Borsa Usa: indici negativi in avvio

di , pubblicato il

La Borsa di New York ha aperto l’ultima seduta della settimana in ribasso. Il Dow Jones cede lo 0,7%, l’S&P 500 lo 0,4% ed il Nasdaq Composite lo 0,1%.
Il piano di salvataggio di First Republic Bank non ha cancellato del tutto i timori sullo stato di salute del comparto bancario Usa.
Dopo il rimbalzo di ieri sono riprese le vendite sul settore, in particolare sugli istituti regionali.
Tra i titoli in evidenza FedEx Corporation +8%. Il gruppo delle spedizioni ha comunicato risultati relativi al terzo trimestre del suo esercizio superiori alle attese grazie agli aggressivi tagli dei costi. Nei tre mesi allo scorso 28 febbraio FedEx ha registrato profitti netti in declino da 1,11 miliardi, pari a 4,20 dollari per azione, a 771 milioni, e 3,05 dollari. Su base rettificata l’eps è sceso da 4,59 a 3,41 dollari, ampiamente sopra però ai 2,71 dollari del consensus di FactSet. I ricavi sono calati da 23,6 a 22,2 miliardi di dollari, in questo caso appena sotto ai 22,7 miliardi stimati dagli analisti.

FedEx ha migliorato la guidance sull’intero esercizio.
Sul fronte macroeconomico la produzione industriale ha segnato a febbraio un calo dello 0,25% annuo, contro il precedente incremento dello 0,49% (1,15% il rialzo di dicembre). Su base mensile la produzione industriale è invece rimasta invariata, dopo il progresso dello 0,3% della lettura finale di gennaio (1,0% il declino di dicembre), in linea con il consensus. La capacità di utilizzo degli impianti si è attestata lo scorso mese al 78,0% come in gennaio (78,4% in dicembre), contro il 78,5% stimato dagli economisti.
L’Università del Michigan ha comunicato che la rilevazione preliminare dell’indice di fiducia dei consumatori nel mese di marzo si è attestato a 63,4 punti, in netto calo dai 67,0 di febbraio e ben al di sotto dei 66,9 del consensus.

L’indice anticipatore a febbraio ha fatto segnare una variazione pari a -0,3% rispetto al mese precedente dopo il -0,3% di gennaio e il -0,3% del consensus.

(RV – www.ftaonline.com)

Argomenti: Nessuno