
I contribuenti che optano per il 730 2016 ordinario e non precompilato devono rivolgersi al Caf o ad un professionista abilitato. La documentazione consegnare al caf per poter elaborare al dichiarazione 730 o unico 2016, deve contenere tutte le informazioni, non solo reddituali, ecco un elenco aggiornato.
730 2016: documenti da presentare al CAF – Dati del contribuente
Il caf deve poter identificare il contribuente e ha bisogno dei seguenti documenti: carta d’identità e tessera sanitaria del richiedente e di tutti i componenti della famiglia; se un componente della famiglia si trova in una situazione di disabilità, bisogna presentare anche la certificazione comprovante l’handicap (legge 104/92).
730 2016: documenti da presentare al CAF – Redditi percepiti nel 2015
Bisogna consegnare al Caf tutta la documentazione riguardante i redditi percepiti nell’anno, ed esattamente: CU per lavoro dipendente, collaborazioni, redditi assimilati, disoccupazione, mobilità, ecc.; eventuali utili corrisposti in base al modello CUPE; assegno di mantenimento del coniuge e sentenza di separazione o divorzio; attestazione del datore di lavoro per Colf e badanti.
730 2016: documenti da presentare al CAF – Altri redditi
Per altri redditi si identifica la documentazione relativa a corrispettivi per terreni o redditi percepiti da eredi.
730 2016: documenti da presentare al CAF – Fabbricati e terreni
Bisogna presentare copie di: visure catastali; atti di proprietà, donazione, successioni; contratti di locazioni; canoni di affitto; quietanze di F24 pagate per Imu; contratto di affitto regolarmente registrato.
Spese detraibili o deducibili – Casa
Tutte le spese sostenute per la ristrutturazione o spese per cui si chiede la detrazione; contratti di affitto; quietanza di versamenti interessi di mutuo; atto di mutuo; fatture pagate dal notaio; tutta la documentazione per i vari bonus casa compreso il bonus mobili.
Spese detraibili o deducibili – Figli
Tutte le spese inerenti i figli: spese tasse universitarie, scolastiche, ricevute attività sportive, contratti di locazioni per figli studenti, quietanze di pagamento asilo nido e mensa scolastica.
Rette pagate per la mensa scolastica.730 2016: documenti da presentare al CAF – Spese detraibili o deducibili – Assicurazione e previdenza
E’ possibile portare in detrazione le spese di spese assicurazione e previdenza, quindi bisogna consegnare al CAF tutti i contratti stipulati e le quietanze di versamento delle polizie; i versamenti dei contributi previdenziali obbligatori e facoltativi.
Spese detraibili o deducibili – Spese mediche
Tutte le spese mediche sostenute per se stessi e per i familiari a carico: visite mediche, ticket farmaci, scontrino parlante, spese odontoiatriche, spese per acquisto lenti, spese sostenute all’estero, ecc, spese veterinarie.
Spese detraibili o deducibili – Altro
Ricevute pagate per Onlus, istituti religiosi, per contributi collaboratori domestici, per acquisto di cani guida, per spese funebri, tasse consortili.
Leggi anche: 730 precompilato: guida completa alle novità 2016 730 precompilato 2016: quanto costa presentarlo al CAF? Modello 730 e Unico precompilato: tutte le novità alla portata di un click