
Cosa si potrà fare a Natale e Capodanno dopo l’entrata in vigore del nuovo Dpcm dello scorso 3 dicembre? Ormai è certo, che non saranno feste come le altre ma con molti limiti e divieti.
Sarà possibile lasciare la propria città?
Dal 21 dicembre al 6 gennaio non sarà possibile lasciare la propria Regione e il 25, 26 dicembre e 1 gennaio, sarà anche vietato spostarsi dal proprio Comune. Rimane possibile spostarsi per esigenze comprovate di lavoro, studio, salute e necessità con apposita autocertificazione.
Vacanze sulla neve, spostamenti a Capodanno
A Capodanno, il 31 dicembre, sarà possibile spostarsi ma il coprifuoco rimane fissato alle ore 22. Chi ha una seconda casa e vuole raggiungerla per passare il Capodanno o il Natale può farlo solo entro il 20 dicembre se la casa si trova in un’altra Regione o anche dopo se la seconda casa si trova nella stessa Regione, a parte i giorni in cui vige il divieto di spostamenti tra Comuni.
Durante le vacanze di Natale non sarà possibile andare a sciare, gli impianti rimarranno chiusi fino a gennaio, questo per evitare assembramenti durante le feste. Gli impianti potranno riaprire dal 7 gennaio con obbligo di mascherina sulla funivie e riempimento al 50%, oltre al distanziamento a bordo e la vendita di un tetto massimo di skipass.
A Natale e Capodanno sarà consentito spostarsi per raggiungere un familiare non autosufficiente ma solo se si tratta di anziani soli o parenti malati, che potranno essere raggiunti da una sola persona.
Vincoli per i pranzi di Natale
Il giorno di Natale e il 26 dicembre, sarà permesso andare al ristorante a pranzo mentre per chi rimane a casa, la raccomandazione è quella di non invitare non conviventi o comunque proteggere le persone anziane utilizzando il distanziamento a tavola. La sera della Vigilia di Natale la Messa sarà celebrata alle 20 per permettere il rientro a casa entro le 22.
Sarà vietato organizzare feste di ogni tipo a Capodanno, anche in questo caso è raccomandato non invitare conviventi a casa e rispettare il coprifuoco entro le 22 e fino alle 7 del mattino del 1 gennaio.
Vedi anche: Divieto spostamenti tra Comuni a Natale: cosa può cambiare nei prossimi giorni