Aggiornato il 10 Dicembre 2018, alle ore 10:50 La BCE dovrà battere un colpo giovedì, ora preoccupano Francia e Germania: cosa aspettarci? La BCE di Draghi è chiamata a illuminarci sulla politica monetaria questo giovedì e le difficoltà di Germania e Francia aggravano la solitudine di Francoforte.
Aggiornato il 24 Novembre 2018, alle ore 10:12 La crescita nell'Eurozona si sta spegnendo e i rischi deflattivi tornano: BCE in allerta Crescita sempre più spenta nell'Eurozona e il crollo del petrolio lascia intravedere un tonfo dell'inflazione. Così, la BCE non potrà cessare gli stimoli e dovrà intervenire.
Aggiornato il 17 Novembre 2018, alle ore 09:42 E la BCE di Draghi ci ripensa sulla fine del QE, ecco le parole che segnalano il cambio di passo La BCE di Draghi sta tornando indietro sul "quantitative easing", preannunciando una sua possibile proroga dopo quest'anno. Ecco tutte le cause del ripensamento, tra cui l'Italia.
Aggiornato il 12 Novembre 2018, alle ore 15:08 Debito pubblico italiano: gli interessi ci strangolano, ecco come la BCE dovrà abbassarli L'Italia ha bisogno di un cambio di regole per abbattere il suo enorme debito pubblico. Continuare a chiedere più austerità rischia di fare esplodere l'euro. Ecco la possibile via d'uscita.
Aggiornato il 06 Novembre 2018, alle ore 11:05 Operazione Twist e aste T-Ltro, come la BCE darà (forse) una mano ai BTp dall'anno prossimo La BCE sta uscendo dall'accomodamento monetario estremo degli anni passati, ma sta creando le condizioni per far sì che i mercati non se ne accorgano tanto, dando una mano all'Italia.
Aggiornato il 05 Novembre 2018, alle ore 09:14 Germania e Francia, i sondaggi del terrore che preparano nuovi stimoli BCE entro l'anno I governi di Germania e Francia sono in caduta libera e per salvare l'euro la BCE di Draghi sarà costretta a intervenire con una nuova sfornata di stimoli monetari.
Aggiornato il 31 Ottobre 2018, alle ore 08:52 BCE nei guai: crescita nell'Area Euro rallenta, ma Draghi ha le mani legate dalla Germania La BCE sta per uscire da anni di accomodamento monetario senza precedenti, mentre l'Eurozona rallenta e cresce ai minimi dal 2014. Il problema sta nell'inflazione e, in particolare, in Germania.
Aggiornato il 26 Ottobre 2018, alle ore 08:57 Come Draghi ha dato ieri una mano all'Italia con lo spread Draghi ha dato ieri una mano all'Italia sullo spread, pur confermando che la BCE non interverrà a sostegno del nostro debito pubblico, non rientrando nel suo mandato. Ecco le parole che aiutano il governo Conte.
Aggiornato il 25 Ottobre 2018, alle ore 09:08 Board BCE: oggi Draghi non aiuterà l'Italia, ma ecco a quali segnali dovremo guardare Draghi oggi non comunicherà certamente alcun intervento per offrire sollievo allo spread, ma nel comunicato della BCE esistono vari potenziali spunti a cui guardare per capire come si muoverà davvero la politica monetaria nei prossimi mesi.
Aggiornato il 11 Ottobre 2018, alle ore 15:05 Perché la Germania non alza la voce con l'Italia sulla manovra e la BCE prepara la retromarcia sul QE La Germania non alza la voce contro l'Italia sul deficit, a Berlino si teme che le tensioni finanziarie e politiche possano degenerare.