Legge di Stabilità: Pensione a 67 anni Dal 2026 l'età minima per la pensione di vecchiaia sarà di 67 anni, dal 2050 si arriverà ai 70 anni, per l'adeguamento agli incrementi della speranza di vita
Totalizzazione contributi pensione: requisiti e decorrenza Chi e come può presentare la domanda di totalizzazione dei periodi contributivi. Una piccola guida sulla pensione in totalizzazione
DDL Stabilità 2011: focus sui punti del Maxiemendamento approvato al Senato Tra le misure contenute nel testo del maximendamento alla Legge di Stabilità spiccano le dismissioni statali e le misure di contenimento del debito pubblico degli enti locali
Obbligo PEC per imprese dal 29 novembre 2011 Entro il 29 novembre 2011 tutte le imprese sono tenute a comunicare all'Ufficio del Registro delle imprese il proprio indirizzo di posta elettronica certificata PEC
Condono liti fiscali pendenti: al nord 13mila contenziosi in meno La mini sanatoria delle liti fiscali pendenti sotto i 20 euro produrrà un alleggerimento dei fascicoli nelle sedi giudiziarie del centro nord
Tassa giochi: prelievo del 6% su vincite realizzate La tassa sulla fortuna colpirà le vincite superiori ai 500 euro. In arrivo aumenti anche per i tabacchi e intanto i Monopoli di Stato assumono personale
Legge di stabilità: in maxiemendamento dismissioni immobiliari e liberalizzazioni enti locali? Nel maxiemendamento ci dovrebbe anche essere posto per le nuove norme sulla mobilità dei dipendenti pubblici 2011
Decreto sviluppo 2011: tra liberalizzazioni professioni e sgravi alle imprese, ecco gli interventi in agenda
Evasione fiscale: scovati 39 mld in 9 mesi in Italia Crescono i controlli della Guardia di Finanza: lavoro nero in oltre 12 mila aziende. I numeri dell'evasione fiscale internazionale
Regime dei minimi requisiti 2012: novità contribuenti minimi Tra ritenuta d’acconto e problema del vincolo della non prosecuzione dell’attività per ricadere nel regime. Cosa è il regime dei superminimi.
Legge stabilità: si parla di abolizione Irap e agevolazioni imprese Dibattito serrato sui contenuti del maxiemendamento alla legge di stabilità. Si parla di modifiche alla detrazione 55% sul risparmio energetico ma anche di necessaria riduzione del costo del lavoro in Italia
Ricorsi tributari contributo unificato 2011: ecco la tabella dei costi Tutte le informazioni per il pagamento del contributo unificato 2011
Riforma uffici giudiziari: obiettivo ridurre le liti giudiziarie Dopo il condono sulle cause tributarie 2011, ecco le direttive dell'Europa per ridurre le liti giudiziarie
Crisi economica Italia: le misure choc di Berlusconi Berlusconi preannuncia piano choc per calmare i mercati: dai prelievi sui conti correnti alla patrimoniale strutturale cosa "rischiamo".
Decreto sviluppo 2011: sul condono fiscale arriva altolà della Corte dei Conti Tracciabilità pagamenti e prelievo contanti sempre al centro dell'agenda politica del decreto sviluppo 2011
Lettera intenti all'Europa: l'Italia adempirà alle sue promesse? Sulle liberalizzazioni e sulle infrastrutture si attende il decreto sviluppo 2011, sui licenziamenti facili è allarme dei sindacati
Invalidità civile ricorso: nuove norme dalla manovra finanziaria 2011 Cosa cambia sul contenzioso in caso di invalidità civile dopo la manovra di luglio 2011
Accertamento esecutivo e redditometro 2011: bilancio di un mese di controlli anti evasione Segnali incoraggianti arrivano anche dai test effettuati con il nuovo redditometro 2011
Lettera intenti Italia all'Europa: i licenziamenti per motivi economici spaventano Il governo italiano invia una lettera all'Europa in cui sono indicate le misure che si intendono adottare per ridurre il debito pubblico. Dismissioni patrimonio pubblico e innalzamento età pensionabile in primo piano
Buoni vacanza: come si richiedono e cosa sono I buoni vacanza cercano di andare incontro alle esigenze delle famiglie e basso reddito
Redditometro 2011: Agenzia Entrate illustra novità software Il nuovo software permetterà di individuare la potenziale evasione fiscale
Isee: tra i redditi da inserire anche quello dei contribuenti minimi Nel calcolo dell'Isee rientrano anche i redditi da affitto di immobili e i redditi percepiti per straordinari
Redditometro e spesometro: banca dati del fisco diventa più ricca I controlli fiscali diventano sempre più meticolosi: dalle segnalazione delle banche al ruolo dei comuni, un solo obiettivo sconfiggere l'evasione
Iva: cosa è e come si liquida l'aliquota sul valore aggiunto Piccola guida alle caratteristiche dell'Iva e agli obblighi contabili imposti dall'Iva. I presupposti dell'Iva