Assicurazione INAIL casalinghe: soggetti, scadenza, pagamento premio 2015

Il 31 gennaio 2015 è l'ultimo giorno per pagare il premio per l'assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici delle casalinghe di 12,91 euro l'anno

di , pubblicato il
Il 31 gennaio 2015 è l'ultimo giorno per pagare il premio per l'assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici delle casalinghe di 12,91 euro l'anno © Licenza Creative Commons

 In scadenza il 31 gennaio 2015 il termine per il pagamento del premio INAIL, l’assicurazione per la casalinghe contro gli infortuni domestici. Ecco di cosa si tratta, chi può assicurarsi e come. E’ la legge 493/1999 ad aver stabilito l’obbligo di assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico per soggetti con età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti, che svolgono il lavoro per la cura dei componenti della famiglia e della casa, senza vincoli di subordinazione e prestando lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo.

 Assicurazione casalinghe INAIL: i soggetti beneficiari

Possono assicurarsi:

  • gli studenti anche se studiano e dimorano in una località diversa dalla città di residenza e che si occupano anche dell’ambiente in cui abitano
  • tutti coloro che, avendo già compiuto i 18 anni, lavorano esclusivamente in casa per la cura dei componenti della famiglia (ad esempio ragazzi e ragazze in attesa di prima occupazione)
  • i titolari di pensione che non hanno superato i 65 anni
  • i lavoratori in mobilità
  • i cittadini stranieri che soggiornano regolarmente in Italia e non hanno altra occupazione
  • i lavoratori in cassa integrazione guadagni
  • i soggetti che svolgono un’attività lavorativa che non copre l’intero anno (lavoratori stagionali, lavoratori temporanei, lavoratori a tempo determinato).

In alcuni casi il premio INAIL è a carico dello Stato. In particolare quando il  reddito personale complessivo lordo arriva fino a 4.648,11 euro annui e si fa parte di un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo non supera i 9.296,22 euro annui.

 Sanzioni omesso versamento premio INAIL

Se si rientra nei requisiti di legge ma non si paga l’assicurazione, l’Inail applica una sanzione, che è graduata in relazione al periodo di trasgressione e per un importo non superiore, comunque, all’equivalente del premio (12,91 euro).

 Versamento assicurazione casalinghe INAIL 2015

Si può versare il premio entro il 31 gennaio:

  • utilizzando lo specifico bollettino postale di pagamento (c/c n. 30621049), intestato a Inail Assicurazione infortuni domestici, Piazzale Giulio Pastore, 6 – 00144 Roma
  • utilizzando i Servizi online del portale Inail previa registrazione come utente generico (indicando la tipologia “Cittadino”), per i titolari di carta di credito Visa o Mastercard, carta prepagata Postepay o conto Bancoposta
  • attraverso il servizio di c/c online (home banking)
  • tramite bonifico bancario, indicando il codice Iban IT90D0760103200000030625008, riportato sul bollettino precompilato con c/c n. 30625008. Nella causale del bonifico è necessario indicare nell’ordine: il codice fiscale della casalinga/o, l’anno di competenza del premio, il codice utente, il nome e il cognome della casalinga/o e l’indirizzo
  • tramite postagiro o giroconto bancario
Argomenti: