Briatore non molla, il Twiga di Otranto si farà, non lasceremo la Puglia ai turisti che fanno pipì per strada

Briatore in un'intervista fa intendere che non lascerà il progetto " Twiga di Otranto, sono gli stessi pugliesi a lamentarsi del turismo in sacco a pelo".

di , pubblicato il
Briatore in un'intervista fa intendere che non lascerà il progetto

Flavio Briatore nell’intervista realizzata al TgZero su Radio Capital, fa intendere che non lascerà il suo progetto del beach club Twiga ad Otranto.

Nell’intervista, commenta: “La magistratura fa il suo lavoro, non c’è nessuna acredine. E’ un atto dovuto, c’è un esposto e ci sono delle verifiche. Ma noi siamo tranquilli e ripartiamo da qui” .

Per Briatore sono gli stessi pugliesi a lamentarsi del turismo: “Non parlo di cementificare, ma di avere alberghi 5 stelle e sostenibili”, e continua “Sento sempre parlare del calore umano, della cultura, ma se uno vuole fare un viaggio culturale va a San Pietroburgo, a Roma, Venezia, a Parigi. Non credo che per la cultura va in Sicilia, va in Calabria, in Sardegna o Puglia. La gente va in questi posti perché c’è un mare fantastico e ci sono ristoranti dove si mangia bene”.

E conclude: “Se volete alzare l’asticella, bene. Bisogna alzare il livello delle infrastrutture.

Altrimenti tenetevi i turisti in sacco a pelo che fanno pipì per strada”.

twiga

Briatore esorta i giovani a fare gli idraulici e non gli avvocati

Briatore si rivolge ai giovani, oggi è possibile diventare ricchi senza laurea, anche più facile di quanto sembra. I giovani italiani sono “fissati” con la laurea: “tutti vogliono fare l’avvocato anche se il mercato è saturo. Iniziando a lavorare da adolescenti come idraulici invece, magari alla soglia dei trenta si è già titolari di negozi specializzati in idraulica”. Ti consigliamo di leggere l’articolo: Diventare ricchi senza laurea: Briatore esorta i giovani a fare gli idraulici e non l’avvocato

Argomenti: ,