Crisi lavoro, record di inattivi in Italia: primi in Europa, il doppio che in Svezia Italia prima in Europa per inattivi, segno che il nostro mercato del lavoro langue peggio delle statistiche ufficiali sul tasso di disoccupazione.
L'imbarazzante "ripresa" del lavoro in Italia in due grafici La ripresa dell'occupazione in Italia non c'è e a dimostrarlo sono due semplici grafici con relativo confronto con le principali economie europee. Risultati imbarazzanti.
I robot ci ruberanno il lavoro? Sì, ma sarà un bene I robot ci ruberanno il lavoro? Davvero saremo quasi tutti disoccupati tra alcuni anni? Cerchiamo di capirci di più.
Lavorare in Amazon Italia: il racconto shock sulla 'schiavitù' del XXI secolo I pacchi Amazon sono sempre puntualissimi e il servizio è perfetto: ma come si lavora in Amazon? Una testimonianza in attesa di replica.
Voucher lavoro ritornano: scandalo vero è la demagogia, non il ripristino in sé Sui voucher lavoro, il governo Gentiloni si rimangia la parola di due mesi fa e punta a una disciplina più rigida, esponendosi a critiche contrapposte. Sull'occupazione prevale in Italia la demagogia, poco contrastata dalla politica.
Voucher addio e compromesso all'italiana? Dal girone infernale al 'purgatorio' dei diritti In discussione l'emendamento che dovrebbe normare il dopo voucher: un compromesso all'italiana? Dall'inferno dei buoni lavoro a un purgatorio dei diritti.
Reddito di cittadinanza è roba da francescani? Perché Grillo potrebbe averla sparata grossa I grillini sono i "francescani di oggi"? La battuta del leader del Movimento 5 Stelle fa discutere, ma la stessa Chiesa nutre dubbi e parla di lavoro, anziché di assistenzialismo.
Lavoro stabile un miraggio: solo un contratto su 20 a tempo indeterminato Contratti stabili appena un ventesimo di quelli complessivamente accesi nel primo trimestre dell'anno. Con la fine degli incentivi del Jobs Act siamo tornati al problema di sempre: precarietà. Manca la crescita.
La crisi "inghiotte" 1,5 milioni di giovani under 25, disoccupazione risale a marzo Disoccupazione in Italia in risalita a marzo, mentre l'occupazione si stabilizza da almeno sei mesi. Segno che senza crescita, il Jobs Act ha già esaurito i suoi effetti. E almeno 1,5 milioni di giovani è senza alcuna prospettiva.
Tasse sul lavoro troppo alte pesano per oltre 90 miliardi all'anno Tagliare il cuneo fiscale ai livelli delle altre economie avanzate? Ci costerebbe oltre 90 miliardi, richiedendo anni di duro lavoro e governi stabili. E con la politica che abbiamo, scordiamoci che accada.