1
Nell'Argentina del "corralito" si comprano azioni e bond per sfuggire ai pesos
A nono default ufficialmente scattato, milioni di argentini cercano una via di fuga dai pesos e dalle stesse banche e corrono al mercato nero a comprare dollari.
Leggi2
Mentre l'Argentina si avvia al nono default, il Libano è una polveriera
Tempi supplementari per trovare un accordo tra Argentina e creditori, anche se oggi potrebbe scattare il "default selettivo". E il Libano, che in default è caduto già a marzo, rischia una crisi alimentare drammatica.
Leggi3
La difficile lezione dell'Argentina, vicina al nono default della sua travagliata storia
Argentina ancora una volta sull'orlo del fallimento. Alle spalle, una storia di errori sempre uguali e una politica che non riesce a innovarsi.
Leggi4
Debito dell'Argentina "non sostenibile" per l'FMI, i creditori subiranno grosse perdite
Debito pubblico argentino verso una profonda ristrutturazione. I colloqui tra il governo di Buenos Aires e il Fondo Monetario Internazionale hanno esitato la presa d'atto di Washington che serva coinvolgere i creditori privati nelle perdite.
Leggi5
'Italiani mafiosi nel dna': l'Argentina dell'eterna crisi ha un problema Fernandez
Frase choc contro gli italiani dell'ex presidenta e attuale vice-presidente dell'Argentina, Cristina Fernandez de Kirchner. Buenos Aires ha un grave problema con il suo capo di stato ombra.
Leggi6
La banca centrale argentina farà altri disastri e la sfiducia verso i pesos s'impenna
La lotta all'inflazione in Argentina diventa ancora più dubbia con la nomina del governatore Miguel Pesce, che parla di tagliare i tassi e lancia un fantomatico "patto sociale" per contenere la crescita dei prezzi.
Leggi7
L'Argentina torna ai vecchi mali del peronismo per combattere la crisi dell'economia
Crisi argentina senza fine. Il presidente peronista Alberto Fernandez approva misure demenziali contro la crisi economica e spegne ogni speranza di normalità per un paese che da decenni non vede la luce in fondo al tunnel.
Leggi8
L'Argentina peronista tassa agricoltori e turisti, crolla il cambio sul mercato nero
L'Argentina di Alberto Fernandez torna al peronismo e inizia a stangare agricoltura e turismo, provocando il collasso del cambio illegale. Le riforme economiche sono finite.
Leggi9
L'Argentina ritorna peronista, subito super stretta sui dollari: tremano agricoltori e creditori
Le elezioni in Argentina hanno confermato la vittoria del peronista Alberto Fernandez sul presidente uscente Mauricio Macri. La banca centrale annuncia subito una stretta molto forte sui capitali, mentre agricoltori e obbligazionisti tremano.
Leggi10
Elezioni Argentina, il 'peronista' Fernandez verso una larga vittoria al primo turno
Elezioni presidenziali oggi in Argentina, dove il candidato "peronista" Alberto Fernandez dovrebbe vincere con un vantaggio netto sul liberale e presidente uscente Mauricio Macri. Ad affossare quest'ultimo è la grave crisi dell'economia.
Leggi11
L'Argentina aumenta i controlli sui capitali e il cambio segnala allarme rosso
Nuovo giro di vite sui capitali in Argentina, nel tentativo disperato del governo di ripristinare un po' di calma apparente sui mercati finanziari prima delle elezioni presidenziali di ottobre. Ma i pesos lanciano segnali allarmanti.
Leggi12
Il default dell'Argentina e il brutto pasticcio della banca centrale
L'Argentina ha un grave problema con la sua banca centrale e ancor prima che i peronisti tornino al governo non sembra esservi soluzione, se non quella di un ulteriore aumento del debito pubblico.
Leggi13
La crisi argentina è un pessimo battesimo per Lagarde alla BCE
La crisi argentina rappresenta una grossa sconfitta per il Fondo Monetario Internazionale di Christine Lagarde, alla vigilia del suo insediamento a governatore della BCE. I mercati potrebbero testarne le capacità.
Leggi14
Argentina senza speranza, mercati nel panico ieri: borsa a -38% e cambio a -17%
Mercati nel panico in Argentina, dove la borsa ha chiuso a -38% e il cambio tra peso e dollaro è crollato di un altro 17%. E' stata la reazione alla sconfitta larga del presidente Macri alle primarie di domenica.
Leggi15
L'Argentina torna al passato, lo spettro dell'era Kirchner affossa i pesos
L'Argentina ha scelto ieri la coalizione peronista alle primarie e la dura sconfitta per la presidenza Macri lascia ritenere che la breve stagione delle riforme sia già finita.
Leggi16
Crisi Argentina senza fine: prezzi congelati per frenare l'inflazione, gli aiuti dell'FMI non bastano
L'Argentina congela i prezzi dei prodotti di base per frenare l'inflazione, esplosa al 55% e alimentata proprio dalla liberalizzazione dei prezzi. Buenos Aires non ha idea di come uscire dalla crisi.
Leggi17
Argentina col cappello in mano, altri 9 miliardi dalla Cina e il cambio continua a collassare
L'Argentina chiede e ottiene 9 miliardi dalla Cina per sostenere il cambio. I 57 miliardi prestati dall'FMI non le bastano e il cambio continua a crollare.
Leggi18
L'Argentina tratta un nuovo prestito con il Fondo Monetario ed è caos alla banca centrale
L'Argentina cambia per la seconda volta in 4 mesi governatore centrale, mentre il governo chiede nuovi aiuti al Fondo Monetario Internazionale. E il peso continua a collassare sul mercato dei cambi.
Leggi19
Argentina tornata a una crisi del debito, ecco come il crollo del peso fa saltare i conti di Buenos Aires
La crisi argentina da valutaria sta per diventare nuovamente fiscale. Il debito pubblico sta esplodendo con il crollo del cambio e non basteranno tassi alle stelle e sforbiciate alla spesa.
Leggi20
La sovranità monetaria da sola non combatte la crisi, la provoca
La sovranità monetaria è un concetto senza significato pratico positivo, se non è accompagnato da responsabilità dei governi e fiducia dei cittadini. L'esempio dell'Argentina di questi mesi ce lo ricorda.
Leggi21
Ancora panico sui mercati emergenti, lira turca in caduta e per il peso argentino oggi si teme il peggio
Lira turca ancora in forte calo, mentre potrebbe essere crollo verticale per il peso argentino alla riapertura degli scambi a Buenos Aires. I mercati emergenti sono nel panico.
Leggi22
La crisi argentina terremota i mercati finanziari e manda un messaggio all'Italia
La crisi argentina è un terremoto sui mercati finanziari, che già colpisce un po' tutte le altre economie emergenti. E per l'Italia scatta l'allarme sui BTp, anche se le pessime notizie sugli altri potrebbero giovarci.
Leggi23
Il collasso di lira turca e peso argentino, due valute in emergenza
Argentina e Turchia travolte dalla crisi valutaria. Peso e lira hanno perso intorno al 45% quest'anno e non sembra esserci fine ai crolli.
Leggi24
Attacco finanziario contro l'Italia? Una crisi più grande potrebbe salvarci
Un'altra crisi dello spread come nel 2011-'12 è inevitabile? All'Italia potrebbe servire riuscire a prendere tempo, anche poco.
Leggi25
L'Argentina risponde al contagio turco con un maxi-rialzo dei tassi da 500 punti base
L'Argentina alza i tassi al 45% per arrestare il nuovo crollo del peso. L'economia sudamericana rischia la recessione quest'anno e il governo ha già azzerato le stime sulla crescita del pil.
Leggi26
Economie emergenti con un "buco" di $2.100 miliardi, l'Argentina non resterà sola
I mercati emergenti sono esposti a una potenziale crisi finanziaria brutale per via dello sbilanciamento dei debiti contratti con l'estero, eccessivi rispetto alle loro riserve valutarie. Il caso dell'Argentina rischia di non rimanere isolato.
Leggi27
Argentina contro Islanda, altro che pareggio: l'isola straccia i sudamericani fuori dal campo
Argentina versus Islanda. Il pareggio in Russia tra le due squadre ha scioccato i tifosi della Selecion, ma sul piano economico è Reykjavik a poter dare lezioni sul superamento di una crisi finanziaria.
Leggi28
Argentina nel caos, via il governatore centrale sul crollo del cambio
Il governatore centrale argentino si dimette e al suo posto viene nominato il ministro delle Finanze. Cambio ancora debole, il peso è crollato quasi del 9% in una settimana.
Leggi29
Lira turca e peso argentino, il crollo continua: la fiducia perduta non torna facilmente
Lira turca e peso argentino continuano ad affondare sui mercati dei cambi. La fiducia degli investitori, una volta intaccata, non è facile che venga ripristinata.
Leggi30
L'Argentina ottiene da FMI aiuti record per $50 miliardi, secondo salvataggio dal 2000
L'Argentina ha ottenuto aiuti per 50 miliardi di dollari dal Fondo Monetario Internazionale. E' il secondo salvataggio dopo quello di inizio Millennio e il più alto di sempre al mondo.
Leggi31
Perché la crisi argentina serve da avvertimento a Lega e Stelle sul programma
La crisi argentina serve da monito per il governo giallo-verde che sta per arrivare. La fuga dalla realtà può servire a vincere le elezioni, non a trovare soluzioni credibili e sostenibili ai problemi dell'economia.
Leggi32
L'Argentina chiede aiuto all'FMI e fa bene, ecco perché
L'Argentina ha chiesto aiuto al Fondo Monetario Internazionale per reagire alla crisi del peso. Si tratta di una buona notizia per i mercati, perché l'assistenza finanziaria avrebbe effetti positivi sull'economia.
Leggi33
La crisi valutaria argentina ci ricorda l'importanza della reputazione
La crisi valutaria dell'Argentina segnala che la fiducia riposta nella presidenza Macri è stata parzialmente intaccata dalla carenza di reputazione della banca centrale e dello stesso governo.
Leggi34
Peso argentino in caduta libera, inflazione troppo alta e riforme di Macri troppo graduali
Maxi-rialzo dei tassi in Argentina per combattere il crollo del peso. Inflazione galoppante, nonostante le riforme economiche del presidente Macri. I mercati perdono la pazienza.
Leggi35
In Argentina vittoria "storica" di Macri è un ok alle riforme e fine del peronismo
L'Argentina benedice le riforme del presidente Macri e gli consegna una vittoria storica. Sconfitti l'ex presidenta Kirchner e il suo peronismo demagogico.
Leggi36
L'Argentina promuove le riforme di Macri, ma l'ex presidenta torna in pista
Le riforme economiche in Argentina sono forse meno impopolari delle attese. Il presidente Macri supera il test elettorale delle primarie al Senato.
Leggi37
L'Argentina dal default alla fiducia sui mercati: ed emette un bond a 100 anni
L'Argentina colloca un bond a 100 anni, segno dell riscoperta fiducia del mercato verso la seconda economia sudamericana. Eppure, fino a un anno fa era in default.
Leggi38
Crisi Argentina, Macri licenzia ministro delle Finanze: riforme impopolari
L'Argentina perde il ministro delle Finanze, sostituito dal presidente Macri da due uomini. C'è impazienza per i risultati, dopo il varo delle prime riforme pro-mercato. L'economia è ancora in recessione.
Leggi