Debito pubblico a gennaio s'impenna, ma il vero dato preoccupante è un altro Debito pubblico italiano in forte crescita a gennaio, ma il dato si spiega con ragioni tecniche. La vera preoccupazione sta in un altro numero: ecco quale.
Debito pubblico italiano a +36,6 miliardi nel 2017, ecco perché il dato è negativo Il debito pubblico italiano sale di 36,6 miliardi nel 2017, meno del 2016, ma solo in apparenza. Al netto di alcune operazioni puramente contabili, infatti, la corsa accelera.
Dati sul lavoro in Italia restano amari a dicembre, giù occupati e contratti stabili Disoccupazione in calo in Italia a dicembre e ai minimi da oltre 5 anni. Tuttavia, le cifre Istat confermano che a crescere sono stati solo i contratti a termine, mentre gli occupati tornano a diminuire.
Debito pubblico scende a novembre, elezioni non spaventano investitori stranieri Debito pubblico italiano in calo a novembre, grazie all'impiego delle scorte di liquidità del Tesoro. Cresciuto di oltre 57 miliardi in 11 mesi, dopo l'estate gode del boom di capitali stranieri in entrata.
Debito pubblico risale a settembre, +66 miliardi in 9 mesi Debito pubblico italiano in risalita a settembre e di 66 miliardi più alto in 9 mesi. Calano le entrate tributarie mensili
Debito pubblico italiano cala ad agosto ed è boom di capitali esteri Il debito pubblico italiano scende ad agosto dai record di luglio e continuano ad affluire i capitali stranieri sul nostro mercato dei bond dalla vittoria di Macron in Francia.
Debito pubblico italiano a 2.300 miliardi a luglio, ma con Macron tornano investitori stranieri Il debito pubblico italiano segna l'ennesimo record, toccando i 2.300 miliardi di euro a luglio. L'unica buona notizia riguarda gli investitori stranieri, che sembrano tornati dopo le elezioni in Francia.
Mercato del lavoro in Italia: la realtà sui dati della disoccupazione Disoccupazione in risalita a luglio in Italia, ma occupazione in ripresa. Vediamo perché i dati appaiono contrastanti.
Debito pubblico: nuovo record a giugno, investitori stranieri in fuga e accelerazione sul 2016 Il debito pubblico italiano segna un nuovo record storico a giugno e tende a 2.300 miliardi. A preoccupare sono altri dati, come la fuga degli investitori stranieri e l'accelerazione della crescita.
Pil Italia +0,4% su trimestre e +1,5% annuo: top dal 2011, ma penultimi nell'Eurozona Accelera la crescita del pil in Italia nel secondo trimestre, esitando il dato migliore degli ultimi 7 anni.