
Viaggiare sicuri sembra essere tra le tendenze per il 2021 mentre si aspetta con ansia una ripresa del turismo. Le compagnie aeree stanno ancora soffrendo una crisi che probabilmente andrà avanti per molti mesi ma è anche il settore dei viaggi che è pronto a cambiare. E non è detto che sia in peggio.
Cambierà l’esperienza di viaggio e si preferirà volare in classe premium
La pandemia ha acceso la voglia di viaggiare a tutto tondo, ecco perché, a differenza di ciò che si pensa, quando sarà possibile tornare a spostarsi non saranno i pacchetti confezionati ad avere la meglio ma vero e proprie esperienze di viaggio.
Anche il settore aereo vedrà un cambiamento non indifferente. Attualmente sembra di essere tornati al 2003 a livello di passeggeri e le compagnie hanno a che fare con debiti fino a 651 miliardi e gravi perdite. Il futuro, però, è tutto da scrivere e tra le ipotesi di ripresa per i vettori aerei c’è quella che vede una preferenza per la premium economy rispetto alla economy class.
Il ruolo del passaporto vaccinale
La classe di viaggio più costosa non è una prerogativa di tutti, ma è anche vero che una volta che si potrà tornare a spostarsi in aereo senza restrizioni le persone avranno ancora a che fare con la paura del contagio e una certa diffidenza, che li porterà a voler spendere un pò di più per viaggiare comodi e lontani dalla folla. C’è anche l’aspetto legato alla nuova esperienza dopo un lungo periodo di reclusione. Una sorta di premio dopo mesi di chiusure.
Molto importante per la ripresa sarà anche il passaporto vaccinale, che alcune compagnie aeree inizieranno a testare da marzo.
Vedi anche: Case vacanze con prezzi dinamici e affitti brevi: la ripartenza del turismo post pandemia