1
Stipendio Tridico (Inps), ecco i fatti e una lezione: chi di gogna ferisce ...
Il presidente dell'Inps ha ricevuto un maxi-rialzo dello stipendio a 150.000 euro. Il Movimento 5 Stelle finge di non sapere, ma l'aumento è avvenuto con Luigi Di Maio ministro del Lavoro.
Leggi2
Riforma pensioni: quota 100, addio. Ecco le alternative possibili
Sindacati e governo hanno iniziato a confrontarsi sul dopo-quota 100. L'età pensionabile a 67 anni risulta elevata per il mercato del lavoro italiano, specie dopo il Covid. Numerose le possibili alternative.
Leggi3
Le baby pensioni ci costano 7 miliardi all'anno e hanno rubato il futuro all'Italia
I "baby pensionati" sono in Italia un esercito di oltre mezzo milione di persone, punta dell'iceberg di un sistema previdenziale squilibrato, che ha dato troppo alle precedenti generazioni, gravando sulle nuove.
Leggi4
La pensione? Dimenticatela. Futuro scandito dal ciclo studio, lavoro e vacanze lunghissime
Rid Edelman ha previsto che il modello di vita lineare a cui siamo abituati da decenni sia destinato a essere superato da uno nuovo.
Leggi5
Ecco un esempio su come il Coronavirus abbasserà le pensioni dal 2022
L'epidemia da Covid-19 infetta anche le pensioni contributive. Gli assegni saranno un po' più leggeri dal 2022. Vediamo un esempio per capire l'impatto.
Leggi6
Pensioni a rischio con il Coronavirus? Ecco il contraccolpo agli assegni
L'importo delle pensioni subirà gli effetti dell'emergenza Coronavirus, a causa della crisi dell'economia. Vediamo con esattezza cosa accadrà agli assegni.
Leggi7
Il taglio delle pensioni retributive più alte non deve essere più un tabù
La spesa per le pensioni in Italia resta la seconda più alta in Europa e in buona parte per mantenere privilegi ingiustificabili, alla luce della gravissima crisi economica in corso e delle disparità tra generazioni.
Leggi8
Anticipo TFS, ecco quanto costa con il decreto ancora da attuare
L'anticipo del TFS per i dipendenti statali con il Decreto legislativo n.4/2019 non è ancora garantito, a causa della diserzione delle banche. Ecco quanto costerebbe oggi al neo-pensionato.
Leggi9
Fondo Espero, liquidazione del capitale: quando è possibile e a quale tassazione
Andare in pensione con il Fondo Espero. Ecco quando è possibile la liquidazione del capitale, anziché la rendita vitalizia, e con quale aliquota fiscale.
Leggi10
Pensioni contributive, il confronto governo-sindacati parte dai titoli di coda
Gli assegni della pensione calcolati con il metodo contributivo rischiano di essere troppo bassi per i giovani di oggi, ma governo e sindacati partono da soluzioni sbagliate, capovolgendo i termini del problema.
Leggi11
Anticipo TFS dipendenti pubblici, se conoscere la somma è diventato "abuso"
Il sito dell'Inps non consente più ai dipendenti pubblici di conoscere la somma che hanno diritto a riscuotere in qualità di TFS. Per l'ente, gli utenti avrebbero abusato delle richieste. Solo prendendo a prestito dalle banche si può accedere all'informazione.
Leggi12
Pensionati in Portogallo non più i benvenuti, sulle tasse Sud Italia ora più competitivo
Le tasse sulle pensioni straniere in Portogallo si pagheranno al 10%, ponendo fine a un decennio di esenzione totale. E così sarà il Meridione d'Italia a poter aspirare ad attrarre nuovi residenti.
Leggi13
Pensioni, quattro verità scomode per gli italiani
Quota 100, clausole di salvaguardia, età pensionabile, etc. Italiani in rivolta contro i governi per il presunto cattivo trattamento dei pensionati, ma è davvero così?
Leggi14
Quota 102 dal 2022? La soluzione c'è già con la legge Fornero, ecco quale
Quota 100 fino al 2021, ma dopo è tutto un rebus. Il governo ipotizza di alzarla a quota 102, ma la soluzione sarebbe forse di rivedere la pensione anticipata prevista dalla legge Fornero. Ecco come.
Leggi15
Pensionati precoci e giovani fuori dal mondo del lavoro, così l'Italia affonda
I giovani in Italia iniziano a lavorare più tardi e la pensione arriva prima che nel resto dell'area OCSE, con la conseguenza che il sistema previdenziale non si regge più in piedi e genera iniquità tra generazioni.
Leggi16
Reddito di cittadinanza o quota 100, quale misura più a rischio?
Redditi di cittadinanza o quota 100 sulle pensioni è la misura che rischia di scomparire nei prossimi anni dopo i recenti sconvolgimenti politico-elettorali? Facciamo il punto.
Leggi17
Pensione in Italia poco sicura, è in Olanda il sistema migliore al mondo
Pensioni in Italia poco sicure per il futuro, mentre in Olanda il sistema previdenziale si mostra il migliore e solido al mondo. Vediamo i numeri di un disastro annunciato.
Leggi18
Il popolo delle partite IVA fa litigare 5 Stelle, Renzi e governo: maggioranza a rischio
Luigi Di Maio avverte il premier Giuseppe Conte sulla manovra: "senza il Movimento 5 Stelle non c'è governo". E' altissima tensione nella maggioranza sulla legge di Bilancio per il 2020. E anche Matteo Renzi minaccia l'esecutivo.
Leggi19
Pensioni, quota 100 nel mirino: come si può programmare il futuro senza leggi stabili?
Pensioni il regno dell'eterna incertezza in Italia. Quota 100 nel mirino del governo Conte ad appena sei mesi dalla sua entrata in vigore. Così, i lavoratori non riescono a programmare nemmeno il presente.
Leggi20
Quota 100, 14-esima e aumento assegni: Renzi spacca la maggioranza sulle pensioni
Addio a quota 100 o 3 mesi in più per uscire dal lavoro? E la rivalutazione degli assegni e i criteri per accedere alla quattordicesima saranno più favorevoli dal 2020? La maggioranza "giallorossa" traballa sulle tensioni scatenate da Matteo Renzi.
Leggi21
Anticipo TFS ex militare Esercito Italiano, posso richiederlo e a quale banca?
L'anticipo TFS per un ex sottufficiale dell'Esercito Italiano è possibile? E a quali condizioni? Rispondiamo alla domanda di un lettore, indicando anche una strada alternativa.
Leggi22
Fondo Espero personale ATA scuola, ha senso aderire a 56 anni di età?
Fondo Espero, adesione in età prossima alla pensione? Rispondiamo a una nostra lettrice, che ci chiede lumi sull'opportunità di iscriversi all'età di 56 anni ed eventualmente a quale formula.
Leggi23
Pensioni quota 100, il governo Conte 2 la eliminerà o come la cambierà?
Quota 100 per le pensioni sparirà con il nuovo governo di 5 Stelle e PD? Ecco le ipotesi di cui si rumoreggia e che puntano tutte almeno a rivedere la misura voluta da Matteo Salvini.
Leggi24
Un pensionato Enel in Portogallo può ottenere i benefici fiscali e come dimostra il cambio di residenza?
I pensionati Enel possono trasferirsi in Portogallo e beneficiare della tassazione zero sull'assegno? E come dovranno dimostrare il cambio di residenza?
Leggi25
TFS senza anticipo, con quota 100 quando è possibile prenderlo?
Il TFS senza anticipo è possibile a partire da quale data, se vado in pensione con quota 100 a novembre? Ecco la risposta a una nostra lettrice sulla base dei dati indicati.
Leggi26
In pensione con Fondo Espero, quando riscattare la posizione e quanto rende
Andare in pensione con il Fondo Espero. Una lettrice ci chiede quando sia possibile riscattare la posizione e quanto verrebbe a percepire. Ecco la nostra risposta.
Leggi27
Fondo pensione Inps: cosa buona affidare la previdenza integrativa all'istituto?
L'Inps vorrebbe creare un suo fondo per la pensione integrativa. L'idea del presidente Pasquale Tridico non convince per diverse ragioni. E noi vi diciamo quali sono e perché urgono chiarimenti.
Leggi28
Copertura assicurativa privata per godersi la vita, l'assistenza statale non basta
Il welfare in Italia non basta più per tutelarci dai casi di bisogno di assistenza. Risulta sempre più necessario il ricorso a forme di copertura assicurativa privata per liberarsi dalle preoccupazioni quotidiane. Intervista al consulente assicurativo retail di Allianz, dottor Giuseppe Nicotra.
Leggi29
Riscatto contributi per la pensione, ecco quando è possibile e conviene
Quando è possibile il riscatto dei contributi per la pensione e chiarimenti sulla differenza con la pace contributiva. Ecco la nostra risposta alla domanda di un lettore.
Leggi30
Riscatto laurea gratis per la pensione: quando equità, conti pubblici e ragioni dell'economia si scontrano
Riscatto gratuito degli anni della laurea per andare in pensione. Se ne parla da qualche anno, ma alla fine nessun governo interviene davvero. Ecco le ragioni del tentennamento.
Leggi31
Pensione integrativa, sistema contributivo e confusione con pensione di cittadinanza
La pensione integrativa diventerà sempre più decisiva per i lavoratori più giovani, considerate le novità (peggiorative) sull'integrazione al minimo per gli assegni liquidati con il sistema contributivo.
Leggi32
Pensione integrativa con pochi anni di contributi? Linea e orizzonte temporale
I fondi pensione convengono quando mancano pochi anni per uscire dal lavoro? Ecco la risposta che abbiamo fornito a un nostro lettore.
Leggi33
Contributi pensione Inps insufficienti sono perduti? Ecco come funziona la previdenza in Italia
Cosa succede ai contributi pensionistici versati all'Inps, ma insufficienti per maturare il diritto all'assegno? Vi delucidiamo su come funziona la previdenza in Italia.
Leggi34
Reddito di cittadinanza, quota 100 e TAV: ecco perché ne esce vincitore solo Salvini
Reddito di cittadinanza e quota 100 starebbero beneficiando elettoralmente più Salvini che Di Maio. E sulla TAV è stata una farsa recitata per la tenuta del governo.
Leggi35
Baby pensionati, l'Italia che insegue il sogno dell'uscita dal lavoro
Le pensioni sono il solito tormentone italiano, soluzione immaginata per ogni problema della nostra economia. E si arriva a invocare il diritto di uscire dal lavoro anche dai 50 anni in poi.
Leggi36
Pensioni, indicizzazione legata ai salari e non all'inflazione: ecco perché sarebbe più equo
Le pensioni dall'anno prossimo verranno indicizzate all'inflazione in misura maggiore sopra i 1.500 euro lordi mensili. Si tratta di un sistema corretto o nasconde ingiustizie ai danni di alcune categorie?
Leggi37
L'euro se lo sono speso i pensionati in Italia, ecco come abbiamo sciupato il 'dividendo'
L'euro non ha salvato l'Italia, ma forse a causa di come lo abbiamo mal gestito. Ecco i numeri che ci segnalano lo spreco del dividendo incassato con l'abbandono della lira.
Leggi38
La manovra del governo fa meno paura: BTp in rally, ma su pensioni e reddito di cittadinanza errori
I BTp si rafforzano sui mercati, con rendimenti in forte discesa, specie nel tratto a breve della curva. La forza politica di Matteo Salvini non fa più paura, ecco perché.
Leggi39
La grande 'casta' italiana? Dei pensionati, specie del pubblico impiego
I pensionati italiani se la passano relativamente bene, specie quelli del pubblico impiego. L'allarme riguarda il lavoro.
Leggi40
Pensionati al sud, zero tasse: ecco come il Meridione sarebbe la Florida d'Europa
Detassazione totale per 10 anni delle pensioni di chi va a vivere al sud. Ecco la proposta della Lega, che punta a ripopolare alcune regioni del Mezzogiorno d'Italia.
Leggi41
Boeri, pensioni e immigrati: ecco perché il presidente Inps alimenta un dibattito fuorviante
Lo scontro tra l'Inps di Tito Boeri e il governo penta-leghista di Matteo Salvini e Luigi Di Maio accende i fari sul tema delle pensioni legato a quello degli immigrati. E spesso a prevalere è la demagogia delle facili soluzioni.
Leggi42
Pensionati italiani in Portogallo: boom di presenze, ma attenzione alle truffe
I pensionati italiani in Portogallo sfruttano l'azzeramento delle tasse sull'assegno e nella regione di Algarve sono già diverse centinaia. Abbiamo parlato con uno di loro, a capo di una iniziativa social per assistere i connazionali.
Leggi43
Ecco come Salvini e Di Maio manderanno a casa Boeri, presidente Inps "chiacchierone"
Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, si scaglia contro la revisione della legge Fornero e la politica dell'immigrazione del governo Conte. Dura la reazione dei ministri Salvini e Di Maio, che meditano di mandarlo a casa in anticipo.
Leggi44
Debito pubblico e pensioni, il cocktail letale che l'Italia continua a voler bere
Debito pubblico, questo sconosciuto. L'italiano medio finge che il problema non gli appartenga, ma i dati dicono l'esatto contrario. E le pensioni c'entrano tantissimo.
Leggi45
In pensione prima? Ma se noi italiani lavoriamo meno anni di tutti in Europa!
Riformare o cancellare la legge Fornero per fare andare i lavoratori in pensione prima? I dati dicono che gli italiani siamo quelli che in Europa lavoriamo già meno anni di tutti.
Leggi46
Pensionati favoriti dalla crisi, a pagare sono stati i lavoratori dipendenti
La crisi economica in Italia si è mangiata gli stipendi, ma ha favorito le pensioni. Vediamo alcuni dati, che si segnalano come i pensionati non avrebbero di che lamentarsi negli ultimi anni.
Leggi47
Conti pubblici ipotecati, così i governi passati hanno già messo le mani sul futuro
Sui conti pubblici sembra già tutto scritto, indipendentemente da chi andrà al governo. Ecco come gli ultimi governi hanno ipotecato il futuro degli italiani.
Leggi48
Legge Fornero davvero a rischio? Ecco con quale governo e chi fa resistenza
Legge Fornero a rischio cancellazione con la vittoria di Lega e Movimento 5 Stelle alle elezioni? Molto dipende da chi andrà al governo. Nel frattempo, le resistenze già si rivelano forti.
Leggi49
Posto fisso e pensione anticipata per tutti, illusioni elettorali di un'Italia confusa
Legge Fornero e Jobs Act nel mirino di diversi partiti in campagna elettorali. Aldilà dei limiti di queste riforme, bisogna parlare il linguaggio della verità su lavoro e pensioni.
Leggi50
Renzi contro la flat tax, Salvini invoca dazi alla Trump e Berlusconi conferma la Fornero
Dalla flat tax alla legge Fornero, le divisioni tra e dentro le coalizioni. E anche i dazi di Trump e il reddito di cittadinanza fanno discutere.
Leggi51
Dalla riforma Fornero al pareggio di bilancio, la politica italiana si conferma miope
Riforma Fornero e conti pubblici sono oggetto di ripensamento degli schieramenti, dopo che per anni si sono mostrati quasi dogmatici sulle misure da loro stessi approvate. Non un buon biglietto da visita per gli elettori.
Leggi52
Cancellare la legge Fornero non è lesa maestà, purché non si torni al passato
Cancellare la legge Fornero non significa fare saltare i conti della previdenza italiana. Anzi, se avviene in maniera responsabile, farebbe risparmiare lo stato ancora di più.
Leggi53
Pensioni minime e reddito a 1.000 euro, flat tax: 3 proposte economiche di Berlusconi
Dalle pensioni minime a 1.000 euro al mese alla flat tax, passando per il reddito minimo garantito. Ecco il perno delle proposte elettorali di Silvio Berlusconi.
Leggi54
Pensioni in Italia: quanto costano? Ecco tutta la verità
I conti Inps sono sballati sulle pensioni? La realtà sembra un po' diversa da come la si racconta, anche se esistono diverse ragioni per stare in allerta.
Leggi55
Pensioni, età e costi: e se ognuno uscisse dal lavoro quando vuole?
Andare in pensione quando si vuole? La proposta non è bizzarra e se ne parla persino nell'austera Germania.
Leggi56
Pensioni, ius soli e banche: chi traccia la linea adesso tra Gentiloni e Renzi?
PD sconfitto alle elezioni di Sicilia e Ostia. Il segretario Matteo Renzi esce indebolito. Quali ripercussioni sui temi-chiave del dibattito politico di questi mesi?
Leggi57
Età pensionabile a 67 anni, la vera soluzione sta nel lavoro
Pensione a 67 anni, ma il vero problema dell'Italia è il lavoro, su cui la politica non ha compiuto alcun progresso. Senza contributi, all'Inps non resterà che pretendere un'età pensionabile sempre più alta.
Leggi58
Età pensionabile troppo alta? Ringraziate i sessantottini
Sale ancora l'età per andare in pensione e la colpa è certamente dei politici, ma non di quelli attuali: facciamo un passo indietro e guardiamo alle responsabilità.
Leggi59
Rivalutazione pensioni, giudici confermano: contributi versati sono inutili
Scioccante, anche se scontata, decisione della Consulta: diritti dei pensionati comprimibili per esigenze di finanza pubblica. Guai, però, a toccare le pensioni d'oro.
Leggi60
Pensione a 67 anni dal 2019, ma la politica è schizofrenica
La riforma Fornero ha inasprito di molto i requisiti per andare in pensione, ma gli italiani continuano a lasciare il lavoro sotto i 60 anni di età. Ecco com'è possibile e perché le norme attuali non hanno senso e appaiono inique.
Leggi61
Riforma pensioni, i 20 anni di sindacalismo che hanno scassato il sistema
Pensioni sempre più un mistero su età per uscire dal lavoro e importo degli assegni. La previdenza paga 20 anni di demagogia di sindacati e sinistra, che hanno fatto saltare il sistema e generato iniquità sociali.
Leggi62
Pensionati italiani all'estero, dove vanno e quanto percepiscono
Oltre 400.000 pensionati italiani all'estero, ma non sono tutti uguali. Ecco dove percepiscono assegni più alti e per quale ragione.
Leggi63
Il riscatto gratuito della laurea potrebbe arrivare con la Legge di Bilancio, ma non sarà per tutti
Un'intervista a Pierpaolo Baretta, sottosegretario all'Economia, sembra confermare la possibilità di riscatto gratuito della laurea, ma non per tutti.
Leggi64
Abolizione vitalizi parlamentari: quanto si risparmia? La propaganda e il popolo sovrano (e 'bue')
Grande propaganda e scontro politico tra PD e M5S: ecco l'abolizione dei vitalizi dei parlamentari (da discutere in Senato). Quanto si risparmia davvero?
Leggi65
Pensioni degli italiani all'estero: le 'bufale' di Tito Boeri (e della cattiva informazione)
Chiarezza sulla questione delle pensioni degli italiani all'estero: le parole di Boeri hanno suscitato polemiche, ma i dati vanno letti accuratamente.
Leggi66
Pensioni, bonus bebè e fiscalità: Tito Boeri contro tutti e c'è chi potrebbe ascoltarlo
Tito Boeri, al di là del suo ruolo di tecnico, interviene su fiscalità generale, pensioni, bonus bebè. Scontro politico, ma c'è chi potrebbe ascoltarlo.
Leggi67
Pensioni minima per i giovani, perché la soluzione sarebbe peggiore del male
Pensioni minime a 650 euro per i giovani. La proposta del governo appare interessante, ma si presta ad alcune osservazioni critiche. Vediamole.
Leggi68
Pensioni e immigrati, quando le soluzioni facili servono a governi incapaci
Le pensioni di noi italiani ce le pagano gli immigrati? Ecco la realtà complessa che il presidente dell'Inps, Tito Boeri, non ha colto.
Leggi69
Riscatto laurea gratuito: contentino per mascherare la batosta generazionale?
Riscatto gratuito degli anni di laurea per i giovani "millenials". Un buon intervento, ma che nasconde la mazzata a carico delle attuali generazioni sulle pensioni.
Leggi70
Pensione a 85 anni o mai? E' l'idea che avanza in Giappone
Andare in pensione a 85 anni o mai. L'ipotesi estrema circola in Giappone contro il rischio bancarotta del sistema previdenziale, ma attenti a pensare che la discussione resterà una stravaganza del Sol Levante.
Leggi71
Sistema pensionistico in Italia fallito, cosa ci insegna il modello cileno?
Il sistema pensionistico in Italia è fallito, costringendo i lavoratori a pagare sempre più contributi e ad andare in pensione più tardi. Il modello cileno appare una soluzione ideale, per quanto poco praticabile.
Leggi72
Evasori e pensionati di tutta Italia, unitevi! Ecco i migliori paradisi fiscali del 2017
Quali sono i più accattivanti paradisi fiscali 2017? La cosiddetta Black List (White per evasori e pensionati) e la questione del ‘voluntary disclosure’.
Leggi73
Pensioni in Italia alte? Purtroppo, questi dati lo dimostrano
Le pensioni in Italia sono molto alte? Contrariamente al piagnisteo comune, i dati OCSE non lasciano alcun dubbio che abbiamo una spesa insostenibile.
Leggi74
Spesa pensionistica italiana insostenibile? Servono milioni di lavoratori in più
Spesa pensionistica poco sostenibile in futuro in Italia. A dirlo sono questi numeri cupi sui lavoratori.
Leggi75
Spesa pensioni alta e per assistenza bassa in Italia, ecco le cifre UE
La spesa sociale in Italia è più alta della media UE, ma anche troppo concentrata sulle pensioni. Diamo uno sguardo alle cifre.
Leggi