
730/2019 Caf: importo massimo del rimborso
Il documento chiarisce che la responsabilità del CAF o del professionista non si applica qualora i dati dichiarati trovino corrispondenza nei documenti acquisiti in sede di apposizione del visto.
Per quanto riguarda più nello specifico il punto che qui interessa, le Entrate hanno chiarito che l’eventuale credito che si può portare in compensazione nel Quadro I non potrà essere superiore a euro 5.000. Se un contribuente non è in possesso dei redditi derivanti da attività di impresa o di lavoro autonomo e si rivolger comunque all’assistenza fiscale di un CAF o di un professionista abilitato, per la compensazione di crediti superiori a euro 5.000, dovrà cercare di ottenere l’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione Redditi PF.
Argomenti:
Modello 730, Redditi e Dichiarazioni