Il Jobs Act funziona? Nel primo trimestre 109 mila posti fissi in più In crescita le attivazioni dei nuovi contratti di lavoro in Italia nel primo trimestre del 2015. Boom dei posti "fissi". Sarà merito del Jobs Act?
Effetto Jobs Act? +125.000 posti di lavoro fisso nei primi 4 mesi del 2015 Nei primi 4 mesi dell'anno sono stati creati 125 mila posti di lavoro "fissi" . E' merito del Jobs Act? Ma la disoccupazione resta ai massimi storici.
La disoccupazione a marzo risale al 13%, smentito l'ottimismo sul Jobs Act del governo Renzi Torna in crescita la disoccupazione a marzo, salita al 13%, quasi ai massimi di sempre. Il dato dell'Istat contraddice l'ottimismo del governo Renzi sugli effetti d'impatto del Jobs Act.
Jobs Act, a marzo i primi effetti sull'occupazione? Vediamo i dati preliminari Miglioramento dell'occupazione a marzo. Il saldo attivo dei contratti di lavoro è di 92 mila unità. Sarà un'inversione di tendenza, grazie al Jobs Act?
La disoccupazione torna a salire: effetto Jobs Act o la recessione non è finita? Risale la disoccupazione a febbraio, compresa quella giovanile. E' l'effetto del "Jobs Act" del governo Renzi o l'economia italiana si allontana dalla ripresa?
L'ennesimo bluff di Renzi: oggi non si vota sull'art.18. Cosa dirà al vertice di Milano? Oggi, il Senato sarebbe chiamato a votare un testo sulla riforma del mercato del lavoro, che forse non conterrebbe nemmeno le modifiche all'art.18. Confusione tra i partiti, mentre il premier Matteo Renzi si presenterà al vertice di Milano con nessuna riforma varata.