Il "Cigno Verde": perché potrebbe manifestersi una violenta crisi economico-finanziaria? Nel gergo finanziario è comune il termine "Black Swan" o "Cigno Nero", utilizzato come metafora per indicare un evento improbabile ed inatteso, con effetti di portata rilevante. Nei giorni scorsi è invece stato coniato il termine cigno verde, che rappresenterebbe una crisi economico-finanziaria innescata dai cambiamenti climatici. Approfondiamo il significato del termine.
Trading ed investimenti sul petrolio: i bias e stagionalità Le stagionalità, ma più in generale i così detti bias, nel mondo della finanza sono dei comportamenti dei mercati che si ripetono a livello sistematico, presentando quindi un grado di "prevedibilità" più o meno elevato: un esempio di bias e stagionalità sul petrolio.