Annuncio di lavoro in dialetto: ha fatto scalpore la richiesta della conoscenza della lingua veneta

Un'annuncio di lavoro che ha fatto scalpore: tra i requisiti richiesti la conoscenza del dialetto veneto.

di , pubblicato il
Un'annuncio di lavoro che ha fatto scalpore: tra i requisiti richiesti la conoscenza del dialetto veneto.

Il titolare di un network di agenti di viaggi indipendenti veneziano ha pubblicato un annuncio di lavoro abbastanza sui generis per la ricerca di un operatore commerciale.

Per velocizzare la ricerca il titolare della “Blokers della vacanza srl” di Marcon, in provincia di Venezia, ha pensato bene di inserire l’annuncio di lavoro sul sito subito.it richiedendo quale requisito preferenziale per l’assunzione la conoscenza del dialetto veneto e l’iscrizione all’albo “minoranza nazionale veneta”. L’albo, istituito nel 2016, equipara i veneti ai tirolesi dell’Alto Adige.

L’offerta di lavoro,che prevede la retribuzione di  2mila euro al mese, pubblicata in italiano e in dialetto veneto e leggendola si capisce che a pesare sulla scelta per l’assunzione non saranno soltanto le competenze professionali ma anche le competenze linguistiche (la conoscenza, appunto, del dialetto veneto).

Argomenti: ,