Bolla immobiliare
L'era dei tassi zero e della liquidità abbondante sui mercati ha provocato un boom del mercato immobiliare, i cui prezzi sono esplosi in diverse economie, in particolare, nel Nord Europa, dove ancora prima si registrava una tendenza alla loro crescita superiore a quella dei redditi delle famiglie. Il rischio dello scoppio di una bolla immobiliare viene avvertito chiaramente in paesi come Svezia, Danimarca e Norvegia, dove le banche centrali devono barcamenarsi tra il sostegno all'economia nazionale e/o il contrasto alla bassa inflazione da un lato e il contenimento dei prezzi delle case.
Perché il crac di Evergrande indebolisce Xi nella partita contro gli Stati Uniti
Il crac di Evergrande rischia di avere conseguenze strutturali sull'economia cinese e ad uscirne con le ossa rotte sarebbe il presidente Xi.
LeggiIl crac di Evergrande porterà al calo dei tassi sui mutui?
Il crac di Evergrande può per paradosso migliorare le condizioni del mercato del credito in Europa e Nord America. Vediamo perché.
LeggiYen e corona svedese in caduta, Stoccolma e Tokyo alle prese con i debiti
Yen e corona svedese stanno perdendo valore per via delle previsioni dei mercati circa le politiche monetarie delle rispettive banche centrali
LeggiIn Portogallo i prezzi delle case stanno esplodendo per colpa degli stranieri
I prezzi delle case in Portogallo sono in preda ad una bolla immobiliare a seguito delle politiche del governo per attirare residenti esteri
LeggiCrollano i prezzi delle case e a pesare sono le bollette
Anche il caro bollette spinge in basso i prezzi delle case. Nel paese del boom immobiliare è stato un ottobre da allarme rosso.
LeggiPerché comprare casa oggi si ripaga 6 anni e mezzo prima del 2012
Comprare casa è diventato più conveniente negli ultimi anni, come dimostrano i dati sui prezzi di vendita, affitto e rendimento
LeggiL'impatto di inflazione e tassi d'interesse sul mercato immobiliare italiano
Il rialzo dei tassi d'interesse per combattere l'alta inflazione di questi mesi sta già impattando sul mercato immobiliare italiano
LeggiComprare casa in Italia resta conveniente, in dieci anni rate del mutuo dimezzate
I tassi dei mutui stanno risalendo, ma molto lentamente. E così, comprare casa continua ad essere conveniente nel nostro Paese.
LeggiMercato immobiliare, nel 2020 boom di richieste dagli under 30
Boom di richieste nel 2020 per il mercato immobiliare da parte di under 30.
LeggiComprare una casa più grande con poco più di 400 euro al mese
Quanto costa comprare una casa più grande con una rata da 400 euro?
LeggiCedolare secca sugli affitti nel mirino di Cottarelli, che vuole aumentare le tasse ai proprietari di case
L'economista e già commissario alla "spending review" propone di alzare la tassazione sulle rendite immobiliari per ragioni di equità fiscale.
LeggiMercato immobiliare, le previsioni per il 2021 secondo l’Outlook di Savills IM
Primi scenari per il mercato immobiliare nel 2021, come sarà.
LeggiTitoli di stato o immobili? A Milano vincono la moda ai Navigli e le banche in Stazione Centrale
Il report di World Capital, in collaborazione con Nonisma, ci segnala in quali aree di Milano risulta oggi più conveniente investire sugli immobili.
LeggiEcco come lo spread ti entra in casa: tassi e mattone sono legati
Mercato immobiliare sostenuto dai bassi tassi. Lo spread in calo aiuterà le famiglie italiane a comprare casa, al netto delle difficoltà economiche.
LeggiTassazione immobili UK, ecco quello che devi sapere per un investimento consapevole
Mercato immobiliare britannico con prospettive interessanti dopo l'emergenza Covid. Vediamo come funziona la tassazione.
LeggiIl boom dell'e-commerce premia l'immobiliare legato alla logistica
L'emergenza Covid ha stravolto i consumi, accelerando la crescita degli acquisti online. Il mercato immobiliare ha subito le conseguenze, con alcuni comparti a perdere e altri a trovare nuova linfa.
LeggiCome funziona il progetto Case a 1 euro e dove comprare
Le persone interessate all’acquisto di una casa a 1 euro devono garantire un progetto di ristrutturazione dell’immobile entro 365 giorni dall’acquisto.
LeggiLe vendite di case salgono in Cina: segnale positivo, ma rischio bolla dietro l'angolo
Mercato immobiliare in miglioramento nell'economia che è stata epicentro del Coronavirus. Crescono le vendite di case, ma anche il rischio bolla.
LeggiCompravendite immobiliari: scenario Nomisma, come saranno nel 2020?
Scanario per le compravendite immobiliari: nel 2020 saranno meno di 500 mila.
LeggiMutui post coronavirus: quale casa si può comprare con rate da 300 a 900 euro
Comprare casa nel post coronavirus: quartiere, prezzo immobile, anticipo e rata mutuo.
LeggiMercato immobiliare tedesco grossa occasione, pur con tanti limiti
Investire nel mattone in Germania offre numerose occasioni per mettere a frutto il capitale, ma ELVinvest ci spiega perché queste si accompagnano a forti limitazioni.
LeggiMercato immobiliare scenari 2020: post coronavirus con boom ristrutturazioni e case polifunzionali
Oltre alle ristrutturazioni, uno dei principali trend del mercato immobiliare post coronavirus sarà la ricerca di abitazioni con una metratura più grande.
LeggiPrezzi giù per le superfici commerciali e la ripresa non è dietro l'angolo per tutti
Centri commerciali, piccoli negozi, città principali e periferie. Il mondo del commercio è in subbuglio con la pandemia, che sta accelerando la trasformazione già in corso da anni.
LeggiNel Libano con il frigo vuoto è corsa a comprare casa
Boom di acquisti immobiliari a Beirut, mentre nel paese dilagano scene preoccupanti di carenza di viveri, un po' come nel Venezuela di qualche anno fa. Ancora nessun accordo con l'FMI per un maxi-prestito.
LeggiPer acquistare una casa più grande hai bisogno di 500 euro in più al mese
Un aiuto arriva anche dai livelli minimi dei tassi a cui sono offerti i mutui.
LeggiL'impatto del Coronavirus sulla logistica, passando dall'e-commerce
I "lockdown" imposti sull'onda dell'emergenza Covid-19 hanno impattato sulle abitudini di consumo nel mondo, con conseguenze strutturali sul mercato immobiliare legato alla logistica.
LeggiIl mercato immobiliare italiano era già messo male prima del Coronavirus
I prezzi delle case in Italia avevano accusato un forte calo nel decennio passato e la recessione dell'economia era iniziata prima del Covid-19. Prospettive negative per il mercato immobiliare domestico.
LeggiComprare casa ai tempi del Coronavirus, il Regno Unito riparte con buone prospettive
I fondamentali del mercato immobiliare britannico restano solidi e dopo un paio di mesi di "congelamento" cerca di ripartire, pur tra incertezze anche di tipo contrattuali.
LeggiCome proteggere i risparmi dal rischio sovrano e con un euro in crisi esistenziale
Fitch ha declassato il debito pubblico italiano a un gradino sopra il livello "spazzatura". La pazienza degli investitori e delle stesse famiglie potrebbe essere prossima alla fine. Ecco come mettere in sicurezza i risparmi.
LeggiSfruttare il ciclo sul mercato immobiliare per entrare ed uscire al momento giusto
ELVinvest ci mette in guardia dal "ciclo immobiliare", che si caratterizza per andamenti nel tempo ripetitivi e tali da consentirci di capire quando sarebbe appropriato investire e quando disinvestire. Capiamone di più.
LeggiMercato immobiliare dopo il Coronavirus, ecco chi perde e guadagna dalla crisi
ELVinvest ci aiuta a capire come si evolverà il mercato immobiliare durante e dopo l'emergenza Coronavirus. Alcuni comparti guadagneranno, altri forse ne usciranno per sempre sconfitti.
LeggiInghilterra del nord come nuova frontiera per gli investimenti immobiliari
Il mercato immobiliare nel nord dell'Inghilterra starebbe vivendo una rivoluzione, trainata dai massicci investimenti pubblici. E offre opportunità allettanti per quanti vogliano scommettere su questo pezzo di Europa dopo la Brexit.
LeggiIl Coronavirus contagia gli immobili, ecco come cambia il mercato
L'emergenza Coronavirus sta già avendo un forte impatto sul mercato immobiliare. Vediamo con quali conseguenze e le differenze tra Italia e l'estero.
LeggiAffitti brevi, Milano contro il modello Airbnb: ma il problema sono tasse e sfratti lenti
Comune di Milano contro gli affitti brevi in stile Airbnb. I prezzi delle case in città sono esplosi negli ultimi anni, ma le cause non hanno nulla a che vedere con i turisti.
LeggiBoom di case all'asta e l'immobile non è più un bene d'investimento in Italia
Le case vendute all'asta aumentano a distanza di anni dall'inizio della crisi economica e il mercato immobiliare italiano non è più oggetto di appetito per gli investimenti familiari.
LeggiComprare casa in Inghilterra adesso può essere un buon investimento
Il mercato immobiliare inglese potrebbe diventare un buon affare con la Brexit. La fine delle incertezze segnerebbe la ripartenza per i prezzi delle case, specie fuori Londra.
LeggiMutui e mercato in stallo: perché la domanda è in calo nonostante i micro tassi
A pesare il calo delle surroghe, l’atteggiamento prudente delle famiglie ma anche le incertezze politiche e i salari bassi.
LeggiMutui casa a 20 anni e a tasso zero, comprare casa senza interessi diventa realtà
Interessi zero per un mutuo a 20 anni. In Europa diventa realtà e anzi s'ipotizza già che sui finanziamenti a 30 anni per l'acquisto di casa si arrivi presto agli interessi negativi. Anche in Italia ci avviamo a comprare un immobile senza costi?
LeggiVacanze in Islanda? Per poche tasche. E crolla il numero dei turisti nell'isola
Il boom dei turisti in Islanda è finito. L'isola risulta la meta più cara d'Europa e l'economia inizia ad avvertire le conseguenze del crollo di presenze.
LeggiI tassi negativi dei Bund li pagano qui inquilini in Germania, a Berlino petizione per espropriare le case
E' allarme casa a Berlino, dove l'amministrazione comunale sarà costretta a discutere di espropriare le case ai grandi proprietari per reagire all'impennata dei canoni pagati dagli inquilini.
LeggiMercato immobiliare sempre giù, prezzi delle case in calo: solita crisi o 'effetto Airbnb'?
Il mercato immobiliare italiano non si riprende e viene il dubbio che non si tratti tanto e solo della lunga crisi iniziata dopo il 2007, bensì di un fenomeno più strutturale.
LeggiIl fallimento di Lehman Brothers, 10 anni dopo: non solo mutui subprime, ma bilanci truccati
La crisi finanziaria esplosa negli USA con i mutui "subprime" non fu l'unica ragione del fallimento di Lehman Brothers di 10 anni fa. Ecco la storia poco nota dei "repo".
LeggiComprare casa conviene davvero come investimento? Ecco il "tradimento" del mattone
Casa, dolce casa? Forse non è tutto oro quello che luccica e i dati ci spiegano che il mattone avrebbe "tradito" le attese degli italiani.
LeggiAustralia mai in crisi dal 1991, ecco svelato il "mistero" della crescita infinita
L'economia australiana non smette di crescere dal 1991. Non è entrata in crisi nemmeno nel terribile biennio del 2008-2009, anche se c'è una spiegazione per questo boom apparentemente infinito.
LeggiMutui casa, la stretta di Praga contro una possibile crisi immobiliare
Il rischio che scoppi una bolla immobiliare spinge la banca centrale di Praga ad agire per evitare che l'imminente rialzo dei tassi minacci la rampante economia ceca.
LeggiCase a Londra mai così proibitive per i giovani e il governo corre ai ripari
Le case a Londra non sono mai state così inaccessibili ai loro residenti. Il governo è preoccupato dal crollo dei giovani acquirenti, segno la capitale britannica potrebbe spopolarsi di giovani.
LeggiPrezzi case alle stelle, famiglie indebitate: l'Australia è in bolla immobiliare
La bolla immobiliare in Australia è un fenomeno preoccupante, come dimostrano alcuni dati sbalorditivi. L'economia cresce da 26 anni, ma le preoccupazioni montano.
LeggiBolla immobiliare: se in Svezia la casa non è un sogno, bensì un incubo
La bolla immobiliare svedese potrebbe essere testata presto dalla stretta monetaria in arrivo, mentre i prezzi delle case già ripiegano e i debiti delle famiglie risultano a livelli allarmanti.
LeggiSilicon Valley invidiata in tutto il mondo, ma è un inferno per i suoi abitanti
La Silicon Valley non è solo lavoro e attrattiva per cervelli. Chi ci abita vuole spesso fuggire via, perché viverci non è più alla portata di tutti.
LeggiLa crisi del settore immobiliare in un grafico: ridotti margini per imprese edili
Prezzi delle case ancora in lieve calo in Italia nel primo trimestre. I margini delle imprese di costruzione si sono di molto ridotti negli ultimi anni, causa crisi.
LeggiComprare casa oggi con molti meno sacrifici del 2006, "grazie" alla crisi
Per comprare casa in Italia servono 4 anni di stipendio in meno rispetto al 2006. E' l'effetto della crisi, che ha travolto il nostro mercato immobiliare. Ma all'estero, le cose non stanno così.
LeggiLondra: prezzi case giù al centro, ma è boom in periferia
A Londra non sarebbe in corso un calo generalizzato dei prezzi delle case, ma una riduzione delle distanze tra centro e periferia. E la Brexit potrebbe accentuare il trend.
LeggiBolla immobiliare, Germania tra i paesi a rischio teme la rabbia delle famiglie
La bolla immobiliare sta emergendo anche in Germania, dove i prezzi delle case corrono dalla crisi del 2008-'09. Le famiglie tedesche sono arrabbiate contro i tassi zero della BCE e potranno esservi contraccolpi elettorali.
LeggiNuove città verdi contro la carenza di case, Londra combatte la crisi immobiliare
200.000 nuove case in tutta l'Inghilterra per contrastare la carenza di abitazioni e i prezzi esplosivi del mercato immobiliare. E' l'iniziativa del governo di Theresa May.
Leggi- Il costo dei mutui è raddoppiato in un anno e i prezzi delle case italiane non sono scesi. Perché?
- Gli Stati Uniti rischiano un'altra crisi immobiliare con effetti devastanti per l'intera economia (mondiale)
- Volete tassi d'interesse più alti o prezzi delle case alle stelle? Il controsenso di demonizzare la BCE
- Affitti brevi, Firenze chiude il centro storico ai turisti. Equilibrio complicato tra residenti ed economia
- Perché il caro affitti rischia di aggravarsi con l'aumento dei tassi d'interesse
- Vivere in affitto senza pagare il canone di locazione, ecco come e dov'è possibile
- Il rialzo dei tassi manda a tappeto i prezzi delle case, azzerata l'euforia da Covid
- Ecco cosa e quando fermerà il rialzo dei tassi BCE
- Perché c'è il rischio che scoppi una nuova bolla immobiliare negli Stati Uniti
- Impennata dei prezzi delle case: ci guadagna di più chi compra o chi vende?
- L'America ha paura di una nuova crisi dei mutui provocata dal crac immobiliare
- Mutui più cari con il rialzo dei tassi, la Svezia ora teme il collasso immobiliare
- Mercato immobiliare tornato in crisi, la guerra frena la vendita di case
- Niente casa 'sequestrata' dall'Europa, ma potrà farlo il governo
- I prezzi delle case in Italia risalgono dopo 12 anni, effetto Covid?
- Quanto costa comprare casa in giro per l'Europa e come sono cambiati i prezzi
- Tassa sulla casa, così la Cina vuole combattere la bolla immobiliare
- Comprare casa a Milano e Roma, ecco dove l'investimento ha battuto i BTp
- Evergrande può non evitare il default, ma ecco perché non verrà giù il mondo come nel 2008
- Diritto alla casa e blocco degli affitti, come la protesta in Germania rischia di riguardarci da vicino
- Basta smart working: perché grandi imprese e banche stanno facendo tornare i dipendenti in ufficio
- La bolla immobiliare ha travolto il governo svedese: non era mai successo nella storia nazionale
- I governi vogliono la patrimoniale per rimediare ai loro disastri, mentre la bolla immobiliare avanza
- Caro affitti, a Berlino proteste degli inquilini contro la maxi-fusione europea dell'immobiliare
- Mutui per i giovani: la rivoluzione di Mario Draghi
- Case in vendita: ecco come sono cambiati i tempi per vendere nel 2021
- Perché comprare casa con il rialzo dei tassi in corso resterà conveniente
- Mercato immobiliare, come sono cambiati i prezzi di affitto e vendita nel 2020
- Affitti, prezzi in calo nelle grandi città europee (inclusa Milano)
- Mercato immobiliare, le previsioni per il 2021 sull'acquisto casa
- Le case più cercate nel 2020, la classifica degli immobili preferiti
- Mutui, oggi comprare una casa (grande) è più semplice
- Mercato immobiliare, il 2020 annus horribilis (ma non il peggiore)
- Case a 1 euro: il 2021 si apre all'insegna di Delia
- Comprare casa è più conveniente che mai e i prezzi degli immobili sono tornati a salire con il Covid
- Come sarà il mercato immobiliare in Italia nel 2021
- Coronavirus, come è cambiato il mercato immobiliare in Italia
- Coronavirus, crolla il mito del mattone (e il mercato immobiliare)
- L’Europa rischia una nuova bolla immobiliare: le città a rischio
- Quanto costa costruire una casa fai da te in Italia
- Le città italiane più care per comprare casa nel 2020
- Le 10 migliori case all’asta nelle più belle isole italiane
- Mercato immobiliare: cresce domanda dei mutui, perché i prezzi delle case non scendono?
- Prezzi delle case primo trimestre 2020: mai così bene da 9 anni
- Il coronavirus azzoppa il mercato immobiliare: calo di 106 miliardi nel 2020
- Prezzi delle case post coronavirus in Italia: l’analisi non rassicurante di S&P
- Mercato immobiliare stravolto dal coronavirus: boom affitti, crollo vendite
- Fase 2, mercato immobiliare fermo: prezzi case in ribasso, approfittare ora?
- Crisi nera per le case vacanze, ma gli affitti brevi recupereranno prima degli alberghi
- Coronavirus e mercato immobiliare: perdite fino a 122 miliardi nei prossimi tre anni
- Affittare casa con successo: 7 consigli pratici
- Affitti brevi: le città e quartieri dove conviene investire in Italia
- Case per studenti e over 65: investimento redditizio e all'estero è già realtà
- Comprare casa: i 10 quartieri più cool d’Europa in cui investire
- Investire nel mattone: come andranno 15 mercati immobiliare nel 2020
- 23 località dove comprare case a 1 euro nel 2020
- Prezzi case nelle grandi città: come sono cambiati in 10 anni
- Prezzi case: confronto Italia e Europa, comprare conviene anche nel 2020?
- Perché l’ossessione di comprare casa è la rovina dell’economia occidentale secondo l’Economist
- Investire nell’acquisto di una casa in Europa: le città e i loro quartieri migliori
- Quanto costa comprare casa in Italia? Boom con 1.885 euro al metro
- Investimenti, comprare casa nel 2020 conviene? Il confronto con oro e Btp
- Prezzi case, crisi addio dal 2020? Primi aumenti dopo 10 anni
- Investire sulle case: consigli per chi ha un budget da 250 mila a 1 milione di euro
- Prezzi case in Italia: quanto costano adesso e trend 2020
- Affittare casa: le zone dal miglior rendimento delle città più grandi
- Mercato immobiliare e prezzi: le città dove ora si compra di più
- Comprare casa con vista: ecco dove e quanto può costare in più
- Prezzi alti e redditi bassi: ecco perché comprare la casa ai figli è un miraggio
- Mutuo 100% casa all'asta: ecco come si ottiene
- Prezzi case: come sono cambiati negli ultimi anni e come la casa si è svalutata
- Comprare casa: ecco quanti stipendi (e anni) servono per acquistarla
- Perché i prezzi delle case sono crollati con la crisi e gli italiani non comprano lo stesso
- Prezzi case in Italia e la crisi del mattone: il report di Standard and Poor's fa chiarezza
- Prezzi affitti stanze: costi in aumento, ecco le città più care
- Prezzi case usate in Italia: diminuzione dei costi, le regioni e province più e meno care
- Investire in immobili: le località turistiche emergenti su cui puntare
- Dove conviene comprare casa con 200mila euro da investire: prezzi in salita?
- Il mercato immobiliare in Italia è ripartito, ma mancano 230.000 mutui all'anno
- I nuovi poveri in Italia? I proprietari delle case, ecco perché
- Prezzi case a Londra rallentano con la Brexit, ma affitti assorbono metà stipendio
- Londra, case mai così care e servono 46 anni di risparmi per comprarle
- Compri casa a Londra? Divieti in arrivo per i non residenti
- La bolla immobiliare è la nuova minaccia globale