In Argentina il candidato "anarco-capitalista" propone di rimpiazzare i pesos con il dollaro per battere l'inflazione
Inflazione esplosa sopra il 100% in Argentina e il candidato "trumpiano" alla presidenza propone di adottare il dollaro al posto dei pesos.
LeggiGermania-Argentina, altra finale stravinta dai tedeschi a colpi di occupazione
Germania e Argentina possono considerarsi due realtà economiche estreme tra loro, come dimostrano i dati sull'occupazione.
LeggiL'Argentina di Messi si gode la vittoria del mondiale durante una crisi spaventosa
L'Argentina alza al cielo la sua terza Coppa del Mondo, mentre l'economia versa in uno dei peggiori stati di sempre
LeggiLa crisi argentina sprofonda nel caos, arriva il terzo ministro all'Economia in un mese
La crisi dell'economia argentina è così grave, che al Tesoro si sono succeduti tre ministri nell'arco di appena un mese.
LeggiCorsa a comprare frigo e caffè, sprofondano i mercati: nessuno si fida del nuovo ministro
La nomina del nuovo ministro dell'Economia aumenta le paure del mercato sulla crisi argentina. E nei negozi si scatena la corsa agli acquisti.
LeggiL'Argentina perde l'unico ministro con il senso della realtà mentre sprofonda nella crisi
Il ministro dell'Economia, Martin Guzman, si è dimesso e ha lasciato il governo. La crisi dell'Argentina dilaga e sembra fuori controllo.
LeggiIl collasso dell'economia argentina tra nuovo default e crisi sanitaria: fine del peronismo?
L'amministrazione di Alberto Fernandez si sta rivelando un disastro peggiore delle già cupe aspettative. E montano rabbia e stanchezza nel paese.
LeggiNell'Argentina del "corralito" si comprano azioni e bond per sfuggire ai pesos
A nono default ufficialmente scattato, milioni di argentini cercano una via di fuga dai pesos e dalle stesse banche e corrono al mercato nero a comprare dollari.
LeggiMentre l'Argentina si avvia al nono default, il Libano è una polveriera
Tempi supplementari per trovare un accordo tra Argentina e creditori, anche se oggi potrebbe scattare il "default selettivo". E il Libano, che in default è caduto già a marzo, rischia una crisi alimentare drammatica.
LeggiDebito dell'Argentina "non sostenibile" per l'FMI, i creditori subiranno grosse perdite
Debito pubblico argentino verso una profonda ristrutturazione. I colloqui tra il governo di Buenos Aires e il Fondo Monetario Internazionale hanno esitato la presa d'atto di Washington che serva coinvolgere i creditori privati nelle perdite.
Leggi'Italiani mafiosi nel dna': l'Argentina dell'eterna crisi ha un problema Fernandez
Frase choc contro gli italiani dell'ex presidenta e attuale vice-presidente dell'Argentina, Cristina Fernandez de Kirchner. Buenos Aires ha un grave problema con il suo capo di stato ombra.
LeggiLa banca centrale argentina farà altri disastri e la sfiducia verso i pesos s'impenna
La lotta all'inflazione in Argentina diventa ancora più dubbia con la nomina del governatore Miguel Pesce, che parla di tagliare i tassi e lancia un fantomatico "patto sociale" per contenere la crescita dei prezzi.
LeggiL'Argentina torna ai vecchi mali del peronismo per combattere la crisi dell'economia
Crisi argentina senza fine. Il presidente peronista Alberto Fernandez approva misure demenziali contro la crisi economica e spegne ogni speranza di normalità per un paese che da decenni non vede la luce in fondo al tunnel.
LeggiL'Argentina peronista tassa agricoltori e turisti, crolla il cambio sul mercato nero
L'Argentina di Alberto Fernandez torna al peronismo e inizia a stangare agricoltura e turismo, provocando il collasso del cambio illegale. Le riforme economiche sono finite.
LeggiIl default dell'Argentina e il brutto pasticcio della banca centrale
L'Argentina ha un grave problema con la sua banca centrale e ancor prima che i peronisti tornino al governo non sembra esservi soluzione, se non quella di un ulteriore aumento del debito pubblico.
LeggiLa crisi argentina è un pessimo battesimo per Lagarde alla BCE
La crisi argentina rappresenta una grossa sconfitta per il Fondo Monetario Internazionale di Christine Lagarde, alla vigilia del suo insediamento a governatore della BCE. I mercati potrebbero testarne le capacità.
LeggiLa sovranità monetaria da sola non combatte la crisi, la provoca
La sovranità monetaria è un concetto senza significato pratico positivo, se non è accompagnato da responsabilità dei governi e fiducia dei cittadini. L'esempio dell'Argentina di questi mesi ce lo ricorda.
LeggiPerché la crisi argentina serve da avvertimento a Lega e Stelle sul programma
La crisi argentina serve da monito per il governo giallo-verde che sta per arrivare. La fuga dalla realtà può servire a vincere le elezioni, non a trovare soluzioni credibili e sostenibili ai problemi dell'economia.
Leggi