Moody's abbassa outlook delle banche europee L'agenzia di rating Moody's ha abbassato l'outlook delle banche europee da stabile a negativo, poichè la debole dinamica delle prospettive dell'economia europea coinvolgerà anche le banche del vecchio continente
JP Morgan: fatturato ed utili oltre le attese nel terzo trimestre 2019 Nel terzo trimestre del 2019 i conti di JP Morgan evidenziano ricavi ed utili in crescita ed oltre le stime.
BCE: debutta il nuovo tasso Estr La BCE comunica oggi, per la prima volta, il livello dello European Short Term Rate, fissato al -0,549%; il tasso sostituirà l'EONIA
Banca d'Italia: a luglio diminuiscono le sofferenze e aumentano prestiti a imprese e famiglie Notizie positive sul fronte delle sofferenze e dei prestiti ad imprese e famiglie per il mese di luglio. A seguire i dati resi noti da Banca D'Italia e disponibili nella sezione Banche e Moneta.
BCE: nel settore bancario cala il numero di filiali Stando a quanto riporta la BCE nel 2018 si è assistito un calo delle filiali nell'eurozona nel complesso e nei maggiori paesi della stessa; solo in Italia il calo è stato circa di 2000 filiali.
Banche: spread alto spinge ribassi e vendite sul comparto (-1,85%) Le tensioni circa il debito pubblico italiano hanno determinato un allargamento dello spread Btp-Bund, con contestuali vendite sul comparto bancario; Ftse Italia Banche a circa -1,85%
Banche: commissione Ue concede terza proroga Gacs al 2021 La commissione Ue proroga, per la terza volta (a maggio 2021), lo schema Gacs il cui fine è far si che il governo italiano conceda garanzie pubbliche, alle banche italiane, sulle cartolarizzazione delle sofferenze bancarie.
Banche: comparto Ftse Italia Banche in rialzo, in scia a rally Btp e ottimismo su Carige Rialza la testa il comparto Bancario del Ftse Mib mettendo a segno, intorno alle 13:10, un +2,19%. I motivi si rintracciano nel rialzo dei Btp e nell'ottimismo su Carige.
Credit Suisse: ricavi netti ed utile netto oltre le attese nel Q1 del 2019 Credit Suisse archivia il Q1 del 2019 con ricavi netti ed utile netto oltre le attese, e rispettivamente pari a 5,4 miliardi di CHF e a 749 milioni di CHF
Blackrock: lieve flessione dell'utile netto (circa -3%) ma sopra le attese nel 1° trimestre del 2019 Il colosso mondiale dell'asset management black rock archivia il 1° trimestre del 2019 con una lieve contrazione del 3% dell'utile netto a 1,053 miliardi, o 6,61 dollari ad azione, contro gli 1,09 miliardi, o 6,68 dollari ad azione, di un anno prima; gli analisti avevano previsto invece un Eps inferiore, atteso a 6,12 dollari per azione.