Contributi minimi: come uscire dal regime agevolato Chi è iscritto ai minimi ma si trova nelle soglie di reddito più basse può optare per un sistema contributivo effettivo diverso dal forfettario e in alcuni casi più conveniente
Lavori usuranti, faticosi, pesanti: ecco quali sono In vista della scadenza del 1 marzo 2015 per la domanda di pensione, ecco quali sono i lavori faticosi, pesanti e usuranti
Robin tax: cos'è e cosa ha deciso la Corte Costituzionale Secondo la Consulta è illegittima ma solo per il "futuro": ecco in breve cos'è la Robin tax e cosa hanno deciso i giudici della Corte Costituzionale, con la sentenza definita storica
Fisco, bonus 1000 euro per pensionati e dipendenti fino a 40mila euro A lanciare la proposta di un nuovo bonus da 1000 euro per gli incapienti e un nuovo assegno familiare la CISL. Ecco nei dettagli le possibili novità
Familiari a carico: le detrazioni fiscali nel mod.730 2015 Ecco quali sono i familiari a carico del contribuente per cui si può fruire delle detrazioni fiscali nel modello 730 2015
Regime dei minimi, imposta al 5% anche nel 2015? In attesa che il Governo trovi le coperture finanziarie per l'applicazione dell'imposta al 5% per i contribuenti minimi anche nel 2015, è boom di aperture di partite IVA nel 2014
Rent to buy: le 10 cose da sapere sull'affitto con riscatto A dettare le regole sul contratto di affitto con riscatto è stato il Consiglio Nazionale del Notariato che ha pubblicato un decalogo e uno schema tipo contrattuale sul rent to buy
Agevolazioni assunzioni: aboliti gli sgravi della legge 407/1990 Con l'avvento dei nuovi sgravi contributivi per le nuove assunzioni a tempo indeterminato dal 1 gennaio 2015, decadono le agevolazioni ex legge n. 407/1990
Assegno sociale INPS: requisiti, domanda, importo 2015 Tutto quello che c’è da sapere sull’assegno sociale dell’INPS, la prestazione erogata agli ultra 65enni che sostituisce la precedente pensione sociale.
Contributi artigiani e commercianti: aliquote e scadenze 2015 A dettare le nuove aliquote per i commercianti e artigiani valevoli per il 2015, l'Inps con la circolare n. 26 del 4 febbraio 2015
Anticipo TFR in busta paga: richiesta con la Qu.I.R. All'esame del Governo il decreto che contiene la Qu.I.R., la quota maturanda del Trattamento di fine rapporto come parte Integrativa della Retribuzione da chiedere in busta paga al proprio datore di lavoro dal 1 marzo 2015.
Secondo lavoro autonomo, quando non conviene aprire la partita IVA I lavoratori dipendenti possono svolgere un secondo lavoro autonomo senza essere necessariamente costretti ad aprire la partita IVA: ecco quando
Dichiarazione IVA annuale 2015: modello, scadenza, istruzioni Dal 2 febbraio 2015 scattano i termini di decorrenza della presentazione della dichiarazione IVA 2015
Bonus mobili vincolato alla ristrutturazione: ecco per quali interventi Bonus mobili prorogato fino al 31 dicembre 2015 ma sempre se sono realizzati interventi di ristrutturazione sull'immobile. Ecco quali sono
Superbollo auto 2015: scadenza, soggetti, pagamento Scade il 2 febbraio 2015 il termine per pagare il superbollo auto: ecco chi sono i soggetti chiamati alla casa, e come si paga
Esenzione bollo auto epoca, novità 2015 La Legge di Stabilità 2015 ha cancellato l'esenzione dal pagamento del bollo delle auto d'epoca, o meglio ha previsto che il 31 gennaio 2015 sono chiamati alla cassa i proprietari di auto con età compresa tra 20 e 29 anni
Assicurazione INAIL casalinghe: soggetti, scadenza, pagamento premio 2015 Il 31 gennaio 2015 è l'ultimo giorno per pagare il premio per l'assicurazione INAIL contro gli infortuni domestici delle casalinghe di 12,91 euro l'anno
Acquisto casa: dalle agevolazioni prima casa al rent to buy Per l'acquisto di casa, agli italiani servono 5,8 anni di stipendio ma il Fisco li aiuta con l'agevolazione prima casa e il nuovo rent to buy
Assegni familiari: importi, limiti, tabelle ANF 2015 L'Inps aggiorna dal 1 gennaio 2015 i nuovi importi, i limiti di reddito e le tabelle per gli assegni familiari 2015
Calcolo bollo e superbollo auto 2015 on line Tutto sul calcolo del bollo e del superbollo auto in vista della scadenza del 31 gennaio 2015
Aprire un’impresa a Milano: online basta un giorno A Milano bastano 24 per aprire un’impresa su internet: tutto grazie ad un accordo tra Comune, Camera di Commercio e Infocamere. Avviare un business a costo zero e senza burocrazia: ecco come.
Visite fiscali Inps per malattia, nuovi orari dal 1 gennaio 2015 Ecco come cambiano gli orari per le visite fiscali Inps per malattia del lavoratore, sia pubblico che privato
Agevolazioni assunzioni 2015: tutto sugli sgravi contributivi Ecco chi sono i datori di lavoro e i lavoratori che possono essere assunti fruendo degli sgravi contributivi previsti dalla legge di Stabilità 2015
IRAP, ecco le aliquote 2015 per il calcolo la legge di stabilità conferma che le aliquote IRAP, per il calcolo dell'imposta, per il 2015 sono quelle valevoli nel 2013