
Giovedì 18 aprile 2013, sono programmate le elezioni del Presidente della Repubblica: intanto oggi, 11 aprile, il Movimento 5 Stelle ha avviato il referendum online per scegliere il nome del candidato M5S al Quirinale. Grillo ha insistito molto sull’importanza delle votazioni online, in segno di trasparenza e di rispetto della democrazia. Ma chi sono i candidabili?
Come votare il nuovo Presidente della Repubblica online
La consultazione degli iscritti al MoVimento e degli utenti del blog di Beppe Grillo avverrà in due fasi: dopo una prima scrematura infatti finiranno al ballottaggio le dieci personalità che hanno ottenuto il maggior numero di consensi.
Consultazioni online: i candidati al Quirinale del Movimento 5 Stelle
Tra i nomi più gettonati spunta quello di Raffaele Guariniello, magistrato della Procura di Torino noto per le sue indagini sul doping nel calcio e sul caso Thyssen-Krupp. Già in passato Beppe Grillo aveva insistito sull’idoneità a svolgere questo ruolo di un uomo di cultura come Dario Fo ( Beppe Grillo propone Dario Fo al Quirinale). Spuntano anche i nomi di Gino Strada e Gustavo Zagrebelsky. Ma in questa elezione social, unica nel suo genere, sono molti i nomi, più o meno noti, che emergono. Tra i magistrati anche Clementina Forleo o Ferdinando Imposimato. Non sono da escludere Salvatore Borsellino, Milena Gabanelli, Stefano Rodotà e Loretta Napoleoni. Perde invece consensi nel popolo dei grillini Romano Prodi. Il nome del candidato scelto sarà fatto martedì 16 aprile.