Brasile alle urne, focus dei mercati sulle politiche economiche Commento sulle imminenti elezioni brasiliane, che stanno attirando l’attenzione dei mercati, a cura di Pablo Riveroll, Schroders.
Come il carry trade con le valute Brics ha tradito investitori europei e americani nell'ultimo anno Com'è andato il carry trade nell'ultimo anno contro le principali valute emergenti? Vediamo i risultati per dollaro ed euro e come sono stati determinati.
Quali gli effetti delle sanzioni USA alla Russia? Commento du East Capital sui possibili effetti delle sanzioni USA alla Russia. Focus su rublo e inflazione
Riforme economiche in Sudafrica possibili dopo Zuma, ma per ora che succede? Il Sudafrica ha un nuovo leader riformatore, ma per la svolta potrebbe dovere attendere il 2019. Nel frattempo, l'economia più grande del continente nero resta in balia del presidente Jacob Zuma.
Europa più attraente degli USA. India Russia e Brasile favoriti negli Emergenti Dove investire nel 2018? L'Europa è meglio impostata degli USA, bene anche gli emergenti. Le previsioni degli analisti di Hermes
Auto elettrica: gli affari si faranno nei BRICS l’evoluzione dei veicoli elettrici sta rivoluzionando l'industria automobilistica. I mercati emergenti saranno i vincitori di questa rivoluzione
Bomba cinese contro i petrodollari: cambia tutto, l'America è minacciata La Cina avvia la fine dei petrodollari e sgancia sugli USA una bomba più preoccupante di quella di Kim Jong-Un. Sarebbe la fine del sogno americano come l'abbiamo conosciuto.
G20 Amburgo, tutti contro Trump? No, e l'Europa conta poco o nulla Si aprono i lavori del G20 di Amburgo: davvero Trump contro tutti? No, quello che era vero per il G7 di Taormina, non lo è qui. Ecco perché.
Bitcoin, prezzi verso i 1.000 dollari grazie all'India? Le quotazioni dei Bitcoin potrebbero aumentare di un altro 30%, in seguito alla decisione dell'India di lottare contro il lottante, ritirando un valore di 220 miliardi di dollari dalla circolazione.
Crisi Brasile, riforma Costituzione per frenare la spesa pubblica Economia brasiliana in risalita dal fondo, ma la recessione morde e il debito sale. Il governo riforma la Costituzione contro le pratiche "spendaccione" degli anni passati. Intanto, è boom in borsa.