Per il re dei bond Grundlach sta arrivando la recessione e le banche saranno a corto di depositi
Jeffrey Grundlach lancia l'allarme recessione e invita a guardare ai depositi delle banche, i cui numeri potrebbero restringersi presto.
In Europa si torna a parlare di garanzia unica sui depositi bancari, il problema riguarda i conti sopra 100.000 euro
Garanzia unica sui depositi bancari nell'Unione Europea. Se ne parla da molti anni e un accordo non c'è, ma ora si riapre il dibattito.
Conti correnti, quel costo nascosto di oltre 40 miliardi all'anno
I conti correnti tornano a salire nel mese di ottobre, ponendo fine a un calo di due mesi. Ma il loro costo è ben più alto di quanto crediamo
Il rischio di tassa patrimoniale cresce, attenzione massima a conto corrente e casa
Il governo Conte adocchierebbe alcune soluzioni spicciole per fare cassa, specie nel caso in cui la crisi economica si aggravasse con un secondo lockdown in arrivo.
Crisi Banca Popolare di Bari, ipotesi salvataggio pubblico da 1 miliardo
Rischio "bail-in" per azionisti e obbligazionisti della Popolare di Bari. Ripercorriamo le vicende che hanno portato alla crisi e vediamo i numeri di un sempre più probabile salvataggio pubblico.
Conti bancari sotto i 100.000 euro davvero sicuri da un prelievo forzoso?
Facciamo chiarezza sul "bail-in" e sulle differenze con il prelievo forzoso propriamente detto e chiediamoci se realmente i depositi bancari fino a 100.000 euro sono così sicuri, come ci dicono.