Assenze sul lavoro, si rischia il licenziamento?

Assenze sul lavoro, non basta il certificato medico? si rischia il licenziamento? Lo chiarisce una recente sentenza della Corte di Cassazione.

di , pubblicato il
Assenze sul lavoro, non basta il certificato medico? si rischia il licenziamento? Lo chiarisce una recente sentenza della Corte di Cassazione.

Assenze sul lavoro, quando il dipendente rischia il licenziamento? Il dipendente in malattia, è tenuto a comunicare tempestivamente al datore di lavoro la propria assenza. Anche se oggi tutto viaggia in via telematica, questo non esulta il dipendente a comunicare al proprio datore di lavoro la sua assenza al lavoro in modo tempestivo. La prima volta che non lo fa è passibile di sanzione disciplinare e non rischia il posto di lavoro. Ma se il suo comportamento è recidivo, questo può causare il licenziamento.

Assenze sul lavoro, non basta il certificato medico?

A chiarirlo una recente sentenza della Corte di Cassazione. Il certificato medico non basta, il dipendente è obbligato a comunicare il tempo utile la sua assenza dal lavoro.  La mancanza di comunicazione denota da parte del dipendente una mancanza di responsabilità, specialmente se a questi sono affidati compiti delicati. In sintesi, il certificato medico, per quanto oggi la comunicazione avviene in modo telematico all’Inps, non basta a giustificare l’assenza dal lavoro.

Il dipendente è obbligato a comunicare la sua assenza per malattia direttamente e tempestivamente al datore di lavoro, pena il licenziamento.

Argomenti: ,