1
Prezzo del caffè ai minimi dal 2005 e i produttori colombiani minacciano la fuga da New York
Le quotazioni del caffè crollano sul mercato internazionale e mandano su tutte le furie i produttori, specie in Colombia, dove minacciano di abbandonare le contrattazioni a New York per poter vendere i chicchi a prezzi superiori ai costi.
Leggi2
Riforma delle pensioni sul modello cileno, la scommessa di Bolsonaro per cambiare il Brasile
Il Brasile di Bolsonaro punta le sue carte sulla riforma delle pensioni e guarda al modello cileno, inaugurato da Augusto Pinochet. Risparmi attesi per 350 miliardi di dollari in 10 anni.
Leggi3
Bolsonaro promette al Brasile la 'liberazione dal socialismo'
Jair Bolsonaro si è insediato alla presidenza del Brasile e promette la "liberazione dal socialismo". Perché il rally sui mercati prosegua, però, servono i fatti. Banco di prova saranno pensioni e privatizzazioni.
Leggi4
Il Brasile ha finalmente il suo Trump, mercati in festa e la ripresa della fiducia è ora possibile
Il Brasile svolta a destra con l'elezione di Jair Bolsonaro alla presidenza. Il nuovo capo dello stato, chiamato il "Trump tropicale", punta sul rilancio dell'economia fondata sul mercato, sulla lotta alla criminalità dilagante e alla corruzione.
Leggi5
Il prossimo presidente deciderà se il Brasile si apre al mondo o si condanna al declino
Jair Bolsonaro guida i sondaggi per il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Brasile. Se davvero le vincesse, dovrebbe mostrarsi capace di riportare la fiducia dei mercati.
Leggi6
Il Brasile svolta a destra, Bolsonaro sfiora la vittoria al primo turno e galvanizza i mercati
Il "Trump del Brasile" sfiora la vittoria al primo turno alle elezioni presidenziali, ottenendo il 46% dei voti. E i mercati non potranno che apprezzare, anche se il rischio di un ritorno al governo della sinistra non svanirà fino al 28 ottobre.
Leggi7
Perché il Brasile può avere il suo Trump già da domenica e come i mercati stanno reagendo
Il Brasile starebbe per eleggere il suo Trump, voltando le spalle all'era Lula. I mercati da settimane confidano nel candidato dell'ultra-destra, Jair Bolsonaro.
Leggi8
Il Brasile si sposta sempre più a destra contro il pericolo rosso e la tensione sui mercati si allenta
Il Brasile si avvicina alle elezioni presidenziali con i candidati più radicali in testa nei sondaggi. E contro il pericolo del ritorno al governo della sinistra, gli elettori centristi opterebbero per Jair Bolsonaro, il Trump latinoamericano.
Leggi9
Il Brasile spera ora nel suo Trump contro la sinistra, ma real guardingo dopo l'accoltellamento
Il Brasile ha il suo Trump alle elezioni presidenziali di ottobre e i mercati finanziari confidano in lui come seconda scelta, pur di non ritrovarsi la sinistra al potere per altri 4 anni. Ecco i segnali degli investitori.
Leggi10
Attacco finanziario contro l'Italia? Una crisi più grande potrebbe salvarci
Un'altra crisi dello spread come nel 2011-'12 è inevitabile? All'Italia potrebbe servire riuscire a prendere tempo, anche poco.
Leggi11
Il Brasile stretto tra crisi e omicidi alle stelle sceglierà il suo Donald Trump?
Il Brasile ha il suo Donald Trump e potrebbe vincere le elezioni presidenziali di ottobre, mentre la prima economia del Sud America torna ad arrancare e nel paese esplode la violenza.
Leggi12
Tonfo del Brasile, travolto dallo sciopero dei camionisti ed elezioni thriller
Real brasiliano in caduta verso un cambio di 4 contro il dollaro. La banca centrale fallisce la difesa, mentre l'economia è in preda al caos scioperi dei camionisti.
Leggi13
Brasile, Lula perde l'appello: è incandidabile. Volano bond, azioni e cambio
L'ex presidente del Brasile Lula non potrà candidarsi alle prossime elezioni e il mercato reagisce festeggiando. Restano le incognite politiche, anche se l'attuale capo dello stato riformatore ha ora più chances per un secondo mandato.
Leggi14
Il rating del Brasile affonda, la finanza per ora continua a comprare
Il rating in Brasile è stato ancora una volta tagliato sotto il livello "investment grade" e preoccupano le elezioni di ottobre, quando l'ex presidente Lula avrebbe ottime probabilità di tornare al potere.
Leggi15
Il Brasile spera di chiudere la tangentopoli con un maxi-risarcimento da $3 miliardi
La grande tangentopoli brasiliana potrebbe chiudersi, almeno sul fronte dei risarcimenti agli investitori, mentre la politica si avvia verso elezioni complicate.
Leggi16
Il taglio dei tassi in Brasile sembra certo domani, ma a cosa guardare?
Il Brasile chiamato all'ennesimo taglio dei tassi in meno di un anno, sostenuto da un'inflazione ai minimi dal 1999. La politica complica, però, i piani della banca centrale.
Leggi17
Mercati troppo ottimisti sul Brasile? Presto potrebbero ricredersi
Riforma delle pensioni più lontana in Brasile, dove con l'avvicinarsi delle elezioni il Congresso prende le distanze dalle misure più impopolari. Così si mette a rischio la ripresa economica.
Leggi18
Brasile, Lula si ricandida e attacca la riforma delle pensioni
L'ex presidente brasiliano Lula torna in campo e punta a ricandidarsi nel 2018. Ai suoi comizi ricorda i successi delle sue amministrazioni, che appaiono ormai ricordi sbiaditi.
Leggi19
Brasile, riforme e austerità in stand-by: presidente Temer di nuovo a rischio
Il Brasile frena sulle riforme economiche e rischia oltre un anno di stallo politico, in vista delle elezioni. L'uscita dalla recessione appare ora meno scontata.
Leggi20
Brasile: impeachment per Temer si allontana, ora si guarda all'agenda riforme
La crisi politica in Brasile si prende una pausa. Per ora si allontana il rischio impeachment per il presidente Michel Temer, ma i rischi non si sono diradati, anche se i mercati restano ottimisti.
Leggi21
Brasile, Lula condannato a 10 anni e riforma del lavoro mettono le ali alla borsa
L'ex presidente Lula è stato condannato per corruzione a 9 anni e 6 mesi di reclusione. La borsa festeggia in Brasile, allontanandosi lo spettro di un suo ritorno al governo della prima economia sudamericana. Approvata la riforma del lavoro, abbastanza controversa.
Leggi22
Brasile polveriera politica, rischio nuovo impeachment e fine ripresa economica
Brasile di nuovo in crisi politico-istituzionale sulle accuse formali contro il presidente Michel Temer per corruzione. Lo spettro di un secondo impeachment in appena un anno allontana le riforme e la ripresa economica.
Leggi23
Crisi Brasile: ritorno di Lula possibile, mentre la ripresa economica è lenta
Lo spettro di un altro impeachment in Brasile resta, anche se i fondamentali macroeconomici sembrano migliorare. L'agenda delle riforme rallenta e l'anno prossimo potrebbe tornare l'ex presidente Lula.
Leggi24
Rally sui mercati finito in Brasile: -15% in una settimana con rischio impeachment
La crisi politica in Brasile ha già provocato forti perdite sui mercati finanziari. A rischio c'è l'uscita dalla recessione della prima economia sudamericana.
Leggi25
Venti di impeachment in Brasile provocano perdite per $150 miliardi
Mercati in subbuglio in Brasile, dove in una sola seduta sono stati "bruciati" 150 miliardi di dollari sul caos politico generato dal nuovo possibile impeachment ai danni del presidente Michel Temer. Si rischia una nuova recessione.
Leggi26
Borsa brasiliana e real crollano (-10,5%) sulle intercettazioni del presidente Temer, negoziazioni sospese
Nuova tangentopoli in Brasile, dove a rischio è adesso il presidente Michel Temer, il successore di Dilma Rousseff, destituita dal Congresso meno di un anno fa. In apertura di seduta crollano la borsa e il cambio.
Leggi27
Tassi in Brasile giù di 100 bp, ma tangentopoli minaccia la ripresa economica
Tassi giù in Brasile, dove l'inflazione è scesa ai minimi dal 2010. L'economia è in ripresa, ma la crescita è bassa e viene minacciata dal clima politico rovente, alle prese con un'infinita tangentopoli.
Leggi28
Carne avariata dal Brasile, Italia principale mercato di importazione
Carne avariata in Brasile. Le indagini hanno scoperto un giro di corruzione per l'esportazione di carne bovina e polli in barba ai controlli. Rischi potenziali per la salute e l'Italia è uno dei principali importatori.
Leggi29
Riforma pensioni avanza tra le proteste, il Brasile vuole mettersi la crisi alle spalle
Il Brasile torna ad essere promosso dalle agenzie di rating per le riforme strutturali del governo Temer, ma è protesta nel paese contro l'innalzamento dell'età pensionabile. Eppure, c'è ottimismo sui mercati.
Leggi30
Pil Brasile a -3,6% nel 2016 (peggio delle attese), ma ora segnali incoraggianti
La crisi in Brasile è stata più dura delle previsioni, ma adesso sembrano esserci un po' tutte le condizioni per ripartire. Ancora bene il cambio e boom dei bond quest'anno.
Leggi31
Debito Brasile da record, ma real guadagna il 16% in un anno
Debito pubblico record in Brasile, dove arrivano, però, segnali positivi dai mercati, anche se la ripresa dell'economia stenta ad attecchire.
Leggi