
E’ stato approvato, domenica 29 novembre 2020 in tarda serata, anche il decreto Ristori quater, che introduce ulteriori disposizioni urgenti connesse all’emergenza Covid-19.
Con esso sono stanziate nuove risorse per 8 miliardi di euro finalizzate ad estendere le misure necessarie al sostegno economico dei settori più colpiti dall’epidemia, nonché con ulteriori disposizioni connesse all’emergenza in corso.
Proroga dichiarazione redditi e secondo acconto imposte
E’ prorogato dal 30 novembre 2020 al 10 dicembre 2020 il termine di presentazione del Modello Redditi/2020 e del Modello IRAP/2020. Stessa proroga anche per il secondo acconto imposte per tutti gli esercenti attività di impresa, arte e professioni.
La proroga va, invece, al 30 aprile 2021 per le imprese con un fatturato non superiore a 50 milioni di euro nel 2019 e che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nei primi sei mesi del 2020 rispetto al primo semestre del 2019.
Tale nuovo termine si applica inoltre alle attività oggetto delle misure restrittive del Dpcm del 3 novembre; a quelle operanti nelle zone rosse; nonché per i ristoranti in zona arancione, a prescindere dal volume di fatturato e dall’andamento dello stesso.
Proroga versamenti di dicembre
Per le imprese con un fatturato non superiore a 50 milioni di euro nel 2019 e che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nel mese di novembre 2020 rispetto allo stesso mese del 2019, sono sospesi, con riferimenti a quelli ricadenti nel mese di dicembre 2020:
- i contributi previdenziali
- i versamenti delle ritenute alla fonte
- l’Iva.
La sospensione si applica anche per chi ha aperto l’attività dopo il 30 novembre 2019. La stessa sospensione si applica alle attività chiuse a seguito del Dpcm del 3 novembre, per quelle oggetto di misure restrittive con sede nelle zone rosse, per i ristoranti in zone arancioni e rosse, per tour operator, agenzie di viaggio e alberghi nelle zone rosse.
Il versamento potrà avvenire, senza sanzione ed interessi, entro il 16 marzo 2021 in unica soluzione. E’ possibile anche il pagamento in 4 rate mensili di pari importo con la prima in scadenza la predetta data.
Altre misure
Si prorogano dal 10 dicembre 2020 al 1° marzo 2021 i termini delle definizioni agevolate previste dal decreto “Cura Italia”.
E’ estesa la platea dei beneficiari del contributo a fondo perduto con l’ingresso di diverse categorie di agenti e rappresentanti di commercio. Viene istituita una nuova indennità di:
- 1.000 euro per i lavoratori stagionali del turismo, terme e spettacolo
- 800 euro per i lavoratori del settore sport.
Sono stanziate nuove risorse per i ristori delle perdite subite dal settore delle fiere e dei congressi e nuovi fondi per il sostegno delle associazioni sportive e società sportive.
Potrebbero anche interessarti: