Rally di Natale grazie a vaccini e banche centrali A seguire il commento di Filippo Diodovich, Senior Strategist IG Italia, sull'attuale situazione riguardante i vaccini Covid-19 e la view sui mercati per la fine dell'anno.
IG Italia: Trading da Professionista con Giacomo Probo IG Italia annuncia un nuovo evento dedicato al mondo del trading con un ospite d’eccezione: Giacomo Probo, trader professionista e docente di analisi tecnica presso le più importanti banche italiane e svizzere. Non perdere l'evento, iscriviti!
L'onda blu democratica piace ai mercati? Il vero pericolo è un risultato contestato A seguire il commento di Filippo Diodovich, Senior Strategist di IG Italia, sulle elezioni presidenziali USA e sul loro possibile impatto sui mercati.
Il CPE Trader risponde ai Deputati Giacomoni e Gelmini. No alla superficialità e alle iniziative alla cieca. A seguire la risposta del presidente del CPE-Trader, Francesco Mulino circa l'interrogazione parlamentare promossa da Giacomoni e Gelmini atta a chiudere il settore del trading online.
Candele Giapponesi (Candlesticks): cosa sono, come leggerle e perché sono così importanti A differenza di altri tipi di grafici, le candele giapponesi, ci permettono di avere molte più informazioni relativamente ad un dato time frame. Vediamo meglio di cosa si tratta.
EUR/USD: titoli di coda di un breve ma intenso rialzo? Diversi segnali confermano l’imminente inversione Segnali ribassisti per il cambio euro dollaro (EUR/USD), a breve potremmo assistere ad un cambio di rotta.
La nuova categoria del trader finanziario professionista, il CPE-Trader ed il buco nella normativa! Cos'è la nuova categoria del trader finanziario professionista? Cosa c'entra il collegio europeo periti ed esperti trader? Grazie al buco nella normativa europea è nata una categoria riconosciuta a livello mondiale. Scopri di più!
Ecco la risposta del CPE-TRADER in merito all'esposto CONSOB. Scarica il PDF dell'esposto fatto! In merito alle vicende di Rocco Casalino ed il suo compagno, ecco il commento che il Presidente di CPE-Trader ha rilasciato in merito all'avvenuto. In allegato anche il file PDF dell'esposto fatto alla CONSOB.
Abilità del portfolio manager. Come quantificarle? Ecco alcune metriche! In questa trattazione si analizza nella maniera più semplice possibile come usare le misure di rendimento, rischio e di rendimento rettificato per il rischio trattati nelle precedenti analisi, in modo da aggiungere input quantitativi al processo di valutazione dei manager del portafoglio. Il tutto corredato da foglio Excell che semplifica notevolmente la trattazione dell'argomento in esame.
Valore aggiunto rispetto al benchmark. Cosa è. Come funziona. Nel precedente articolo abbiamo parlato di composizione di bechmark personalizzati in base alla strategia/limiti/contesto in cui il portfolio manager opera. In questa sede si vuole descrivere, analizzare e calcolare il valore che la strategia attiva del manager aggiunge al benchmark. Il tutto corredato da foglio elettronico.