritto ad usufruire del bonus 500 euro.
LeggiCiascun insegnante in possesso di una utenza SPID può accedere al bonus 500 euro carta docenti previsto per gli anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021.
LeggiA partire dal 1° settembre l’applicazione cartadeldocente sarà momentaneamente sospesa per la gestione del cambio dell’anno scolastico.
LeggiIl bonus 500 euro per i docenti dovrebbe essere riconfermato anche per l’anno scolastico 2020/21. Novità importanti anche per i precari. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiCon la carta del docente (bonus 500 euro) adesso si possono acquistare molti più prodotti e servizi. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiGli insegnanti chiedono di poter usare il bonus della carta docente per comprare stampante e accessori per la stampa (toner, cartucce, fogli etc).
LeggiBonus scuola di 500 euro per i docenti, al via le domande anche per l'anno scolastico 2017/2018.
LeggiNovità per l'anno scolastico 2016/2017 per quanto riguarda il bonus 500 euro docenti. Mancano, però, le normative su come restituirlo. Si attendono risposte dal Miur.
LeggiAncora problemi intorno alla contestata misura del bonus merito docenti: mancanza di trasparenza da parte dei dirigenti Scolastici. La Gilda chiede l'intervento del Miur.
LeggiBonus scuola da 500 euro: i dubbi dei docenti sulla spendibilità e casi particolari
LeggiQuali insegnanti avranno diritto al bonus da 500 euro e per quali acquisti potranno spenderlo? Tutto quello che c’è da sapere su requisiti e regole
Leggi