Base imponibile Irap
La base imponibile Irap si calcola sottraendo al valore della produzione lorda i costi di produzione anche se il valore della produzione netta varia in base alla tipologia di impresa, all’attività e al regime di contabilità.
1
Lavoro come pubblicista o scrittore: l'intelletto esclude il pagamento dell'IRAP
L’IRAP non è un tributo che deve essere pagato da chi svolge l’attività di scrittore. Lo afferma anche la Corte di Cassazione
Leggi2
Quante tasse si pagano sul mining delle criptovalute: ultime news da circolare dell'Agenzia delle Entrate
Mining di Criptovalute: pur in mancanza di una specifica disciplina fiscale, l’ADE fornisce i principi di generali per IVA e Imposte Dirette.
Leggi3
Proroga pagamento IRAP al 30 settembre, ecco il comunicato del MEF
Prorogato al 30 settembre 2021 il termine per il pagamento dell’IRAP non versata per effetto dell’errata applicazione dell’esonero previsto dal “decreto rilancio”.
Leggi4
IRAP: ecco come chiedere rimborso e il modello istanza
E' possibile chiedere il rimborso dell'IRAP pagata, ecco come fare e il modello dell'Istanza da inviare all'Agenzia delle Entrate.
Leggi
NEWS SU: Base imponibile Irap
- Agenzia delle Entrate, come cambia nel 2023 la dichiarazione Irap: ecco le novità
- Modello IRAP 2023. Da qust'anno niente dichiarazione, ecco per chi
- Abolizione Irap 2022, anche per le imprese coniugali? Istruzioni Agenzia delle entrate
- Abolizione IRAP, salta l’acconto 2022: si paga solo il saldo 2021
- Irap: ecco chi non deve pagare quest'anno il saldo e l'acconto
- Irap 2020, chiarimenti Agenzia Entrate sul calcolo dell’acconto
- Niente saldo IRAP 2019 e I° acconto 2020: arrivati i primi chiarimenti
LE GUIDE PIÙ AGGIORNATE
ALTRE GUIDE