Mercati in allarme, ecco i 3 segnali inviati per paura dell'economia mondiale
I mercati lanciano segnali di allarme sulle condizioni dell'economia mondiale e sono, in particolare, 3 quelli che dovrebbero indurci a riflettere. Vediamo quali e perché si sostengono a vicenda.
LeggiI tassi negativi in Germania provocheranno un terremoto politico ancora più forte
I tassi negativi in Germania stanno indisponendo le famiglie, creando allarme tra i risparmiatori e quanti intendano acquistare casa. Ed è terremoto politico, destinato a provocare scosse ancora più intense.
LeggiFanta-finanza, ma non troppo: se il debito italiano lo comprasse il governo tedesco?
E se il governo tedesco si comprasse il debito pubblico italiano? L'ipotesi di "fanta-finanza" non sarebbe così sconclusionata come sembra. Anzi, salverebbe l'euro e, in definitiva, farebbe bene alla stessa Germania. Ma i tedeschi non lo faranno forse mai.
LeggiDiversificazione del risparmio (gestito) per sfuggire ai rendimenti negativi. E i fondi tornano a crescere
Flussi di risparmio investito nei fondi in ripresa già dal primo trimestre di quest'anno. La diversificazione è la chiave per sfuggire ai rendimenti negativi. E sui Pir servono regole chiare. La parola a Lorenzo Alfieri, manager di JP Morgan.
LeggiLa fuga verso i bond, le incognite sui nuovi Pir e la bassa educazione finanziaria in Italia
Intervista a Davide Gatti, Responsabile Divisione Retail e Private di Anima, che dal Salone del Risparmio di Milano ci dice la sua sull'andamento del mercato del risparmio gestito in Italia, in questa fase delicata.
LeggiBolla obbligazionaria peggiore di Lehman Brothers, ecco perché minaccia i nostri risparmi
La bolla obbligazionaria sui mercati ha oltrepassato i limiti, come segnala l'ultimo caso allarmante del colosso dei giocattoli americani. Bond "spazzatura" comprati come fossero sicuri.
LeggiObbligazionisti in trappola con rialzo dei tassi, ecco come saranno spennati
Gli obbligazionisti potrebbero trovarsi in trappola con il rialzo dei tassi, a causa dei rendimenti negativi ancora vigenti sulle brevi scadenze. Ecco perché stavolta il mercato avrà un problema in più.
LeggiCome investire con il rialzo dei tassi, osservazioni per proteggere il portafoglio
Come affrontare il rialzo dei tassi sui mercati? Qualche osservazione su come proteggere il proprio portafoglio, in attesa della svolta monetaria.
LeggiFuori dall'euro? Non la Germania, che emette debito sotto-costo
L'euro fa bene all'economia tedesca, così come ai suoi conti pubblici. La Germania riesce ad emettere debito a rendimenti infimi, grazie all'Eurozona. Vediamo perché.
LeggiInvestire in Bund anche con rendimenti negativi? Ecco perché avrebbe senso
Perché persino i rendimenti negativi dei Bund possono giustificarsi alla luce delle tensioni politiche nell'Eurozona. Vediamo cosa segnalano.
Leggi