1
Il "cashback" rischia di non funzionare e di aiutare solo le famiglie più agiate
I rimborsi di stato sui pagamenti elettronici rischiano di non essere così efficaci per contrastare l'evasione fiscale.
Leggi2
BCE contro cashback, ecco perché anche il Superbonus 110% rischia di finire nel mirino
"Misura sproporzionata" quella del cashback in Italia, secondo la Banca Centrale Europea. E le ragioni delle critiche sono più profonde di quelle dichiarate.
Leggi3
Bonus acquisti per vivacizzare i consumi, ecco chi ne resta escluso
Il Decreto di agosto allo studio del governo sosterrebbe i consumi con un apposito bonus a favore dei comparti più colpiti dal Coronavirus. Eppure, i più bisognosi rischiano di restarne esclusi.
Leggi4
Alcune monete da 50 centesimi valgono molto di più del loro valore reale
Esistono alcune monete rare che valgono molto di più del loro valore reale. Ecco quali sono.
Leggi5
Carte SisalPay bloccate per il crac di Wirecard, ecco il fantastico mondo senza contanti
Impossibile pagare con le carte SisalPay, mentre i relativi conti sono stati "congelati". Milioni di clienti in tutta Europa sono rimasti vittime del fallimento della tedesca Wirecard.
Leggi6
Il taglio dell'IVA sarà una tassa mascherata sul contante
Aliquote IVA più basse, ma solo per i pagamenti elettronici. Ecco come il governo Conte punta a introdurre una tassazione differenziata sui consumi per penalizzare l'uso del contante.
Leggi7
Tassa sui prelievi bancomat, l'idea geniale di Colao per rilanciare l'economia italiana
Lotta al contante senza quartiere. La task force voluta da Palazzo Chigi per gestire l'emergenza Coronavirus partorisce idee fortemente punitive contro i pagamenti cash.
Leggi8
Cos'è la tassa sul contante che Renzi vuole imporre al 10-15%?
L'ex premier propone di tassare il denaro contante custodito nelle cassette di sicurezza e che frutterebbe allo stato un gettito miliardario, immettendo tanta liquidità sul mercato.
Leggi9
Lotta al contante, ovvero più debiti e poveri esclusi: la dura lezione scandinava
I pagamenti elettronici dilagano ai danni del contante. Scandinavia all'avanguardia sull'uso delle carte di credito e bancomat, ma è allarme sugli effetti collaterali.
Leggi10
L'euro digitale è un trucco della BCE per tassarci i risparmi
La BCE studia il suo "Bitcoin" e ne discuterà in Giappone con altre banche centrali. Dietro all'operazione si nasconde il desiderio di mettere le mani sui conti correnti dei risparmiatori.
Leggi11
Pagamenti elettronici, le realtà che puntano sul digitale sperano nella lotta al cash
Pagamenti elettronici in crescita anche in Italia e il Decreto Fiscale punta a disincentivare il contante, legando le detrazioni solo all'uso di carte e assegni. I numeri di MyBank parlano di un boom di transazioni nell'area SEPA.
Leggi12
Pagamenti solo con Visa e MasterCard? New York dice no: il contante va accettato
Pagamenti in contanti da accettare sempre. Una legge della città di New York vieta i negozi cosiddetti "cashless" e ribadisce che il dollaro, di carta o metallo, è moneta legale. Una decisione non rara negli USA e che colpisce giganti come Visa e MasterCard.
Leggi13
Limiti ai pagamenti in contante, la BCE tira le orecchie all'Italia: colpite i più deboli
Pagamenti elettronici non perfettamente equivalenti a quelli in contante. La BCE bacchetta il governo Conte e clamorosamente boccia la lotta al cash dell'Italia, avvertendo: "rischiate di colpire le fasce più deboli".
Leggi14
Chiamatelo bonus Pinocchio, la Befana non vi porterà un assegno da 2.000 euro
Bonus Befana da 2.000 euro per chi fa la spesa con carta di credito o bancomat. Lo promette il premier Giuseppe Conte, ma i conti non tornano. E la stretta sul contante resta certa.
Leggi15
Banconote da 500 euro, la Svizzera ci spiega perché la BCE non le stampa più
La BCE ha smesso da quest'anno di stampare banconote da 500 euro e uno studio della Svizzera ci fa capire meglio la ragione di questo stop.
Leggi16
Il contante non conosce crisi, ecco perché nemmeno la tecnologia scalfisce i pagamenti cash
La Svizzera ha da poco rinnovato l'immagine della sua banconota da 1.000 franchi, la più alta di valore in circolazione, non piegandosi alle critiche di chi considera il contante strumento nelle mani della criminalità.
Leggi17
La banconota da 500 euro e l'esperimento della BCE sul modello indiano da temere
Le banconote da 500 euro non verranno più stampate dalla BCE, anche se rimarranno a corso legale. Tuttavia, l'esempio recente dell'India ci dovrebbe far stare in guardia.
Leggi18
Tetto al contante, Salvini vuole abolirlo e l'economia italiana lo ringrazierebbe
Il tetto all'uso del contante deve essere abolito e per quanto i farisei del Grande Fratello fiscale si stracceranno le vesti, bisogna avere il coraggio di consentire all'economia sommersa di emergere.
Leggi19
Prelievi bancomat, risparmiatori in trappola: tutti concorrenti del Grande Fratello
La lotta al denaro contante miete vittime potenziali tra chi preleva troppo o poco con il bancomat. Siamo tutti concorrenti del Grande Fratello fiscale.
Leggi20
Manca il contante: assaltati gli ATM delle banche, ma il governo indiano rassicura
Le banche indiane sono rimaste a secco di denaro contante e nonostante le rassicurazioni del governo, è paura tra i risparmiatori. Ma che sta succedendo?
Leggi21
La Svezia rivuole il suo denaro contante, la Germania lo difende dai pagamenti digitali
La Svezia ha quasi eliminato il denaro contante, ma rischia di ritrovarsi con una parte della popolazione emarginata. E la Riksbank corre ai ripari, mentre la Germania si tiene stretto il suo cash.
Leggi22
Abolizione contante, quella crociata ideologica che serve solo a stato e banche
Pietro Grasso, leader di LeU, indica la strada della lotta al contante per contrastare l'economia criminale e l'evasione fiscale. A sinistra, la guerra al cash è diventata una crociata ideologica. Sicuri che avrebbe risvolti positivi?
Leggi23
Shopping compulsivo a Natale, come evitare le tentazioni dei negozi
A Natale aumentano le tentazioni dei malati di shopping compulsivo. Ecco come potreste evitarlo e quali strategie usano i negozi per vendere.
Leggi24
Il contante non è morto, ma quanto ne teniamo in tasca?
Niente più denaro contante per i pagamenti? Pare che non sia proprio così. E quanto ne teniamo nel portafogli noi italiani?
Leggi25
India a un anno dalla lotta al cash fallita, demonetizzazione è stata un flop
La lotta al contante in India è stata un flop, ma il governo Modi non ne ha risentito politicamente, restando ben saldo.
Leggi26
Bancomat obbligatorio anche per un caffè è il Grande Fratello fiscale
Pagare ai POS con bancomat anche per un caffè. A questo punta il governo, che vuole fare cassa con il Grande Fratello fiscale.
Leggi27
Lotta al contante fallita, ecco come qui ha solo alimentato l'economia sommersa
Lotta al contante un fallimento in India, dove la "demonetizzazione" avviata nel novembre scorso non ha esitato alcun risultato. E anche in Italia, il volto feroce dello stato ha fatto flop.
Leggi28
Bancomat obbligatorio, perché pagare ai POS per soli 5 euro non è un'idea sana
Bancomat obbligatorio anche per pagamenti di 5 euro. Così lo stato regala nuovi soldi alle banche, prendendoli dai piccoli imprenditori e dal lavoro autonomo.
Leggi29
Pagamenti in contante azzerati, persino offerte in chiesa via app in Svezia
Guerra al cash in Svezia, dove i pagamenti avvengono ormai quasi tutti in contanti. E persino in chiesa si lasciano le offerte via app.
Leggi30
Il contante resta di moda, acquisti online ora senza carta di credito o bancomat
I pagamenti in contante restano la stragrande maggioranza del totale e adesso persino i colossi del web ne prendono atto per arrivare ai clienti sprovvisti di un conto bancario.
Leggi31
Svizzera, anonimato garantito solo da cash: niente lotta al contante
I pagamenti in contanti saranno salvi in Svizzera, che non si piega alle logiche del resto del pianeta e si conferma intenzionata a garantire l'anonimato nelle transazioni e le alternative al circuito bancario.
Leggi32
Impronte biometriche e divieto di pagare in contanti, così l'India contrasta il cash
In India non si potrà più pagare in contanti oltre una certa cifra e il governo studio di schedare i cittadini con impronte digitali e scansione all'iride. La lotta alle transazioni cash avanza ovunque nel mondo.
Leggi33
Mercato diamanti rallenta e la colpa è dell'India
La crisi dei diamanti è tornata a fine anno e la causa sta in India. Ecco come il sub-continente asiatico ha colpito i prezzi delle gemme più piccole.
Leggi34
Lotta al contante, nuove restrizioni UE con la scusa del terrorismo
Con l'attentato a Berlino, la UE studia nuove limitazioni all'uso del denaro contante. Ma il terrorismo appare sempre più una scusa.
Leggi35
Stretta sul contante, nuovi limiti in India: spiegazioni su depositi sopra $74
La stretta sul contante in India si arricchisce di nuove misure: si rischia una segnalazione al Fisco per depositi in banca sopra i 74 dollari USA.
Leggi36
Lotta al contante, banche e stato favoriti da misure-shock
La lotta al contante in India sta già favorendo stato e banche. L'esperimento potrebbe essere imitato in Europa, dove il connubio tra governi e sistema bancario è forte.
Leggi37
Lotta al contante: tasse su prelievi bancari e pagamenti elettronici obbligatori
Con la scusa della lotta all'evasione fiscale, il contante è sempre più nel mirino dei governi. Ecco alcune proposte-shock, che molto presto (dopo il referendum?) potrebbe fare capolino in Italia.
Leggi