1
Elezioni oggi in un Libano devastato da fame, rabbia e rassegnazione
In Libano oggi si celebrano le elezioni politiche nel mezzo di una delle più gravi crisi dell'economia mai viste nel mondo
2
Entrate record in Russia da petrolio e gas, così zar Putin rischia di vincere la guerra
Malgrado le sanzioni, grazie alle entrate record da petrolio e gas il presidente Putin rischia di far vincere la guerra alla Russia
3
Chi è Anatoly Chubais, l'oligarca russo in fuga da Putin e re delle privatizzazioni
Anatoly Chubais è un oligarca russo estremamente importante negli anni '90 di Eltsin. Ha lasciato Mosca per un paese straniero ignoto.
4
La distruzione dell'economia in Turchia prosegue e l'inflazione è già al 70%
La crisi economica in Turchia sta devastando il potere d'acquisto delle famiglie. L'inflazione ad aprile è schizzata al 70%.
5
L'Afghanistan è diventato un narco-stato sotto i talebani per non morire di fame
L'Afghanistan è di gran lunga il principale produttore di oppio al mondo e adesso inizia ad esportare metanfetamine. Economia alla fame.
6
Una famiglia ha lasciato un intero paese senza un dollaro e ora chiede aiuto
L'economia dello Sri Lanka è in caduta libera e le riserve valutarie del paese sono rimaste a secco. Colombo chiede aiuto.
7
Cuba abbraccia i Bitcoin per sfuggire all'embargo americano
La Banca Centrale di Cuba ha legalizzato le "criptovalute" come Bitcoin. L'economia dell'isola cerca di dribblare l'embargo americano.
8
Una tassa sul dollaro sta riportando il Venezuela a pagare in bolivares
In Venezuela i pagamenti in valuta locale stanno risalendo dopo che il governo di Nicolas Maduro ha imposto una tassa sul dollaro
9
Rublo ai massimi da due anni contro l'euro, Putin (per ora) se la ride con cinesi e indiani
Vola il rublo contro dollaro ed euro, malgrado le sanzioni dell'Occidente contro la Russia. Ecco cosa succede all'economia di Putin.
10
Economie emergenti tra crisi alimentare, prezzi alle stelle e tumulti sociali
Cresce il numero delle economie emergenti alle prese con la crisi alimentare, alta inflazione, caos finanziario e rivolte sociali
11
Cambio rublo a 80 contro dollaro, ecco gli ultimi dati per capire il trend da domani
Il cambio tra dollaro e rublo si sta stabilizzando attorno a 80 ed ecco cosa ci segnala la pubblicazione degli ultimi dati macro
12
Il Pakistan con la bomba nucleare sta scivolando verso una pericolosa crisi geopolitica
La sfiducia del premier Imran Khan in Pakistan apre una crisi politica ad alta tensione in Asia, essendo un paese con la bomba nucleare
13
Rublo su, la vera guerra che l'Occidente rischia di perdere contro la Russia è finanziaria
Il rublo si è rafforzato fino ai livelli di gennaio e l'Occidente teme di perdere contro la Russia la guerra finanziaria a colpi di sanzioni
14
Rublo debole opportunità di lavoro (schiavile) per migliaia di nordcoreani
Allarme in alcune aree remote della Russia orientale per la carenza di lavoratori con il rublo debole. Ne approfitterebbero i nordcoreani.
15
Cambio euro try, possibile rialzo drammatico con l'inflazione al 61%
Il cambio euro try potrebbe spiccare presto il volo con il deterioramento delle condizioni macro in Turchia. L'inflazione è esplosa sopra 60%.
16
Il rublo è tornato ai valori pre-bellici, davvero le sanzioni contro la Russia hanno fallito?
Il cambio tra rublo e dollaro (ed euro) è quasi ai livelli precedenti all'inizio della guerra tra Russia e Ucraina, malgrado le sanzioni
17
Lezioni sospese, operazioni rinviate e cibo che scarseggia: un paese nel dramma
Lo Sri Lanka vive la sua più grave crisi economica dell'era moderna, con importazioni limitate ai beni essenziali e sull'orlo del crac
18
La Russia non vende l'oro, anzi torna ad acquistarlo: ecco perché deve fare notizia
Contrariamente alle attese in Occidente, la Russia non sta vendendo le sue riserve di oro. Anzi, ha ripreso ad accumularne di nuove.
19
Putin accetterà solo rubli per la vendita di gas, il cambio scende sotto quota 100
Il gas russo lo pagheremo in rubli. Lo ha disposto il presidente Putin, che ha così rinvigorito ieri il tasso di cambio contro il dollaro.
20
Niente McDonald's, Starbucks e Coca Cola: la Russia torna all'era sovietica
Fuga di moltissime multinazionali dalla Russia con la guerra in Ucraina. E il paese ripiomba negli anni dell'isolamento sovietico.
21
Chi è Elvira Nabiullina, la donna che comunica con le spille e contro Putin sulla guerra
Elvira Nabiullina è diventata un volto noto tra il grande pubblico in Occidente per non avere rivolto lo sguardo a Vladimir Putin
22
A Cuba anche mangiare è diventata una questione di classe sociale
Lunghissime file davanti ai negozi a Cuba per sperare anche solo di mangiare. Ma crescono le disparità a tavola tra fasce sociali.
23
A Cuba i turisti rischiano di perdere i tre quarti del denaro contante
I turisti a Cuba dovranno fare molta attenzione al denaro contante che si portano dietro, perché rischiano di perderlo quasi tutto
24
Fare il pieno costa quanto il salario minimo, prezzi quintuplicati in due anni
La crisi economica libanese è esplosa a livelli spaventosi, tant'è che un salario minimo basta appena per fare il pieno di benzina.
25
Le proteste per il caro benzina in Kazakistan fanno tremare Putin
Proteste violente in Kazakistan per il caro benzina. Il governo si è dimesso e il Cremlino trema, trattandosi di un fido alleato.
26
Nel 2022 la Turchia può fare la fine di Cuba con l'inflazione fuori controllo
L'inflazione in Turchia galoppa verso il 30%, ma quest'anno potrebbe andare anche peggio. E l'isola di Cuba ha vissuto un anno terribile.
27
L'incognita del Cile di Boric: da culla a tomba del neoliberismo?
La vittoria di Gabriel Boric alle elezioni presidenziali in Cile preoccupa i mercati, perché può essere la fine di un'eccezione positiva
28
Non solo lira turca, come capire le altre valute emergenti a rischio crisi
La tempesta finanziaria che sta travolgendo la lira turca deve farci interrogarci se altre valute emergenti siano altrettanto a rischio
29
La lira turca precipita dell'8% in queste ore, SocGen: board d'emergenza per rialzo dei tassi
Il presidente Erdogan difende il taglio dei tassi e parla di "guerra economica per l'indipendenza". La lira turca precipita negli abissi.
30
La crisi drammatica della lira turca
Caduta libera per la lira turca, che perde un terzo del suo valore quest'anno. All'origine della crisi c'è il presidente Erdogan.
31
Cuba riapre ai turisti e reprime le proteste, costo della vita esploso
I turisti possono tornare a Cuba, anche se ad attenderli non vi è un clima vacanziero. Il regime comunista ha arrestato centinaia di persone.
32
Ecco le cause colpo di stato in Sudan e perché c'entra l'inflazione
Il colpo di stato nel Sudan minaccia non solo la pace nel paese africano, ma anche le relazioni commerciali e finanziarie con l'Occidente
33
Lira turca mandata al massacro da Erdogan, la crisi economica è grave
Il presidente Erdogan sta accentuando la crisi dell'economia con il tracollo della lira turca, che sta facendo esplodere l'inflazione
34
Allarme ONU sull'Afghanistan: economia al collasso, rischio profughi
Il ritorno al potere dei talebani sta provocando il collasso verticale dell'economia in Afghanistan e il rischio di un'ondata di profughi
35
Questa valuta guadagna il 40% con la pandemia e un'economia al collasso
Il won della Corea del Nord guadagna il 40% da quando è esplosa la pandemia nel mondo. Ed è un pessimo segnale sull'economia locale.
36
Ecco perché il Libano è rimasto al buio nel fine settimana
Blackout nazionale nel Libano per 24 ore. La crisi è diventata insostenibile per la popolazione, che rischia la catastrofe umanitaria.
37
Prezzo della benzina a +38% per uscire dalla crisi e la paralisi politica si sblocca
Prezzo della benzina aumentato dal governo per la seconda volta in poche settimane. E' una delle riforme chieste dal Fondo Monetario.
38
Ecco la vera ragione per cui El Salvador ha reso Bitcoin valuta legale
Dietro alla rivoluzione di Bitcoin in El Salvador si cela un problema reale e che riguarda ampie fasce della popolazione, specie più povere
39
Un colpo di stato in Guinea manda i prezzi dell'alluminio ai massimi da 10 anni
Corre il prezzo dell'alluminio dopo il colpo di stato in Guinea. La Cina è molto dipendente dallo stato africano per la produzione del metallo
40
Afghanistan, crisi umanitaria imminente con il tracollo dell'economia
Le condizioni economiche dell'Afghanistan stanno peggiorando rapidamente, paventando lo spettro di una crisi umanitaria
41
Perché anche la comunista Cuba riconosce l'uso dei Bitcoin
Le "criptovalute" come i Bitcoin sono state riconosciute a Cuba, la cui economia sta attraversando una crisi molto grave da mesi
42
Economia in Afghanistan al collasso, perché l'Europa rischia un'ondata di profughi e traffico di droga
L'economia in Afghanistan è in ginocchio con il ritorno dei talebani al potere. E per l'Europa saranno guai.
43
L'economia in Afghanistan sotto i talebani è in mano a estremisti e presunti assassini
Le prime nomine dei talebani non appaiono affatto rassicuranti. E l'economia in Afghanistan rischia di scivolare verso il caos totale.
44
Gli interessi in Afghanistan e i primi problemi economici dei talebani al governo
L'Afghanistan è tornato nelle mani degli islamisti, già alle prese con i primi problemi per l'economia.
45
Il ritorno al potere dei talebani in Afghanistan e le possibili conseguenze per l'economia mondiale
I talebani proclameranno ufficialmente l'Emirato Islamico a 20 anni dalla loro cacciata dal potere per mano dell'America. E il mondo trema.
46
Prezzo della benzina quadruplicato, la crisi economica entra in una nuova fase d'allarme
La banca centrale ha eliminato i sussidi ancora concessi per le importazioni di petrolio e il prezzo della benzina si avvia a quadruplicare
47
La Tunisia seppellisce la Primavera Araba: giovani in rivolta, economia meglio sotto la dittatura
Il presidente Saied ha avocato a sé tutti i poteri dopo il fallimento del governo islamista. Rischio tensioni alto.
48
Le proteste a Cuba costringono il regime a intervenire su cibo e medicine, ecco cosa sta succedendo
Il governo di L'Avana ha annunciato novità sulle importazione di alimentari e medicine dopo le imponenti manifestazioni di rabbia a Cuba di questi giorni
49
Vacanze a Cuba? Occhio alle proteste per mancanza di cibo e boom dei prezzi
L'isola vive il suo peggiore periodo dalla crisi di metà anni Novanta. La riforma monetaria sta aggravando i problemi delle famiglie.
50
Meta per vacanze low cost, ma solo gli emigranti la stanno visitando dopo il Covid
Un paese che non attira turisti stranieri e ne avrebbe un bisogno disperato per arrestare il tracollo verticale dell'economia
51
Il Perù è nel panico: al potere è arrivato un comunista e adesso a Lima temono di fare la fine del Venezuela di Maduro
Manca l'annuncio ufficiale dei risultati delle elezioni presidenziali. Tuttavia, la vittoria di Pedro Castillo sembra quasi certa, pur per un soffio.
52
Bitcoin esperimento sociale e non solo per le "criptovalute": capiremo se il corso legale basti a diffondere l'uso di una moneta
La decisione di El Salvador di imporre il corso legale per la moneta digitale rivelerà al mondo se ciò sia sufficiente alla sua diffusione per i pagamenti.
53
Il Venezuela è primo al mondo per riserve di petrolio, ma impiegherà oltre 1.400 anni per estrarlo tutto
Il potere geopolitico ed economico degli stati con elevate riserve petrolifere è di solito forte, ma Caracas fa tristemente eccezione.
54
Macron vuole vendere l'oro per aiutare l'Africa
Il presidente francese propone al G-7 di utilizzare le riserve auree per aiutare le economie africane con un piano da 100 miliardi di dollari.
55
Turisti a Cuba 'depredati' dal regime: così saranno taglieggiati in aeroporto
La crisi economica sull'isola si aggrava e il governo decide di colpire i turisti in partenza, ecco come.
56
Fare benzina a 12 centesimi al litro e rivenderla a 10 volte il prezzo: la spirale suicida del Libano
La crisi economica libanese si arricchisce di dettagli e curiosità imbarazzanti e sempre più affini a quelli del Venezuela "chavista".
57
Il Cile sciocca i mercati, ieri la borsa e il tasso di cambio sono crollati: Sud America in subbuglio
Risultati eclatanti alle elezioni per l'assemblea incaricata di redigere la nuova Costituzione. A picco azioni e peso.
58
Libano a rischio blackout, mentre la fame costringe i più poveri a rovistare nei cassonetti
Economia collassata, crisi politica senza sbocco e a corto persino di energia elettrica. Beirut è un inferno.
59
Lira turca debolissima, l'inflazione continua a volare e oggi la banca centrale decide sui tassi
Il governatore Kavcioglu dovrà decidere se tagliare o tenere invariati i tassi d'interesse, mentre in aprile l'inflazione è salita ancora
60
Club di Parigi non più potente come un tempo, la Cina sta prendendo suo suo posto
Il gruppo degli stati creditori sta perdendo smalto e quote di mercato tra i paesi emergenti, scalzato dalla Cina.
61
Cuba senza Castro: Raul lascia la guida del Partito Comunista nel momento più difficile per l'economia
All'ottavo Congresso del Partito Comunista giungeranno le dimissioni di Raul Castro. Ma l'entusiasmo scarseggia.
62
La crisi del Libano divora gli stipendi: prezzo del latte triplicato in due anni
Inflazione a tre cifre a Beirut, dove i beni di prima necessità risultano inaccessibili a una larga fetta della popolazione
63
Così le proteste in Myanmar mettono in ginocchio la giunta militare: negozi chiusi e scioperi
Centinaia di manifestanti uccisi nell'ex Birmania, dove la popolazione si ribella al golpe dei militari. E l'economia è già il tallone d'Achille del regime.
64
Crisi Libano, così la Germania si espande nel Mediterraneo: ricostruzione del porto in cambio di riforme
Berlino e Parigi si offrono di ricostruire il porto di Beirut, distrutto da una forte esplosione nell'agosto scorso, ma dietro impegni precisi.
65
Cos'è questa teoria di Erdogan sull'inflazione, che sta portando l'economia turca allo sfacelo?
Lira turca in caduta libera da oltre una settimana sul terzo governatore centrale licenziato dal presidente in poco più di un anno e mezzo. E la crisi non sarà breve.
66
Canale di Suez pronto a riaprire: Ever Given quasi disincagliata, ma ritorno alla normalità tra giorni
Luna piena e alta marea determinanti per il successo delle operazioni di liberazione della nave. Gli effetti dell'incidente, però, dureranno almeno una settimana.
67
Ricca di petrolio e in forte crisi, Nigeria verso la svalutazione del cambio per reggersi in piedi
La crisi del petrolio del 2014 ha assestato un duro colpo all'economia nigeriana, considerata la "stella dell'Africa". Quattro svalutazioni non sono state sufficienti a sostenere la crescita.
68
Cronache da un paese fallito su tutti i fronti: niente governo e prezzi aggiornati più volte al giorno
Naufraga il tentativo di formare il nuovo esecutivo nel Libano, mentre la popolazione sprofonda nella miseria e l'economia scivola verso l'iperinflazione
69
Come l'Iran dell'ayatollah Khameini ha resistito alle sanzioni americane
Economia persiana devastata dall'embargo USA, ma il regime non ha fretta di tornare a negoziare sull'accordo nucleare. Vediamo perché.
70
Ci sarà molta più miseria in Libano e l'inflazione viaggia già sopra il 300%
Prezzi alle stelle e lira al collasso. E il governo taglia i sussidi per difendere le riserve di dollari. Famiglie disperate e politica latitante.
71
L'Iran dovrà sedersi al tavolo del negoziato con gli USA di Biden o perderà il suo "impero"
La Repubblica Islamica non può permettersi di snobbare l'invito degli americani a trattare un nuovo accordo sul nucleare, anche se la Cina le sta dando una mano
72
In Libano tensione alle stelle per il crollo del cambio, i militari rimuovono i blocchi stradali
Manifestazioni di protesta contro il crac della lira. L'esercito interviene con blitz per chiudere i negozi di cambiavalute, ma si tratta di un palliativo. Beirut aspetta il nuovo governo da ben 7 mesi.
73
Come può il mondo aiutare il Libano, se il Libano non intende salvare sé stesso?
La crisi infinita del Libano sta esasperando gli abitanti della ex "Svizzera del Medio Oriente", stremati da una povertà dilagante.
74
Uova a 10 euro, prosciutto fino a 65 euro: a Cuba risparmi in fumo e lunghe code ai negozi
La riforma monetaria sull'isola sta creando sconquassi sociali nelle ultime settimane. La maxi-svalutazione sembra solo agli inizi.
75
Le proteste in Myanmar non si fermano e dietro il golpe si celano gli interessi economici dei militari
Decine di migliaia di manifestanti, specie giovani, si rivoltano contro il colpo di stato ordito dall'esercito contro il governo democratico. E' una lotta per la sopravvivenza. E la Cina guarda interessata.
76
Cuba apre ai lavori privati, ma il capitalismo resta lontano dall'isola
Il regime post-castrista amplia di gran lunga la lista dei lavori ammissibili, ma non è una vera apertura al libero mercato.
77
"Aiuto, qua facciamo la fame": la richiesta di aiuto da Cuba arriva dopo la riforma monetaria
L'unificazione dei cambi sull'isola sta avendo conseguenze d'impatto ambigue per l'economia comunista. E' stato un gennaio molto difficile.
78
Accordo nucleare con l'Iran alle condizioni di Biden, gli USA sequestrano 2 milioni di barili di petrolio
Le autorità americane hanno posto sotto sequestro una nave carica di greggio e forse proveniente da Teheran. Il dialogo parte in salita.
79
A Cuba lo spettro dell'iperinflazione non è più irreale
La svalutazione del cambio sarebbe solo agli inizi e il boom del deficit non lascia presagire nulla di buono.
80
Perché la dollarizzazione nel Venezuela non funzionerà e non ha mai fatto uscire dalla crisi nessuna economia
Nessuna economia è riuscita ad uscire stabilmente dalla crisi adottando il dollaro come moneta nazionale. Il Venezuela non farà eccezione.
81
L'Iran blocca il "mining" dei Bitcoin dopo averlo autorizzato e si prepara alla svalutazione del cambio
Il regime dell'ayatollah aveva sostenuto la "criptovaluta" per sfuggire alle sanzioni internazionali, ma ha appena fatto un passo indietro sulla crisi in corso.
82
A Cuba finisce l'era della vita gratis, adesso i giovani dovranno cercarsi un lavoro
Non solo riforma monetaria, ma anche taglio dei sussidi. La vita diventa più cara e servirà un lavoro per mantenersi.
83
La prima grana di Biden in politica estera sarà l'Iran. Il regime dell'ayatollah annega nella miseria
Teheran ha annunciato un piano di arricchimento dell'uranio al 20%, sfidando apertamente la Casa Bianca a pochi giorni dall'insediamento della nuova amministrazione.
84
La disperazione inascoltata del popolo libanese, costretto a vivere al buio e ridotto alla fame
Economia travolta da crisi e pandemia, cambio crollato ed esplosione della povertà. A Beirut regna la disperazione.
85
La riforma monetaria a Cuba disorienta le famiglie: file ai bancomat e prezzi schizzati
Eliminato il CUC, il peso convertibile, sull'isola si fanno i primi conti con una realtà cambiata drasticamente per la popolazione.
86
A Cuba circolano solo i pesos emessi da Ernesto "Che" Guevara, ma è iniziata la maxi-svalutazione
Fine dei pesos convertibili e unificazione monetaria. Dopo 7 anni di annunci, la grande riforma voluta dal regime comunista è partita.
87
Una lezione di realismo finanziario e serietà per l'Occidente arriva dall'Africa
Travolto dalla crisi sanitaria ed economica, il Ghana ha visto esplodere il debito pubblico sopra il 70% del PIL. Ma la banca centrale ha detto basta.
88
E' ufficiale: Cuba svaluta il cambio e apre agli investimenti stranieri. Attesa inflazione a 3 cifre!
Fine dei tassi di cambio multipli e gli stranieri potranno detenere anche il 100% delle società in cui investono sull'isola. Il regime castrista svolta per combattere la crisi del modello comunista.
89
La Banca del Libano blocca gli aiuti esteri e aggrava il collasso dell'economia
Un'audit divenuta impossibile a Beirut sta bloccando i prestiti internazionali. Il presidente ammette che la corruzione sia tra i problemi fondamentali del Paese dei Cedri.
90
A Cuba chiudono gli uffici di Western Union, la popolazione è nel panico
Le sanzioni dell'amministrazione Trump stanno per entrare in vigore e nel mirino vi sono le rimesse dagli USA, principale fonte di sostentamento per milioni di abitanti.
91
L'ira di Erdogan affossa la lira turca, giù anche borsa e bond
Il presidente turco attacca gli USA e usa parole sprezzanti contro collega francese Emmanuel Macron. Mercati in subbuglio, cambio ai nuovi minimi storici.
92
In Bolivia è tornato il socialismo, appena un anno dopo la cacciata di Morales
Il candidato di sinistra ha stravinto le elezioni presidenziali di domenica scorsa e riporta l'agenda socialista al centro dell'azione di governo dopo appena un anno dalla cacciata di Evo Morales.
93
Piantagioni di cannabis non più convenienti, la crisi in Libano uccide anche questo business
Nemmeno l'hashish rende più nel Paese dei Cedri martoriato da una devastante crisi economica e finanziaria. E molti agricoltori puntano sulle mele.
94
Bolivia indecisa tra tenersi l'eredità di Evo Morales o chiudere con il socialismo
Elezioni presidenziali incerte in Bolivia, colpita dal Covid. L'ex capo dello stato e in carica per 14 anni è in auto-esilio in Argentina.
95
A che punto siamo con la crisi in Libano? Peggio di quanto immaginiamo
Tensioni politiche, tracollo finanziario ed economia all'inferno. E' il quadro deprimenti del Paese dei Cedri, un tempo chiamato "la Svizzera del Medio Oriente".
96
Svezia e Zimbabwe, forse non crederete a cosa abbiano in comune questi due stati
Lo stato scandinavo e quello dell'Africa sud-orientale sono economie agli antipodi, eppure un fenomeno li accomuna, pur con esiti e cause differenti.
97
A Cuba in arrivo la riforma più grande dalla Revolucion di Castro
Svalutazione del cambio ed eliminazione del peso convertibile. L'Avana punta a superare la crisi cronica della sua economia con misure finora mai adottate dall'arrivo di Fidel Castro al potere.
98
Libano rimasto senza governo, luce e farina, ricostruzione di Beirut lunga e difficile
Le esplosioni a Beirut hanno portato alla deflagrazione anche dell'esecutivo dopo le proteste di piazza. Nel paese scarseggiano i viveri e si temono forti tensioni politiche e religiose.
99
Ecco perché gli aiuti al Libano dopo la distruzione non arriveranno presto
Anche il presidente francese Emmanuel Macron, in visita a Beirut, ha confermato la sensazione che la comunità internazionale non soccorrerà subito il Libano.
100
Libano, il gigantesco schema Ponzi che ha distrutto Beirut prima dell'esplosione
L'economia libanese è da tempo in ginocchio e le due esplosioni di martedì non fanno che aggravare la situazione. Responsabile del disastro è stata la banca centrale.