Denatalità problema per le pensioni, ma questi dati smentiscono l'allarmismo
La denatalità in Italia è certamente un gravissimo problema sociale con rilevanti conseguenze economiche, ma l'allarmismo non serve.
LeggiSvezia nella NATO, ultima giravolta di Erdogan e schiaffo a Putin: cosa c'è dietro le decisioni del "sultano"?
La Svezia farà ingresso nella NATO. L'ultima giravolta del presidente turco Erdogan è un colpo basso per la Russia di Putin. Ecco cosa accade.
LeggiPerché la flat tax sui pensionati stranieri in Italia è stata un flop
La cosiddetta "flat tax" per i pensionati stranieri che trasferiscono la residenza in Italia è stata ad oggi fallimentare. Ecco le ragioni.
LeggiLa tragedia della Francia è che a bruciare Parigi contro la riforma delle pensioni sono i suoi beneficiari
La Francia brucia tra le proteste di piazza contro la riforma delle pensioni voluta da Macron. E sono i giovani ad inveire contro il governo.
LeggiReddito di cittadinanza e riforma pensioni, cosa cambia dopo il voto regionale
L'esito del voto regionale in Lazio e Lombardia rafforza il governo Meloni. Ecco le possibili implicazioni per il reddito di cittadinanza.
LeggiLe pensioni minime a 1.000 euro resteranno un sogno nel cassetto di Silvio
L'innalzamento delle pensioni minime a 1.000 euro non sarà possibile entro la fine di questa legislatura. Vediamo perché.
LeggiContributi INPS "svalutati" a causa del PIL, ecco l'impatto sulle pensioni 2023
Il montante dei contributi INPS subisce un taglio per chi va in pensione nel 2023. La questione è legata alla crisi del PIL.
LeggiRiforma fondi pensione, obiettivo del governo: incentivare la previdenza integrativa
Il governo Meloni punta a riformare il sistema dei fondi pensione per incentivare la previdenza integrativa tra i lavoratori italiani
LeggiA quanto saliranno le pensioni minime tra un anno?
Pensioni minime iper-rivalutate nel 2023. E anche per l'anno successivo si prospettano aumenti significativi. Calcoliamo le cifre.
LeggiPerché si parla di rivalutazione delle pensioni ogni tre mesi e come funzionerebbe
Il governo Meloni ipotizza un meccanismo di rivalutazione delle pensioni ogni tre mesi. Vediamo perché e a favore di chi.
LeggiGli interventi sulle pensioni abbassano la spesa dell'INPS di 1,5 miliardi di euro
La spesa per le pensioni calerà complessivamente di 1,5 miliardi di euro rispetto alle previsioni con la manovra del governo Meloni
LeggiPensione minima 2023, ecco cosa cambia per gli altri assegni
Il governo Meloni ha aumentato la pensione minima attraverso la super-rivalutazione legata all'inflazione. E cosa accade agli altri assegni?
LeggiPensioni, arriva Quota 103 o 41 depotenziata: costerà 1 miliardo per 48.000 lavoratori
Quasi certa l'ipotesi di Quota 103 per le pensioni dal 2023, ovvero una versione meno radicale di Quota 41 che piace alla Lega.
LeggiPensioni: stipendio più alto per chi resta al lavoro, ma attenti a due fattori
Sulle pensioni prende corpo l'ipotesi di Quota 41, ma anche di incentivi per chi resta al lavoro, pur in possesso dei requisiti
LeggiPensioni, Meloni si mostra preoccupata con i sindacati sul lavoro
Nell'incontro con i sindacati sulle pensioni la premier Giorgia Meloni ha voluto rimarcare le priorità del suo governo a sostegno del lavoro
LeggiPensioni Quota 41 e cuneo fiscale, la scelta complicata di Meloni
Governo Meloni tra Quota 41 sulle pensioni e taglio del cuneo fiscale. I due temi non potranno che camminare di pari passo.
LeggiLa 'bomba sociale' sulle pensioni che turba i sonni del nuovo governo
La premier ha parlato di "bomba sociale" per i lavoratori giovani di oggi, che andranno in pensione solo con il metodo contributivo
LeggiCalderone pensioni, spunta l'ipotesi di Quota 102 "flessibile"
Ministro Marina Calderone al lavoro per evitare che dal 2023 resti solo la legge Fornero. Per le pensioni ipotesi Quota 102 flessibile.
LeggiPensioni d'oro nel mirino del governo Meloni, ecco chi e cosa rischia
Il governo Meloni potrebbe mettere nel mirino le pensioni d'oro per ricavare risorse necessarie alla stabilità dei conti pubblici
LeggiBrutta sorpresa sulle pensioni per il prossimo governo
Le pensioni faranno venire il mal di testa al successore di Mario Draghi a Palazzo Chigi. I numeri fanno tremare i polsi.
LeggiFondi pensione: cosa sono e come funzionano
I fondi pensione non sono tutti uguali, sono personalizzabili e richiedono di risparmiare per la terza età sin da giovani
LeggiPensioni minime a 1.000 euro e quota 41 nel 2023?
I programmi elettorali prevedono pensioni minime a 1.000 euro al mese e l'introduzione di quota 41 per evitare il ritorno alla legge Fornero
LeggiGiorgia Meloni prudente sulle pensioni, punta sulla flessibilità 'selettiva'
La leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, si mostra più prudente degli alleati di centro-destra sulla possibile riforma delle pensioni.
LeggiAumento pensioni da ottobre, novità anche sulla tredicesima
Il governo ha varato il decreto Aiuti-bis da 17 miliardi per aiutare le famiglie. Novità sull'aumento delle pensioni e tredicesima.
LeggiRiforma pensioni, ecco quale misura con il prossimo governo
La riforma delle pensioni è in stallo con la caduta del governo Draghi. La palla passa nelle mani della futura maggioranza.
LeggiReddito di cittadinanza e riforma delle pensioni, cosa accade senza Draghi?
Reddito di cittadinanza e riforma delle pensioni sono due cantieri che rischiano di restare incompiuti con la caduta del governo Draghi
LeggiAumento delle pensioni, perché l'inflazione dà una batosta all'INPS
L'inflazione minaccia le casse dell'INPS. L'aumento delle pensioni sarà straordinariamente elevato l'anno prossimo. Allarme previdenza.
LeggiRiforma pensioni, se avesse ragione la Fornero sulla flessibilità in uscita?
L'ex ministro Fornero spiega di non essere contraria alla flessibilità in uscita dal lavoro, ma non crede a nuova riforma delle pensioni
LeggiRivalutazione pensioni 2023: maxi-aumenti in vista, ma possibile riforma del governo
Nel 2023 la rivalutazione delle pensioni sarà elevata e costerà parecchi denari allo stato, che già adocchia una possibile riforma
LeggiBonus 200 euro, perché è ingiusto che lo prendano anche i pensionati
Il bonus di 200 euro andrà a favore di lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati fino a 35.000 euro di reddito. C'è un'ingiustizia di fondo
LeggiIn pensione a 40 anni e da 40 anni, l'Italia tra baby pensionati e categorie sfigate
In Italia, è stato possibile andare in pensione anche a 40 anni o prima. E ci sono 423.000 assegni erogati dal 1980.
LeggiRiforma pensioni e Quirinale, così il nuovo presidente della Repubblica può colpire i lavoratori
Le trattative sulla riforma delle pensioni non si fermano, ma l'elezione del prossimo presidente della Repubblica cambia le carte in tavola
LeggiCome posso andare in pensione a 64 anni di età e con soli 20 di contributi?
Prendere la pensione a 64 anni è possibile, indipendentemente dalle quote e dalla riforma in corso del governo Draghi.
Leggi'Serve lavoro, non quote su pensioni. Draghi bravo passista, ma s'è imballato' - Antonio Mastrapasqua
Dalle pensioni al reddito di cittadinanza, passando per il capitolo riforme, intervista a tutto campo ad Antonio Mastrapasqua.
LeggiI sindacati sulle pensioni hanno straperso e si rivelano inutili per i lavoratori
Nessuna riforma delle pensioni concessa ai sindacati, che tornano dal confronto con il governo Draghi con il solito pugno di mosche
LeggiRiscatto laurea gratis proposta sensata? Per l'INPS costa 4-5 miliardi all'anno
Il presidente INPS, Pasquale Tridico, appoggia l'ipotesi di consentire ai lavoratori il riscatto gratuito della laurea, ma avverte sui costi
LeggiPensione integrativa, incentivi per giovani under 30: ecco le proposte di Assoprevidenza
Serve un 'superbonus' per incentivare la pensione integrativa tra i giovani. Le proposte di Assoprevidenza riguardano la tassazione.
LeggiPensioni quota 100, la scadenza si avvicina e i lavoratori non sanno ancora che succederà dal 2022
Mancano meno di tre mesi alla scadenza della sperimentazione triennale di quota 100 per le pensioni. E sappiamo solo che non sarà prorogato.
LeggiAnticipo della pensione a 62-63 anni, ecco a chi converrebbe
Ottenere l'anticipo della pensione da 62 o 63 anni anche dopo quota 100 potrebbe essere possibile. E' una proposta dell'INPS.
LeggiFondi pensione contro TFR: gli italiani credono (o sono costretti a farlo) alla previdenza pubblica e non investono sulla vecchiaia
Il "gap" intergenerazionale, tra sessi e geografico rischia di accentuarsi nei prossimi decenni durante la vecchiaia. I numeri ci segnalano questo rischio.
LeggiLe baby pensioni ci costano 7 miliardi all'anno e hanno rubato il futuro all'Italia
I "baby pensionati" sono in Italia un esercito di oltre mezzo milione di persone, punta dell'iceberg di un sistema previdenziale squilibrato, che ha dato troppo alle precedenti generazioni, gravando sulle nuove.
LeggiEcco un esempio su come il Coronavirus abbasserà le pensioni dal 2022
L'epidemia da Covid-19 infetta anche le pensioni contributive. Gli assegni saranno un po' più leggeri dal 2022. Vediamo un esempio per capire l'impatto.
LeggiIl taglio delle pensioni retributive più alte non deve essere più un tabù
La spesa per le pensioni in Italia resta la seconda più alta in Europa e in buona parte per mantenere privilegi ingiustificabili, alla luce della gravissima crisi economica in corso e delle disparità tra generazioni.
LeggiAnticipo TFS, ecco quanto costa con il decreto ancora da attuare
L'anticipo del TFS per i dipendenti statali con il Decreto legislativo n.4/2019 non è ancora garantito, a causa della diserzione delle banche. Ecco quanto costerebbe oggi al neo-pensionato.
LeggiFondo Espero, liquidazione del capitale: quando è possibile e a quale tassazione
Andare in pensione con il Fondo Espero. Ecco quando è possibile la liquidazione del capitale, anziché la rendita vitalizia, e con quale aliquota fiscale.
LeggiAnticipo TFS dipendenti pubblici, se conoscere la somma è diventato "abuso"
Il sito dell'Inps non consente più ai dipendenti pubblici di conoscere la somma che hanno diritto a riscuotere in qualità di TFS. Per l'ente, gli utenti avrebbero abusato delle richieste. Solo prendendo a prestito dalle banche si può accedere all'informazione.
LeggiPensionati in Portogallo non più i benvenuti, sulle tasse Sud Italia ora più competitivo
Le tasse sulle pensioni straniere in Portogallo si pagheranno al 10%, ponendo fine a un decennio di esenzione totale. E così sarà il Meridione d'Italia a poter aspirare ad attrarre nuovi residenti.
LeggiPensioni, quattro verità scomode per gli italiani
Quota 100, clausole di salvaguardia, età pensionabile, etc. Italiani in rivolta contro i governi per il presunto cattivo trattamento dei pensionati, ma è davvero così?
LeggiPensionati precoci e giovani fuori dal mondo del lavoro, così l'Italia affonda
I giovani in Italia iniziano a lavorare più tardi e la pensione arriva prima che nel resto dell'area OCSE, con la conseguenza che il sistema previdenziale non si regge più in piedi e genera iniquità tra generazioni.
LeggiPensione in Italia poco sicura, è in Olanda il sistema migliore al mondo
Pensioni in Italia poco sicure per il futuro, mentre in Olanda il sistema previdenziale si mostra il migliore e solido al mondo. Vediamo i numeri di un disastro annunciato.
LeggiQuota 100, 14-esima e aumento assegni: Renzi spacca la maggioranza sulle pensioni
Addio a quota 100 o 3 mesi in più per uscire dal lavoro? E la rivalutazione degli assegni e i criteri per accedere alla quattordicesima saranno più favorevoli dal 2020? La maggioranza "giallorossa" traballa sulle tensioni scatenate da Matteo Renzi.
LeggiAnticipo TFS ex militare Esercito Italiano, posso richiederlo e a quale banca?
L'anticipo TFS per un ex sottufficiale dell'Esercito Italiano è possibile? E a quali condizioni? Rispondiamo alla domanda di un lettore, indicando anche una strada alternativa.
LeggiFondo Espero personale ATA scuola, ha senso aderire a 56 anni di età?
Fondo Espero, adesione in età prossima alla pensione? Rispondiamo a una nostra lettrice, che ci chiede lumi sull'opportunità di iscriversi all'età di 56 anni ed eventualmente a quale formula.
LeggiUn pensionato Enel in Portogallo può ottenere i benefici fiscali e come dimostra il cambio di residenza?
I pensionati Enel possono trasferirsi in Portogallo e beneficiare della tassazione zero sull'assegno? E come dovranno dimostrare il cambio di residenza?
LeggiTFS senza anticipo, con quota 100 quando è possibile prenderlo?
Il TFS senza anticipo è possibile a partire da quale data, se vado in pensione con quota 100 a novembre? Ecco la risposta a una nostra lettrice sulla base dei dati indicati.
LeggiIn pensione con Fondo Espero, quando riscattare la posizione e quanto rende
Andare in pensione con il Fondo Espero. Una lettrice ci chiede quando sia possibile riscattare la posizione e quanto verrebbe a percepire. Ecco la nostra risposta.
LeggiRiscatto contributi per la pensione, ecco quando è possibile e conviene
Quando è possibile il riscatto dei contributi per la pensione e chiarimenti sulla differenza con la pace contributiva. Ecco la nostra risposta alla domanda di un lettore.
LeggiRiscatto laurea gratis per la pensione: quando equità, conti pubblici e ragioni dell'economia si scontrano
Riscatto gratuito degli anni della laurea per andare in pensione. Se ne parla da qualche anno, ma alla fine nessun governo interviene davvero. Ecco le ragioni del tentennamento.
LeggiPensione integrativa, sistema contributivo e confusione con pensione di cittadinanza
La pensione integrativa diventerà sempre più decisiva per i lavoratori più giovani, considerate le novità (peggiorative) sull'integrazione al minimo per gli assegni liquidati con il sistema contributivo.
LeggiPensione integrativa con pochi anni di contributi? Linea e orizzonte temporale
I fondi pensione convengono quando mancano pochi anni per uscire dal lavoro? Ecco la risposta che abbiamo fornito a un nostro lettore.
LeggiContributi pensione Inps insufficienti sono perduti? Ecco come funziona la previdenza in Italia
Cosa succede ai contributi pensionistici versati all'Inps, ma insufficienti per maturare il diritto all'assegno? Vi delucidiamo su come funziona la previdenza in Italia.
LeggiBaby pensionati, l'Italia che insegue il sogno dell'uscita dal lavoro
Le pensioni sono il solito tormentone italiano, soluzione immaginata per ogni problema della nostra economia. E si arriva a invocare il diritto di uscire dal lavoro anche dai 50 anni in poi.
LeggiPensioni, indicizzazione legata ai salari e non all'inflazione: ecco perché sarebbe più equo
Le pensioni dall'anno prossimo verranno indicizzate all'inflazione in misura maggiore sopra i 1.500 euro lordi mensili. Si tratta di un sistema corretto o nasconde ingiustizie ai danni di alcune categorie?
LeggiL'euro se lo sono speso i pensionati in Italia, ecco come abbiamo sciupato il 'dividendo'
L'euro non ha salvato l'Italia, ma forse a causa di come lo abbiamo mal gestito. Ecco i numeri che ci segnalano lo spreco del dividendo incassato con l'abbandono della lira.
LeggiPensionati al sud, zero tasse: ecco come il Meridione sarebbe la Florida d'Europa
Detassazione totale per 10 anni delle pensioni di chi va a vivere al sud. Ecco la proposta della Lega, che punta a ripopolare alcune regioni del Mezzogiorno d'Italia.
LeggiPensionati italiani in Portogallo: boom di presenze, ma attenzione alle truffe
I pensionati italiani in Portogallo sfruttano l'azzeramento delle tasse sull'assegno e nella regione di Algarve sono già diverse centinaia. Abbiamo parlato con uno di loro, a capo di una iniziativa social per assistere i connazionali.
LeggiEcco come Salvini e Di Maio manderanno a casa Boeri, presidente Inps "chiacchierone"
Il presidente dell'Inps, Tito Boeri, si scaglia contro la revisione della legge Fornero e la politica dell'immigrazione del governo Conte. Dura la reazione dei ministri Salvini e Di Maio, che meditano di mandarlo a casa in anticipo.
LeggiDebito pubblico e pensioni, il cocktail letale che l'Italia continua a voler bere
Debito pubblico, questo sconosciuto. L'italiano medio finge che il problema non gli appartenga, ma i dati dicono l'esatto contrario. E le pensioni c'entrano tantissimo.
LeggiDalla riforma Fornero al pareggio di bilancio, la politica italiana si conferma miope
Riforma Fornero e conti pubblici sono oggetto di ripensamento degli schieramenti, dopo che per anni si sono mostrati quasi dogmatici sulle misure da loro stessi approvate. Non un buon biglietto da visita per gli elettori.
LeggiCancellare la legge Fornero non è lesa maestà, purché non si torni al passato
Cancellare la legge Fornero non significa fare saltare i conti della previdenza italiana. Anzi, se avviene in maniera responsabile, farebbe risparmiare lo stato ancora di più.
LeggiEtà pensionabile troppo alta? Ringraziate i sessantottini
Sale ancora l'età per andare in pensione e la colpa è certamente dei politici, ma non di quelli attuali: facciamo un passo indietro e guardiamo alle responsabilità.
LeggiRiforma pensioni, i 20 anni di sindacalismo che hanno scassato il sistema
Pensioni sempre più un mistero su età per uscire dal lavoro e importo degli assegni. La previdenza paga 20 anni di demagogia di sindacati e sinistra, che hanno fatto saltare il sistema e generato iniquità sociali.
LeggiPensionati italiani all'estero, dove vanno e quanto percepiscono
Oltre 400.000 pensionati italiani all'estero, ma non sono tutti uguali. Ecco dove percepiscono assegni più alti e per quale ragione.
LeggiPensioni e immigrati, quando le soluzioni facili servono a governi incapaci
Le pensioni di noi italiani ce le pagano gli immigrati? Ecco la realtà complessa che il presidente dell'Inps, Tito Boeri, non ha colto.
LeggiRiscatto laurea gratuito: contentino per mascherare la batosta generazionale?
Riscatto gratuito degli anni di laurea per i giovani "millenials". Un buon intervento, ma che nasconde la mazzata a carico delle attuali generazioni sulle pensioni.
LeggiPensione a 85 anni o mai? E' l'idea che avanza in Giappone
Andare in pensione a 85 anni o mai. L'ipotesi estrema circola in Giappone contro il rischio bancarotta del sistema previdenziale, ma attenti a pensare che la discussione resterà una stravaganza del Sol Levante.
LeggiEvasori e pensionati di tutta Italia, unitevi! Ecco i migliori paradisi fiscali del 2017
Quali sono i più accattivanti paradisi fiscali 2017? La cosiddetta Black List (White per evasori e pensionati) e la questione del ‘voluntary disclosure’.
LeggiSpesa pensionistica italiana insostenibile? Servono milioni di lavoratori in più
Spesa pensionistica poco sostenibile in futuro in Italia. A dirlo sono questi numeri cupi sui lavoratori.
LeggiSpesa pensioni alta e per assistenza bassa in Italia, ecco le cifre UE
La spesa sociale in Italia è più alta della media UE, ma anche troppo concentrata sulle pensioni. Diamo uno sguardo alle cifre.
Leggi