1
Ecco il possibile impatto sui mercati delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti
Gli Stati Uniti celebrano domani le elezioni di metà mandato, il cui esito potrà avere un grosso impatto sui mercati
Leggi2
L'intervento del Giappone sullo yen è un terremoto sul mercato forex
La Banca del Giappone è scesa ieri in campo per sostenere lo yen sul mercato forex per la prima volta dal 1998. Ecco come e perché.
Leggi3
La FED affossa la quotazione dell'oro ai minimi da due anni e mezzo
La quotazione dell'oro è scesa venerdì a 1.655 dollari l'oncia, ai minimi dalla primavera del 2020. A mandarle giù è stata la FED.
Leggi4
Perché il cambio euro-dollaro torna sotto pressione sull'inflazione USA
Il cambio euro-dollaro si è indebolito nuovamente dopo che negli USA è stato pubblicato il dato sull'inflazione di agosto
Leggi5
Le banche centrali stanno reagendo con paura all'inflazione, scudo anti-spread tardivo
"Dopo lunghi anni di tassi negativi, le banche centrali stanno reagendo al ritorno dell'inflazione in preda all'emotività".
Leggi6
L'alta inflazione americana è un problema anche dell'Europa
L'inflazione ai massimi negli USA e il conseguente crollo dei salari reali creano contraccolpi economici rilevanti in Europa.
Leggi7
Tassi FED, possibile annuncio choc stasera e il rischio recessione sale
La FED stasera alza i tassi, l'unico dubbio resta di quanto. E il rischio di recessione per l'economia americana cresce nettamente.
Leggi8
Ecco perché la FED porterà l'economia americana in recessione
La recessione dell'economia americana è molto probabile con la stretta monetaria della Federal Reserve per battere l'inflazione
Leggi9
Ecco come il super dollaro darà una mano alla FED
Il dollaro è sempre più super contro le altre valute e ciò può semplificare i piani della Federal Reserve, che ha appena alzato i tassi USA
Leggi10
I signori del denaro hanno portato l'economia mondiale alla catastrofe
Le banche centrali hanno assunto poteri enormi dopo il crac di Lehman Brothers e li hanno esercitati nel peggiore dei modi possibili
Leggi11
Come l'alta inflazione negli USA può pesare sulle nostre tasche
La Federal Reserve rassicura sulla "temporaneità" della crescita dei prezzi, ma sono in tanti a pensare che così non sia
Leggi12
Come investire con l'inflazione che fa paura e il rialzo dei tassi sempre più vicino
La crescita dei prezzi al consumo accelera ed è attesa ai massimi da molti anni, mentre la FED dovrà prima o poi varare la stretta monetaria
Leggi13
Ripresa a "V" dell'economia americana ambigua sul dollaro
Altri 4,8 milioni di posti di lavoro creati a giugno negli USA sulla riapertura, pur non di tutti gli stati e graduale, delle attività dopo il "lockdown". Per il biglietto verde le prospettive si fanno ambigue.
Leggi14
Perché il prezzo dell'oro può esplodere con il prossimo passo della Federal Reserve
Il boom dell'oro sarebbe in vista con le prossime azioni della banca centrale americana. I record storici del 2011 verrebbero superati anche nettamente.
Leggi15
Ecco perché Trump non parla più di indebolire il dollaro
L'America ha bisogno di un dollaro debole o di uno forte? Dopo anni di propensione ostentata per il primo, la presidenza Trump sembra gradire il secondo. Vediamo per quale motivo.
Leggi16
Cambio euro-dollaro in rialzo prima della Fed, ecco perché e cosa attenderci
Dollaro debole in attesa del comunicato della Federal Reserve. I buoni dati sul lavoro negli USA a maggio avrebbero dovuto mettere le ali al biglietto verde, eppure sta accadendo il contrario.
Leggi17
Il super dollaro non si ferma e aggrava la crisi mondiale da Coronavirus
Dollaro mai così forte contro le altre valute. Malgrado l'azzeramento dei tassi Fed, i mercati corrono a chiedere valuta americana e vendono di tutto. Così, la crisi mondiale provocata dal Coronavirus si aggrava.
Leggi18
Il taglio dei tassi Fed non ferma il panico a Wall Street ed è corsa ai Treasuries
La Federal Reserve ha tagliato i tassi USA dello 0,50%, la più grossa riduzione in oltre un decennio. Ma la borsa americana ha reagito male e i rendimenti dei titoli di stato sono precipitati ai nuovi minimi storici.
Leggi19
Cambio euro-dollaro al test del taglio dei tassi USA, occhi puntati sulla Fed oggi
Il cambio euro-dollaro perde quasi il 2% a luglio, scendendo ai minimi da 26 mesi. E stasera potrebbe assumere finalmente una direzione chiara sull'annuncio della Fed riguardo a tassi ed eventuali stimoli monetari. Un'operazione abbastanza complicata per il governatore Powell.
Leggi20
Perché il taglio dei tassi Fed azzera gli stimoli di Draghi e aumenta la pressione sulla Germania
La Fed questa settimana taglierà i tassi, neutralizzando l'impatto delle mosse BCE sul cambio euro-dollaro, accrescendo la pressione sulla Germania sulle sorti dell'economia dell'Eurozona.
Leggi21
Draghi svaluta l'euro per sostenere l'inflazione e Trump è già in guerra con la Germania
L'allentamento monetario annunciato ieri dal governatore BCE, Mario Draghi, punta alla svalutazione dell'euro per sostenere inflazione ed export. E l'America di Trump promette già "guerra".
Leggi22
Jobs, Jobs, Jobs: l'America di Trump crea ancora più lavoro, ma i rendimenti scendono
Il lavoro in America continua ad aumentare in era Trump. Ad aprile, altro boom di occupati, ma i rendimenti USA diminuiscono. Vediamo perché.
Leggi23
Investire nel debito americano, ecco a quali scadenze e tassi di cambio euro-dollaro conviene
Rendimenti in calo negli USA da mesi. Conviene ancora comprare Treasuries per un investitore italiano? Abbiamo cercato di rispondere alla domanda.
Leggi24
Cosa significa una curva dei bond piatta e perché non si tratta forse solo dei timori di recessione
La curva dei rendimenti americani si è appiattita e persino invertita nel tratto medio-breve. Vediamo cosa significa e perché i mercati si mostrano preoccupati.
Leggi25
Perché la vera 'guerra' di Trump sarà contro euro e yuan
L'amministrazione Trump punta a indebolire il dollaro per spronare le esportazioni e rafforzare ulteriormente l'economia americana. E così attacca euro e yuan.
Leggi26
La "guerra" tra America e Cina è già iniziata e riguarda i tassi d'interesse
Donald Trump attacca il rialzo dei tassi della Federal Reserve, mentre la Cina taglia i suoi, anche in modo mascherato. La vera "guerra" tra USA e Cina riguarda già la politica monetaria.
Leggi27
Crolla Wall Street su "flash crash", borse mondiali in panico: ecco i segnali della risalita
Mercati azionari in crollo sui dati pur positivi dell'economia americana. Wall Street ha vissuto ieri la sua peggiore sesta seduta di sempre.
Leggi28
Fine del dollaro come valuta di riserva globale: cosa accadrebbe agli americani?
La fine del dollaro come valuta di riserva globale non è vicina, ma la Cina sta ponendo le basi per scalfirne il primato mondiale. E il Venezuela di Nicolas Maduro, a modo suo, ci prova con il petrolio.
Leggi29
Perché petrolio e tassi sono legati e come deprimono l'inflazione
Tassi e petrolio interagiscono tra di loro e in questa fase sembrano avere l'effetto di deprimere l'inflazione oltre le attese.
Leggi30
Rialzo dei tassi Fed negli USA, quale impatto sul cambio euro-dollaro
Secondo rialzo dei tassi USA quest'anno. Adesso, il cambio euro-dollaro dovrebbe muoversi più sulle novità dalla BCE, anche se pesa la debolezza del petrolio.
Leggi