Società cartiere: le fatture senza valore Come tali non rientrano nella contabilità ai fini Iva e la società è punita per dichiarazione fraudolenta. Lo stabilisce la Cassazione con l’ordinanza n. 4947 dell’8 febbraio 2012
Ricorso invalidità civile: accertamento tecnico preventivo a carico del richiedente La Cassazione ha stabilito che il risarcimento per danno biologico non esclude quello per danno morale
Inps: il riscatto degli anni di laurea Rimane in vita, nonostante la devastante riforma pensionistica del governo Monti, la facoltà per chi ha studiato di riscattare gli anni di studio ai fini pensionistici
Canone Rai 2012: la verità sulla tassa più odiata dagli italiani Evasione fiscale o tassa illegittima? Chi ci lavora la chiama “mamma Rai”, sarà anche vero che ha cresciuto molte generazioni ma ha anche partorito una delle tasse più odiate dagli italiani: il canone RAI, appunto.
Quante tasse pagano gli stranieri in Italia? Viaggio nel mondo dei contribuenti immigrati nel nostro Paese
Contratto a progetto e partite Iva: elusione tasse e sfruttamento dietro boom Sono molte le offerte di lavoro che propongono contratti a progetto e collaborazioni con partita Iva. Sono molte le elusioni, legali, delle tasse dietro questo boom
Società di comodo: Ires maggiorata del 10,5% Anche le società in perdita fiscali sistemica saranno soggette alla disciplina delle società di comodo
Autoliquidazione Inail 2012: novità per il calcolo dei premi Guida alla compilazione del Modello 1031 Inail per la dichiarazione delle retribuzioni
Rimborso Iva tassa rifiuti: la parola passa al Giudice di Pace Lo stabilisce la Cassazione con una sentenza del 2011 con cui sottintende che l’Iva sulla Tia è illegittima e passa la competenza a decidere sul rimborso dalla commissioni tributarie al giudice di pace
Modello Unico PF 2012 investimenti esteri: guida alla compilazione Gli investimenti esteri dovranno essere indicati sia nel quadro Rm che nel quadro Rw
Imposta di bollo e commissioni bancarie: novità del governo Monti Imposta di bollo estesa alle comunicazioni di tutti i prodotti e strumenti finanziari e previsione, come unica voce, di una commissione onnicomprensiva sui contratti di apertura di conto, quando questo va in rosso
Tassa sull'ombra: ultima frontiera della pressione fiscale Vecchi e nuovi balzelli a carico dei commercianti. Una sola esigenza di comuni e stato: fare cassa sulle spalle del lavoro dei cittadini che producono. Ecco come l'entità di "Stato" si allontana sempre di più dalle esigenze della comunità, creando un solco invalicabile
Assicurazioni RC auto e frodi: cosa cambia con il decreto liberalizzazioni Nel Decreto legge 24 gennaio 2012 n. 1, vengono previste nuove norme in materia di rc auto e repressioni delle frodi derivanti da sinistri stradali
Imposta su estratto conto, capitali scudati e attività finanziarie all'estero Caratteristiche, ambiti di applicazione e importi delle nuove imposte introdotte dal Governo Monti
Tagli stipendi pubblici: tetto ai compensi dei grandi manager Lo stipendio di Attilio Befera raggiunge i 460 mila euro annui a cui bisogna aggiungere i 160 mila percepiti a titolo di presidente di Equitalia. Sarà ridotto?
Le banche pagano le tasse? Una riforma fiscale necessaria La tassazione sulle banche è uno di quegli argomenti che spesso si preferisce non affrontare. Alcuni spunti
Evasione fiscale: software Serpico e Apple per scovare evasori I software e i sistemi che l'Agenzia delle Entrate utilizza per rastrellare informazioni, fare comparazione e individuare gli evasori
Ikea risparmia sulle tasse: c'è il trucco, non l'evasione La storia degli scontrini non fiscali di Ikea, tra bufale e verità, senza cadere nelle banalizzazioni sull'evasione fiscale
Liberalizzazione carburanti e gas: i vantaggi per i cittadini Nel testo del dl n. 1 del 2012, si prevedono nuove misure volte a far conseguire un effettivo risparmio sui consumi di energia elettrica, gas e carburante, che pesano come un macigno sulle famiglie italiane
Pagamenti in contanti: sanzioni pesanti per chi supera limite In vigore anche il divieto di emissione di assegni bancari che non abbiano la clausola di non trasferibilità
Aprire un’impresa in Italia: quante tasse si pagano? Esempi su quante e quali sono le tasse da pagare se si decide di aprire una nuova impresa in Italia
Società Semplificata a Responsabilità Limitata (SSRL): occasione per under 35 Se hai sotto i 35 anni ti basta un euro per aprire una società. Ecco la SSRL parente lontano della SRL
Deduzione Irap relativa al costo del lavoro L'Irap è pienamente deducibile ai fini delle imposte Irpef e Ires
Evasione fiscale: Iva, Irpef e bollo auto le tasse più evase Tra le tasse maggiormente evase dagli italiani ci sono anche l'odiato canone Rai e l'imposta di registro