
La Financial Conduct Authority britannica ha dichiarato sabato che Binance Markets Limited, la divisione britannica di Binance, “non è autorizzata a intraprendere alcuna attività regolamentata nel Regno Unito”.
Dal 30 giugno, la società, che offre già il trading di criptovalute, attraverso il suo sito Web, deve aggiungere un avviso in un posto ben visibile nel suo sito Web e nelle sue app che mostri agli utenti del Regno Unito il seguente testo:
“BINANCE MARKETS LIMITED NON È AUTORIZZATO A SVOLGERE ATTIVITÀ REGOLAMENTATE NEL REGNO UNITO A causa dell’imposizione di requisiti da parte della FCA, Binance Markets Limited non è attualmente autorizzata a svolgere attività regolamentate senza il previo consenso scritto della FCA. (Nessun’altra entità del Gruppo Binance detiene alcuna forma di autorizzazione, registrazione o licenza nel Regno Unito per condurre attività regolamentate nel Regno Unito)”.
Questo è solo l’ultimo atto di una serie di restrizioni imposte dai regolatori di tutto il mondo nei confronti delle criptovalute.
Anche alcuni investitori italiani denunciano Binance
In questi giorni, anche un gruppo di investitori italiani ha avviato un’azione legale nei confronti di Binance per ottenere il rimborso dei capitali investiti.
La notizia è stata resa nota dallo studio Lexia Avvocati, che ha ricevuto l’incarico ed agisce in collaborazione con lo Swiss Blockchain Consortium.
Gli investitori chiedono a Binance anche il risarcimento dei danni subiti “in conseguenza della violazione della disciplina in materia di negoziazione e offerta al pubblico di strumenti finanziari derivati ‘futures’ su criptovalute”. A Binance gli investitori contestano anche anomalie al funzionamento della piattaforma di trading.
Fonte: Ansa.it
Articoli correlati
- Michael Burry de “la grande scommessa” e altri importanti investitori prevedono un epico crollo del mercato. Ecco i loro avvertimenti
- Trading? “una sala da gioco”, ecco come Warren Buffett dice di investire. Metodo per tutti
- “Il più grande crollo della storia mondiale sta arrivando”, la dichiarazione shock di Robert Kiyosaki, autore di “padre ricco padre povero”