' Ape Social - Fisco - Investireoggi.it

Ape Social

Ape Social: ecco chi ha diritto alla pensione anticipata senza penalizzazione con la nuova riforma

1

Pensioni a 63 anni nel 2024, chi può lasciare il lavoro con 30 anni di contributi

Ecco cosa potranno fare coloro che raggiungono i 63 anni nel 2024 per poter andare in pensione se hanno 30 anni di contributi, le ultime sulla proroga dell'Ape sociale.

Leggi di Giacomo Mazzarella
2

Niente pensione a chi si licenzia, ecco le due misure che bloccano chi da le dimissioni

Ecco cosa deve sapere il disoccupato che vuole prendere l'Ape sociale o la quota 41 per i precoci e come deve fare con la Naspi dopo aver perso il lavoro.

Leggi di Giacomo Mazzarella
3

Opzione Donna e Ape Sociale, differenze e come funzionerebbero insieme nel 2024

Opzione Donna e Ape Sociale, due misure quasi simili per l’uscita anticipata delle lavoratrici che potrebbero cambiare dal prossimo anno.

Leggi di Mirco Galbusera
4

Ecco come andare in pensione a 63 anni con l'Anticipo pensionistico, ma attenzione ai requisiti

Con quali requisiti specifici si può andare in pensione a 63 anni e perché a volte si perde il diritto anche per poco.

Leggi di Giacomo Mazzarella
5

Via dal lavoro e pensione 4 anni prima anche da 1.500 euro al mese

Come sfruttare l'Ape sociale per andare in pensione già a 63 anni e senza particolari penalizzazioni di assegno.

Leggi di Giacomo Mazzarella
6

Caregiver: quando si può andare in pensione con Ape Sociale

I caregiver per andare in pensione con Ape Sociale devono soddisfare requisiti particolari legati all’assistenza del familiare.

Leggi di Mirco Galbusera
7

Netturbini in pensione a 63 anni con Ape Sociale. Requisiti e scadenza domanda

Anche i netturbini possono andare in pensione con Ape Sociale a 63 anni. La loro attività è considerata gravosa.

Leggi di Mirco Galbusera
8

Come non perdere un centesimo di pensione scegliendo bene le cose da fare

Tutte le limitazioni di alcune misure di pensione anticipata come opzione donna, Ape sociale e quota 103 e come scegliere la via migliore.

Leggi di Giacomo Mazzarella
9

Tecnici della salute in pensione a 63 anni con Ape Sociale. Chi sono e cosa fanno

Anche i tecnici della salute possono andare in pensione con Ape Sociale a 63 anni. La loro attività è considerata gravosa.

Leggi di Mirco Galbusera
10

Come andare in pensione anticipata con 30 anni di contributi

Andare in pensione con soli 30 anni di contributi versati. Come funziona la scappatoia riservata ad alcune categorie di lavoratori svantaggiati.

Leggi di Mirco Galbusera
11

Ape Sociale: agli edili bastano 32 anni di lavoro per la pensione

Per edili e ceramisti la pensione con Ape Sociale scatta dopo 32 anni di lavoro anziché 36. Come si ottiene il diritto e quanto spetta di rendita mensile.

Leggi di Mirco Galbusera
12

Ecco quando 30 anni di contributi bastano per la pensione nel 2023

Cosa serve per andare in pensione con 30 anni di contributi e quali sono le misure che lo consentono.

Leggi di Giacomo Mazzarella
13

Pensionato deceduto? ecco quando non c'è la pensione di reversibilità ma si prende altro

Se muore il titolare dell'Ape sociale i superstiti non prendono la reversibilità, ma potrebbero avere diritto alla pensione indiretta.

Leggi di Giacomo Mazzarella
14

Pensione nati nel 1960, ecco come e con quali penalizzazioni si esce

Pensione a 63 anni per i nati nel 1960 con l'Ape sociale ma a che condizioni? ecco tutte le limitazioni della misura.

Leggi di Giacomo Mazzarella
15

Chi sono i lavoratori gravosi che possono andare in pensione a 63 anni nel 2023. Elenco completo

Lista aggiornata al 2023 dei lavoratori gravosi che hanno diritto all’Ape Sociale. Requisiti e condizioni specifiche per andare in pensione a 63 anni.

Leggi di Mirco Galbusera
16

Ape Sociale 2023, ultima settimana per presentare domanda di pensione

Scade il 31 marzo 2022 la presentazione della domanda con Ape Sociale. Cosa c’è da sapere per andare in pensione anticipata.

Leggi di Mirco Galbusera
17

Ecco chi continuerà ad andare in pensione nel 2024 a 63 anni di età e senza riforma delle pensioni

Ecco chi continuerà ad andare in pensione nel 2024 a 63 anni di età e senza riforma delle pensioni ma con la proroga dell'Ape sociale.

Leggi di Giacomo Mazzarella
18

Maestre ed educatrici in pensione a 63 anni con 34 di contributi, cosa c’è da sapere per lasciare la scuola nel 2023

Maestre di scuola primaria in pensione prima e con pochi anni di lavoro con Ape Sociale. Requisiti richiesti e quando fare domanda all’Inps.

Leggi di Mirco Galbusera
19

Conviene aspettare la riforma delle pensioni o meglio la pensione subito a 63 anni

Conviene aspettare la riforma delle pensioni o meglio la pensione subito a 63 anni con l'Ape sociale nonostante i limiti?

Leggi di Giacomo Mazzarella
20

Senza lavoro dopo i 50 anni: andare in pensione diventa più facile che trovarne un altro

Come andare in pensione anticipata se si ha perso il lavoro. Le possibilità da considerare dopo i 50 anni per uomini e donne.

Leggi di Mirco Galbusera
21

I disoccupati possono andare in pensione a 63 anni anche nel 2023

Disoccupati in pensione con Ape Sociale anche nel 2023 a 63 anni. Requisiti da possedere e importo spettante.

Leggi di Mirco Galbusera
22

Pensione a 63 anni nel 2023, penalizzazioni e tagli? Ecco la verità 

Pensione a 63 anni nel 2023 con l'Ape sociale, ma siamo sicuri che sia una misura davvero conveniente per i lavoratori?

Leggi di Giacomo Mazzarella
23

Per andare in pensione serve una nuova certificazione INPS per chi è rimasto a lavoro  

La certificazione del diritto è importante per andare in pensione e per alcune misure è obbligatoria e va ripetuta.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
24

Tutte le cose che non ci dicono sulle pensioni e perché mentre si lavora è importante stare attenti

Non basta lavorare e accumulare i contributi per poter andare in pensione perché, quando si presenta la domanda, possono spuntare sorprese

Leggi di Giacomo Mazzarella
25

Ecco la verità su quali sono i lavori gravosi che danno la pensione anche 10 anni prima 

Con quota 41 senza limiti di età o a 63 anni con l’Ape sociale, ma non tutti i gravosi sono uguali.   

Leggi di Giacomo Mazzarella
26

Pensione a 64 anni senza tredicesima o spendendo soldi prima  

Usare il riscatto della laurea o perdere un mese di pensione, è il bivio di molti lavoratori.

Leggi di Giacomo Mazzarella
27

Niente pensione quota 41 per chi non rientra in determinate condizioni anche lavorative

Le platee degli interessati alle misure di pensionamento anticipato variano da misura a misura e la pensione si allontana da molti di loro pur non sapendolo.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
28

La pensione anticipata per i disoccupati e come sfruttarla a 63 anni 

Per i disoccupati una importante possibilità di andare in pensione ma a determinate condizioni.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
29

Pensione anticipata di 1.500 euro: quando spetta e a chi

Come andare in pensione anticipata con 1.500 euro al mese. I requisiti per accedere al meccanismo di Ape Sociale, requisiti necessari e decadenza dell’anticipo pensionistico.

Leggi di Mirco Galbusera
30

Beneficiario 104? Spetta la pensione anticipata: ecco quando

La pensione anticipata spetta anche ai titolari della 104 ed ai suoi familiari più stretti. Vediamo quando e quali requisiti rispettare

Leggi di Pasquale Pirone
31

Pensione anticipata subito a 63 anni o aspettare i 64 nel 2023 

Per i nati nel 1959 scelta possibile a determinate condizioni, ma deve essere il lavoratore a scegliere in base alle sue condizioni.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
32

Anticipo pensionistico a 63 anni, ecco perché un familiare disabile aiuta la pensione anticipata

Con l’Ape sociale anche un lavoratore che assiste un familiare disabile può godere dei vantaggi della pensione a 63 anni con 30 anni di contribuzione versata.

Leggi di Redazione News
33

Trasformare l’Ape sociale in quota 102, cosa ci guadagna il pensionato e perché conviene

Ecco a chi conviene chiedere la pensione con le quote rinunciando di fatto all’Ape sociale dopo averla presa.

Leggi di Redazione News
34

Ape Sociale 2022: anche estetisti tra i lavori usuranti. Quando possono andare in pensione

Fare un make-up o tagliare le unghie è considerato lavoro usurante. Dal 2022 anche gli estetisti in pensione con Ape Sociale.

Leggi di Mirco Galbusera
35

Pensioni scuola: perché insegnare alle elementari è usurante e alle superiori no

Da quest’anno gli insegnati delle elementari possono andare in pensione prima dei colleghi delle medie perché il loro lavoro è ritenuto usurante.

Leggi di Mirco Galbusera
36

Bastano i permessi 104 per andare in pensione prima con Ape Sociale?

Esiste la possibilità di andare in pensione anticipata con Ape Sociale se si assiste un familiare disabile con gravità (legge 104). Ecco come fare.

Leggi di Mirco Galbusera
37

Ape Sociale: in pensione prima anche chi lavora con contratto a tempo determinato

Chi è in scadenza di rapporto di lavoro a tempo determinato può accedere ad Ape Sociale. Requisiti e importi dell’anticipo pensionistico.

Leggi di Mirco Galbusera
38

La pensione con Ape sociale non è reversibile ai superstiti

Ape Sociale non è reversibile ai superstiti. Ecco quali sono i motivi e cosa bisogna fare per avere la quota di pensione.

Leggi di Mirco Galbusera
39

Ape Sociale: chi assiste familiari con handicap può andare in pensione prima

Chi assiste familiari con handicap grave può andare in pensione in anticipo con Ape Sociale. Requisiti e importi della pensione anticipata.

Leggi di Mirco Galbusera
40

Ape Sociale: anche chi è disoccupato può accedere allo scivolo

Chi è disoccupato può andare in pensione in anticipo con Ape Sociale. Requisiti e importi dell’anticipo pensionistico.

Leggi di Mirco Galbusera
41

Andare in pensione con Ape Sociale, quanto si prende?

Come viene calcolato l’importo della pensione con Ape Sociale. Durata prestazione, massimale e requisiti contributivi minimi.

Leggi di Mirco Galbusera
42

Pensioni: sì alla proroga per opzione donna e Ape sociale

Il governo dà l’ok alla proroga della pensione anticipata di Opzione donna e Ape sociale nella manovra di bilancio 2021. Ecco cosa cambia.

Leggi di Mirco Galbusera
43

Pensione anticipata Ape Social: istruzioni Inps per lavori gravosi, madri, caregiver e disoccupati

Ape Social: regole pensione anticipata gratis per lavori gravosi, madri, caregiver e disoccupati.

Leggi di Alessandra De Angelis
44

Pensione anticipata a 60 con contributi lavoratore autonomo, le alternative possibili

Pensione anticipata lavoratore autonomo con 60 o 65 anni di età, quali alternative possibili in base alle attuali riforme.

Leggi di Redazione Fisco
45

Pensione: APE volontaria scelta irreversibile, nessuna agevolazione per disoccupati o invalidi

Pensione APE volontaria, l'opzione è irreversibile e non vi è nessuna agevolazione per disoccupati e invalidi, diversamente dall'APE sociale, ecco le differenze.

Leggi di Redazione Fisco
46

Ape sociale insegnanti: ancora in attesa di istruzioni per l'uscita anticipata

Ancora in attesa delle istruzioni da parte del MIUR per l'accesso al pensionamento anticipato con l'Ape social dei lavoratori della scuola.

Leggi di Patrizia Del Pidio
47

Ape Social, dal 2018 si estende agli ultra 63enni e diventa strutturale?

Ape Social 2018: dal prossimo anno potrebbe essere estesa la platea beneficiari e si studia anche il modo di rendere strutturale la misura.

Leggi di Alessandra De Angelis
48

Pensione Anticipata Volontaria, firmato il decreto, retroattiva dal 1° maggio 2017

Pensione Ape volontaria, pubblicato il decreto con retroattiva al 1 maggio 2017: ecco tutte le novità.

Leggi di Redazione Fisco
49

Pensione anticipata, APE Sociale: l'INPS pubblica le FAQ, tutte le novità e i chiarimenti (parte terza)

Pensione anticipata - Ape sociale, l'INPS pubblica le domande e risposte di carattere generale, ecco tutte le novità e le precisazioni in materia (Parte terza).

Leggi di Redazione Fisco
50

Pensione anticipata, APE Sociale, l'INPS pubblica le FAQ, tutte le novità e i chiarimenti (parte seconda)

Pensione anticipata - Ape sociale, l'INPS pubblica le domande e risposte di carattere generale, ecco tutte le novità e le precisazioni in materia (Parte seconda).

Leggi di Redazione Fisco