Rallentamento dell’economia cinese
Il 2015 può essere considerato l'anno dell'ufficializzazione del rallentamento dell'economia cinese, sebbene già nel 2014 si fosse registrata una crescita del pil del 7,4%, relativamente bassa per i canoni del Dragone asiatico dell'ultimo ventennio. Trattandosi della seconda economia mondiale, gli effetti di uno "slowdown" si sono già dispiegati sul mercato delle materie prime, ma il crollo della Borsa di Shanghai di questa estate lascia intravedere possibili scenari ancora meno rassicuranti sul piano finanziario.
L'Europa apre gli occhi sulla Cina con trenta anni di ritardo, ma resta senza una strategia commerciale
Tensioni crescenti tra Europa e Cina sulle relazioni commerciali squilibrate. Bruxelles avverte Pechino che serve un cambio di rotta.
LeggiPerché il crac di Evergrande indebolisce Xi nella partita contro gli Stati Uniti
Il crac di Evergrande rischia di avere conseguenze strutturali sull'economia cinese e ad uscirne con le ossa rotte sarebbe il presidente Xi.
LeggiIl crac di Evergrande porterà al calo dei tassi sui mutui?
Il crac di Evergrande può per paradosso migliorare le condizioni del mercato del credito in Europa e Nord America. Vediamo perché.
LeggiLa Cina ha 3.000 miliardi di dollari "nascosti", lo afferma un ex funzionario del governo americano
Il valore effettivo delle riserve valutarie in Cina risulterebbe il doppio di quello ufficiale. Lo dichiara un ex funzionario del Tesoro USA.
LeggiEmergenza Covid in Cina: variante Gryphon rischia di azzannare un'economia europea già debole
La Cina riporta il pianeta nell'emergenza Covid con la variante Gryphon, una minaccia anche per la salute dell'economia europea
LeggiProteste in Cina contro i lockdown "zero Covid" e l'impatto sull'Occidente
Dilagano le proteste in Cina contro i lockdown del governo mirati alla politica "zero Covid". Ci saranno conseguenze per la nostra economia.
LeggiG20 a Bali, ecco cosa può cambiare per l'economia mondiale dopo il vertice
Il vertice del G20 a Bali può cambiare le sorti dell'economia mondiale per i prossimi mesi. Ecco i primi segnali positivi.
LeggiLa visita di Scholz in Cina è una ritorsione della Germania contro l'America di Biden
Germania e Cina intenzionate ad infittire le relazioni commerciali. America e Unione Europea preoccupate per la posizione di Scholz.
LeggiLa guerra tecnologica dietro il terzo mandato storico di Xi Jinping
Il presidente Xi Jinping ha incassato senza resistenze il terzo mandato sullo sfondo di una guerra tecnologica con l'America di Biden,
LeggiPerché il mondo è diventato multipolare con il boom economico cinese
Il boom cinese ha posto fine al dominio assoluto degli Stati Uniti d'America sul piano economico e, di riflesso, nella geopolitica globale
LeggiE se i lockdown in Cina avessero obiettivi geopolitici e poco sanitari?
Serpeggia il dubbio che la Cina strumentalizzi i lockdown contro il Covid per finalità che hanno poco a che vedere con le ragioni sanitarie
LeggiCambio euro/yuan, come interpretare l'azzeramento dello spread con i titoli USA
Cambio euro/yuan in calo quest'anno di quasi il 5%, ma sul futuro del cross pesano i lockdown in Cina e i movimenti sui bond
LeggiIl dramma di Shanghai in lockdown contro il Covid aggrava i rischi per l'economia europea
Shanghai è da giorni in lockdown per la più grave ondata di Covid da inizio pandemia. A farne le spese sarà l'economia europea.
LeggiCosa nasconde la lotta alle disuguaglianze in Cina e perché nel mirino ci sono i giganti tech
Il regime cinese ha messo nel mirino i giganti tech e riapre il dossier della lotta alle disuguaglianze sociali. Ecco perché sono legati.
LeggiIndustria cinese rallenta con l'aumento dei costi delle materie prime
La crescita dell'attività industriale cinese è leggermente rallentata a maggio poiché i costi delle materie prime sono cresciuti.
LeggiLa Cina ha poche nascite e non sa più come aumentarle, per la sua economia è un problema grave
La fine della politica del figlio unico non ha portato ai risultati sperati. E così, la popolazione attiva si riduce.
LeggiLe vendite di case salgono in Cina: segnale positivo, ma rischio bolla dietro l'angolo
Mercato immobiliare in miglioramento nell'economia che è stata epicentro del Coronavirus. Crescono le vendite di case, ma anche il rischio bolla.
LeggiHong Kong a rischio "peg" dopo le minacce di Trump al dollaro locale?
L'amministrazione americana studia le ritorsioni contro la Cina dopo la legge sulla sicurezza per limitare l'autonomia di Hong Kong. E la stabilità del cambio finisce nel mirino della Casa Bianca.
LeggiHong Kong è una bomba da 35.000 miliardi di dollari e sta per scoppiare
La nuova legge sulla sicurezza nazionale della Cina assoggetta Hong Kong al governo centrale, ponendo fine a uno status internazionale che ne aveva consentito la crescita della sua florida economia.
LeggiLa mano cinese su Hong Kong è il primo atto della "guerra" commerciale post-Coronavirus
La Cina punta a ridurre l'autonomia di Hong Kong, scatenando le ire degli USA, che minacciano ritorsioni economiche contro Pechino. E' il primo atto del mondo post-pandemia.
LeggiEcco come la Cina sta conquistando il mondo senza sparare un colpo di fucile
L'economia cinese assurge a grande potenza mondiale e a discapito delle concorrenti occidentali, grazie alla benevolenza di USA ed Europa, che non hanno compreso il significato di globalizzazione.
Leggi'Coronavirus nato nel laboratorio cinese di Wuhan', così l'America prepara la guerra commerciale
L'America parla di "numerose prove" che dimostrerebbero l'origine del Covid-19 dal laboratorio di Wuhan, pur smentendo che si tratti di un virus creato dall'uomo. E la tensione con la Cina sale, in vista del dopo-emergenza.
LeggiLa Cina vuole prendersi l'Europa dopo aver provocato una catastrofe umanitaria ed economica
Economia europea nel mirino del Dragone asiatico dopo l'emergenza Coronavirus. E cresce la consapevolezza in Occidente che Pechino voglia sfruttare la catastrofe da essa stessa provocata per espandersi.
LeggiCome la Cina, con la complicità dell'OMS, ha creato l'inferno del Coronavirus
Le mani della Cina comunista sull'Organizzazione Mondiale della Sanità, accusata dagli americani di connivenza con il regime di Pechino e di avere reso molto più grave la pandemia. Rischia grosso l'etiope a capo dell'ente.
LeggiHelicopter money a Hong Kong? Assegno da 10.000 dollari locali per ogni abitante
Ricevere denaro gratis senza far niente. E' quanto accade a Hong Kong per combattere la crisi da Coronavirus, mentre nel mondo si guarda al caso e si parla di "helicopter money". Vediamo se davvero è così.
LeggiIl virus cinese miete vittime e Macao lancia l'allarme: casinò a rischio chiusura
Il Coronavirus ha provocato 132 morti e i contagiati sono diverse migliaia. Crollano le visite a Macao per il Capodanno Lunare e i casinò rischiano di chiudere.
LeggiFesta dei Single in Cina e Black Friday negli USA: cifre record e segnali per l'economia
Il Singles Day in Cina imita il Black Friday negli USA e le cifre dell'uno e dell'altro evento aggiornano i record degli anni precedenti, tastando il polso delle due principali economie mondiali e creando una competizione anche nel mondo dello shopping.
LeggiE se tra Trump e la Cina fosse tutta una farsa per punire la Germania?
La "guerra" commerciale tra gli USA di Trump e la Cina potrebbe anche essere una pantomima per mettere la Germania (e l'Eurozona) sotto scacco. Ecco le conseguenze per Berlino delle tensioni internazionali, forse studiate a tavolino.
LeggiLa Cina svaluta lo yuan ai minimi da 11 anni per reagire ai dazi di Trump
Yuan oltre 7 contro il dollaro. Il cambio cinese è scivolato oggi ai minimi da oltre 11 anni. Le autorità di Pechino lo stanno di fatto svalutando per reagire ai dazi appena annunciati da Trump.
LeggiTerre rare: la Cina minaccia l'industria elettronica, ma ci salverebbe la Corea del Nord
Il caso Google-Huawei sta segnando un nuovo livello di scontro commerciale tra USA e Cina. Minacce velate di Pechino sulle terre rare, ma Donald Trump avrebbe un piano B con la Corea del Nord.
LeggiLa Via della Seta divide Italia e USA, debito pubblico e crescita cause del "voltafaccia" a Trump
L'Italia aderirà alla nuova Via della Seta, un corridoio commerciale che unirà Cina ed Europa. Occasione straordinaria, anche se mancano i dettagli e l'America di Trump ci richiama all'ordine. Ma le vecchie alleanze rischiano di saltare tra stagnazione e crisi del debito.
LeggiL'America è la metà delle esportazioni europee e il 90% di quelle cinesi
L'America rappresenta la metà delle esportazioni nette della UE e il 90% di quelle cinesi. La richiesta del presidente Trump di relazioni commerciali più eque non va accolta con ironia, segnalando un tema serissimo e per noi vitale.
LeggiLa Cina si rassegna a una crescita più bassa, dopo averla drogata per 10 anni a colpi di debiti
Il debito in Cina è esploso dal 2008 e quel che maggiormente preoccupa è la sua inefficienza: ha generato una crescita scarsa.
LeggiLa Cina compra oro e invia un segnale rialzista al mercato
La Cina compra oro e le quotazioni salgono ai massimi dal giugno scorso. Perché Pechino sta tornando a dichiarare più metallo tra le sue riserve?
LeggiLa "guerra" tra America e Cina è già iniziata e riguarda i tassi d'interesse
Donald Trump attacca il rialzo dei tassi della Federal Reserve, mentre la Cina taglia i suoi, anche in modo mascherato. La vera "guerra" tra USA e Cina riguarda già la politica monetaria.
LeggiPerché la Cina può aiutare l'Italia a contenere lo spread
Come la Cina renderebbe più morbida la normalizzazione della politica monetaria della BCE, contenendo il rialzo dello spread italiano.
LeggiBorsa cinese entrata nell'orso, ecco le preoccupazioni dei mercati
Il mercato azionario cinese ha perso un quinto del suo valore in 5 mesi e formalmente è entrato nella fase "orso". Vediamo le ragioni del tonfo.
LeggiIl Dragone cinese ha un mare di debiti e a tagliarli vien giù il mondo
La crescita cinese continua ad essere drogata dai debiti. Percentuali preoccupanti per famiglie e imprese, che di questo passo potrebbero colpire l'economia mondiale.
LeggiLa Cina taglia i dazi sulle importazioni e apre il suo mercato a Martini, pannolini e macchine per caffè
La Cina abbatte i dazi su 187 prodotti, tra cui alcuni che ci riguardano da vicino. Pechino tende la mano a Donald Trump?
LeggiEconomia mondiale, 5 ragioni per stare ottimisti sotto l'ombrellone
L'economia mondiale sta meglio di quanto pensiamo ed esistono almeno 5 ragioni per confidare in prospettive positive nel breve termine. Ecco quali.
LeggiCina, svalutazione yuan un enorme rischio per l'economia mondiale
Il presidente Trump teme una maxi-svalutazione dello yuan e sarebbe forse per questo che da settimane si astiene dal minacciare la Cina di tacciarla di manipolazione del cambio?
LeggiAllarme inquinamento in Cina, a Pechino 24 volte i limiti
L'allarme smog in Cina ha fermato i voli da e verso Pechino, in questi giorni. Il carbone rappresenta ancora il 60% della produzione di energia nella seconda economia del pianeta.
Leggi- Perché la deflazione cinese la stiamo già pagando noi europei
- Più deficit e taglio dei tassi: e se la Cina anticipasse all'Occidente la strada per il 2024?
- La guerra europea alle auto elettriche cinesi semina il panico in Germania
- Auto elettriche cinesi: inchiesta dell’Unione Europea per i prezzi low cost
- Perché Xi Jinping non andrà al G20 e cosa significa per Cina ed economia mondiale
- Per uno scherzo del destino la Cina sta scivolando verso la deflazione
- La guerra dei chip tra Cina e Occidente ha effetti collaterali per la salute
- Stati Uniti in cerca di tregua con la Cina di Xi Jinping, Washington teme l'attacco al dollaro
- La Cina di Xi ha tenuto il suo anti-G7 nell'Asia Centrale per battere l'Occidente sul suo punto debole
- Nuova Via della Seta, Italia intenzionata a ritirarsi dall'accordo: Meloni lo avrebbe promesso agli americani
- Inquinamento ambientale: ecco le emissioni di CO2 per abitanti, PIL e paese
- La nuova guerra tra Cina e Occidente passerà per l'oro?
- Macron ha torto: Taiwan è un problema anche dell'Europa o rischiamo di perdere la sfida della globalizzazione
- L'asse Cina-Russia vuole far male all'Occidente e Macron inizia a sgretolare l'unità atlantica
- L'Unione Europea scopre che la Cina non è un alleato commerciale e finanziario affidabile e cerca una via di uscita
- Ombre cinesi dietro al crac di Credit Suisse, Biden rischia di travolgere l'Occidente
- La piovra cinese sulle economie del G7 dal 2000 ad oggi
- Petrolio e Cina minacciano la discesa dell'inflazione
- Il miracolo cinese sta svanendo e l'India può essere la nuova sorpresa
- L'ondata di massa dei contagi in Cina minaccia sul serio la globalizzazione
- Cosa ci dice la debolezza dello yuan, ai minimi dal 2007 contro il dollaro
- Il XX Congresso in Cina consacrerà Xi per un terzo mandato, ma c'è aria di crisi
- Perché la visita di Nancy Pelosi a Taiwan sconvolge le borse mondiali
- La Russia fa la voce grossa sul gas con l'Europa, ma la sola Cina non le basta
- Il super dollaro colpisce lo yen e minaccia persino Hong Kong
- Il sistema dei petrodollari scricchiola, i sauditi venderanno petrolio alla Cina in yuan
- La Cina mette in lockdown Shenzen e l'Europa rischia l'abisso
- La Cina sbeffeggia il mondo, aumenta la produzione di carbone
- Tassa sulla casa, così la Cina vuole combattere la bolla immobiliare
- Prezzo del carbone in Cina ai massimi storici, la crisi energetica la pagheremo noi
- Evergrande può non evitare il default, ma ecco perché non verrà giù il mondo come nel 2008
- Il default di Evergrande e la paura di una Lehman Brothers in Cina: quali rischi per il mondo?
- Cosa ci insegna il fallimento di Evergrande sull'economia cinese e mondiale
- La Cina annuncia una terza borsa con sede nella città di Pechino, cosa significa?
- La Cina rischia l'isolamento internazionale sull'origine del Covid nel laboratorio di Wuhan. E l'America di Biden ha una strategia
- Al G7 d'Inghilterra Biden crea un ampio fronte anti-cinese, ma Beppe Grillo imbarazza Draghi
- Cina: in aumento i prezzi di produzione al ritmo più veloce degli ultimi 13 anni
- La Cina permette alle famiglie di avere fino a 3 figli, ma le nascite potrebbero continuare a scendere
- Perché l'economia cinese è un modello destinato a fallire
- Davvero la Cina sta per superare l'America per ricchezza dopo l'emergenza Covid?
- Australia in recessione per la prima volta dal 1991 e ci dice che andrà tutto bene
- L'America chiede 1.000 miliardi alla Cina, che ripudia il suo debito secolare
- Le regole del commercio cambiano velocemente: Innovare o morire
- Tra Alibaba e Amazon è guerra online: supermercati nel mirino dei colossi web
- Petrodollari, crisi vicina? Ecco perché l'ascesa dello yuan sarebbe positiva per l'economia mondiale
- E se il missile di Kim Jong-Un fosse lanciato contro la Cina?
- La Cina aggancia l'Europa dell'Est, ecco la svolta sui salari
- iPhone spento da WeChat in Cina, perché Apple dovrà temere il colpo
- Trump ospita il cinese Jinping nel suo lussuoso golf resort, test per USA-Cina
- Mercato diamanti in ripresa grazie ai giovani, quelli cinesi ne vanno matti
- Commercio mondiale, e se Trump ci aiutasse a correggere gli squilibri globali?
- Economia mondiale, i 10 eventi che hanno segnato il 2016
- Debito USA, Cina non più primo creditore, Pechino vende Treasuries
- Commercio mondiale a pezzi manda in malora il trasporto merci su navi
- La crisi dell'acciaio non è finita, la Cina continua a fare dumping
- La Cina spaventa i mercati e apre il 2016 con un crollo della borsa