
Per i giorni rossi, una circolare del ministero chiarisce quali sono i controlli previsti durante le feste volte a garantire la corretta osservanza dei divieti. In particolare sono previsti controlli nelle strade molto trafficate, oltre che in stazioni e autostrade.
Controlli serrati al via su strade, stazioni e centri delle città
Per evitare gli assembramenti eviolazioni legate alla mobilità, i controlli sono previsti anche nei centri delle città e in luoghi solitamente presi di mira per le uscite. Nella circolare si specifica, che durante i giorni rossi sarà possibile spostarsi per raggiungere i luoghi di culto. Già i giorni scorsi erano arrivate le specifiche in merito ai controlli e posti di blocco su strade e autostrade da parte delle forze dell’ordine
Inoltre, nella circolare si legge che sono:
“Consentiti, senza limiti di orario gli spostamenti di chi svolge attività assistenziali, nell’ambito di un’associazione di volontariato, anche in convenzione con enti locali, a favore di persone in condizioni di bisogno o di svantaggio”.
Regole e multe previste
Ricordiamo, che fino al 6 gennaio 2021 sono vietati tutti gli spostamenti fuori Regione. Facciamo un recap:
- Il 24,25,26,27, 31 dicembre e ancora il 1,2,3, 5 e 6 gennaio sono giorni rossi e sarà possibile uscire da casa solo una volta al giorno per fare visita a parenti o amici rispettando l’orario dalle 5 alle 22 e nel limite di 2 persone senza contare i minori di 14 anni o persone disabili o non autosufficienti. Sarà quindi vietato uscire da casa più di una volta al giorno per visitare amici o parenti. Negozi, bar, ristoranti e attività saranno chiusi, tranne che per l’asporto.
- Il 28,29, 30 dicembre e il 4 gennaio sono giorni arancioni e sarà possibile spostarsi liberamente sono all’interno del proprio Comune, servirà quindi l’autocertificazione per gli spostamenti fuori Comune, giustificati da motivi di lavoro, salute, studio, necessità. Previste deroghe per i piccoli Comuni.
Per quanto riguarda le multe, chi viola le regole rischia sanzioni da 400 a 1.000 euro che sarà ridotta se si paga entro 5 giorni. Le forze dell’ordine possono svolgere i controlli anche in seguito.
Vedi anche: La variante inglese del covid e l’ombra di un nuovo lockdown dopo Natale