1
Mercato immobiliare, le previsioni per il 2021 secondo l’Outlook di Savills IM
Primi scenari per il mercato immobiliare nel 2021, come sarà.
Leggi2
Titoli di stato o immobili? A Milano vincono la moda ai Navigli e le banche in Stazione Centrale
Il report di World Capital, in collaborazione con Nonisma, ci segnala in quali aree di Milano risulta oggi più conveniente investire sugli immobili.
Leggi3
Voglio andare a vivere in campagna: come il coronavirus ha cambiato il mercato immobiliare
Come confermano gli ultimi dati del portale Idealista, gli italiani vogliono abitazioni in campagna, rustici e casali.
Leggi4
Come funziona il progetto Case a 1 euro e dove comprare
Le persone interessate all’acquisto di una casa a 1 euro devono garantire un progetto di ristrutturazione dell’immobile entro 365 giorni dall’acquisto.
Leggi5
Le 5 città europee più interessanti per comprare casa all’estero
La classifica delle città europee più conveniente per investire comprando casa all’estero.
Leggi6
Le vendite di case salgono in Cina: segnale positivo, ma rischio bolla dietro l'angolo
Mercato immobiliare in miglioramento nell'economia che è stata epicentro del Coronavirus. Crescono le vendite di case, ma anche il rischio bolla.
Leggi7
Investire nell'immobiliare britannico, ecco la nuova grande opportunità post-Covid
Londra ha azzerato le imposte sugli acquisti di immobili, a determinate condizioni. Per il mercato britannico sarebbe un'ottima occasione di attrazione degli investimenti anche dall'estero.
Leggi8
Compravendite immobiliari: scenario Nomisma, come saranno nel 2020?
Scanario per le compravendite immobiliari: nel 2020 saranno meno di 500 mila.
Leggi9
Mutui post coronavirus: quale casa si può comprare con rate da 300 a 900 euro
Comprare casa nel post coronavirus: quartiere, prezzo immobile, anticipo e rata mutuo.
Leggi10
Mercato immobiliare tedesco grossa occasione, pur con tanti limiti
Investire nel mattone in Germania offre numerose occasioni per mettere a frutto il capitale, ma ELVinvest ci spiega perché queste si accompagnano a forti limitazioni.
Leggi11
Mercato immobiliare scenari 2020: post coronavirus con boom ristrutturazioni e case polifunzionali
Oltre alle ristrutturazioni, uno dei principali trend del mercato immobiliare post coronavirus sarà la ricerca di abitazioni con una metratura più grande.
Leggi12
Prezzi giù per le superfici commerciali e la ripresa non è dietro l'angolo per tutti
Centri commerciali, piccoli negozi, città principali e periferie. Il mondo del commercio è in subbuglio con la pandemia, che sta accelerando la trasformazione già in corso da anni.
Leggi13
Nel Libano con il frigo vuoto è corsa a comprare casa
Boom di acquisti immobiliari a Beirut, mentre nel paese dilagano scene preoccupanti di carenza di viveri, un po' come nel Venezuela di qualche anno fa. Ancora nessun accordo con l'FMI per un maxi-prestito.
Leggi14
Per acquistare una casa più grande hai bisogno di 500 euro in più al mese
Un aiuto arriva anche dai livelli minimi dei tassi a cui sono offerti i mutui.
Leggi15
L'impatto del Coronavirus sulla logistica, passando dall'e-commerce
I "lockdown" imposti sull'onda dell'emergenza Covid-19 hanno impattato sulle abitudini di consumo nel mondo, con conseguenze strutturali sul mercato immobiliare legato alla logistica.
Leggi16
Il mercato immobiliare italiano era già messo male prima del Coronavirus
I prezzi delle case in Italia avevano accusato un forte calo nel decennio passato e la recessione dell'economia era iniziata prima del Covid-19. Prospettive negative per il mercato immobiliare domestico.
Leggi17
Il telelavoro rivoluzionerà il nostro modo di vivere e anche il mercato immobiliare
Il lavoro da casa stravolgerà il mercato degli immobili, con la domanda a cercare nuove soluzioni e luoghi per adeguarsi alle nuove abitudini di vita. E per il co-working non è detta l'ultima parola.
Leggi18
Comprare casa ai tempi del Coronavirus, il Regno Unito riparte con buone prospettive
I fondamentali del mercato immobiliare britannico restano solidi e dopo un paio di mesi di "congelamento" cerca di ripartire, pur tra incertezze anche di tipo contrattuali.
Leggi19
Mercato immobiliare UK in crisi, ma la ripresa sarà già tra un anno
Prezzi degli immobili tornati in calo nel Regno Unito dopo un inizio di 2020 promettente. ELVinvest prevede una ripresa delle quotazioni già tra circa un anno. I fondamentali restano positivi.
Leggi20
Come proteggere i risparmi dal rischio sovrano e con un euro in crisi esistenziale
Fitch ha declassato il debito pubblico italiano a un gradino sopra il livello "spazzatura". La pazienza degli investitori e delle stesse famiglie potrebbe essere prossima alla fine. Ecco come mettere in sicurezza i risparmi.
Leggi21
Sfruttare il ciclo sul mercato immobiliare per entrare ed uscire al momento giusto
ELVinvest ci mette in guardia dal "ciclo immobiliare", che si caratterizza per andamenti nel tempo ripetitivi e tali da consentirci di capire quando sarebbe appropriato investire e quando disinvestire. Capiamone di più.
Leggi22
Mercato immobiliare dopo il Coronavirus, ecco chi perde e guadagna dalla crisi
ELVinvest ci aiuta a capire come si evolverà il mercato immobiliare durante e dopo l'emergenza Coronavirus. Alcuni comparti guadagneranno, altri forse ne usciranno per sempre sconfitti.
Leggi23
Inghilterra del nord come nuova frontiera per gli investimenti immobiliari
Il mercato immobiliare nel nord dell'Inghilterra starebbe vivendo una rivoluzione, trainata dai massicci investimenti pubblici. E offre opportunità allettanti per quanti vogliano scommettere su questo pezzo di Europa dopo la Brexit.
Leggi24
Il Coronavirus contagia gli immobili, ecco come cambia il mercato
L'emergenza Coronavirus sta già avendo un forte impatto sul mercato immobiliare. Vediamo con quali conseguenze e le differenze tra Italia e l'estero.
Leggi25
E il mercato immobiliare torna ad essere un rifugio con l'emergenza Coronavirus
Gli investimenti immobiliari tornano appetibili con l'emergenza Coronavirus, che ha innescato una grave crisi economica nell'Eurozona e finanziaria in tutto il mondo.
Leggi26
Affitti brevi, Milano contro il modello Airbnb: ma il problema sono tasse e sfratti lenti
Comune di Milano contro gli affitti brevi in stile Airbnb. I prezzi delle case in città sono esplosi negli ultimi anni, ma le cause non hanno nulla a che vedere con i turisti.
Leggi27
Boom di case all'asta e l'immobile non è più un bene d'investimento in Italia
Le case vendute all'asta aumentano a distanza di anni dall'inizio della crisi economica e il mercato immobiliare italiano non è più oggetto di appetito per gli investimenti familiari.
Leggi28
Investire nell'era dei tassi a zero comprando casa, rendimenti anche del 6%
Investire nel mercato immobiliare e ricavare rendimenti anche tripli rispetto a quelli esitati dai BTp. Ecco cosa dicono i dati di Milano e Roma e perché nell'era dei tassi a zero si mostrano molto appetibili.
Leggi29
Mercato dei mutui 2020: previsioni su tasso fisso e variabile nel nuovo anno
Le previsioni del 2020 sul mutuo a tasso fisso e variabile: Indice interbancario Eurirs in aumento.
Leggi30
Comprare casa in Inghilterra adesso può essere un buon investimento
Il mercato immobiliare inglese potrebbe diventare un buon affare con la Brexit. La fine delle incertezze segnerebbe la ripartenza per i prezzi delle case, specie fuori Londra.
Leggi31
Riqualificazione urbana driver per gli investimenti immobiliari all'estero
Prezzi delle case e canoni di locazione in forte crescita, sopra la media delle aree circostanti, laddove i progetti di riqualificazione urbana sono stati implementati. Elvinvest punta a sfruttarne le potenzialità all'estero con investimenti immobiliari appositi.
Leggi32
L'emergenza casa scuote la California, tra limiti al caro affitti e aiuti Apple
Affitti sempre più cari in California, dove il governatore ha firmato una legge che limita gli aumenti del canone fino al 2030. E Apple ha stanziato 2,5 miliardi di dollari contro l'emergenza abitativa.
Leggi33
Mutui al 100% senza Fondo Casa a tassi bassi, ecco perché oggi diventa possibile
Le banche italiane iniziano ad offrire i mutui al 100% del valore dell'immobile senza ricorrere al Fondo Garanzia Prima Casa e a tassi molto convenienti. Vediamo le ragioni per cui è diventato possibile.
Leggi34
Le proteste di Hong Kong originano dalla crisi immobiliare e le soluzioni sono difficili
Le proteste a Hong Kong non hanno a che vedere solamente con rivendicazioni democratiche contro la Cina, ma traggono origine in grossa parte dal malessere sociale, specie tra i giovani, relativo alla bolla immobiliare.
Leggi35
Mutui e mercato in stallo: perché la domanda è in calo nonostante i micro tassi
A pesare il calo delle surroghe, l’atteggiamento prudente delle famiglie ma anche le incertezze politiche e i salari bassi.
Leggi36
Mutui casa a 20 anni e a tasso zero, comprare casa senza interessi diventa realtà
Interessi zero per un mutuo a 20 anni. In Europa diventa realtà e anzi s'ipotizza già che sui finanziamenti a 30 anni per l'acquisto di casa si arrivi presto agli interessi negativi. Anche in Italia ci avviamo a comprare un immobile senza costi?
Leggi37
I tassi a zero della BCE rischiano di provocare un disastro in Scandinavia
La bolla immobiliare minaccia le economie della Scandinavia e i tassi azzerati della BCE aggravano il fenomeno, con possibili ripercussioni disastrose in tutta Europa.
Leggi38
Mutui casa: famiglie attendono novità sui tassi, Italia tra pochi senza bolla immobiliare
I mutui casa diventano sempre più allettanti, ma le famiglie in Italia restano alla finestra da alcuni mesi, in attesa di capire cosa accadrà ai tassi. E il Bel Paese resta tra i pochi al mondo senza rischi di bolla immobiliare.
Leggi39
Vacanze in Islanda? Per poche tasche. E crolla il numero dei turisti nell'isola
Il boom dei turisti in Islanda è finito. L'isola risulta la meta più cara d'Europa e l'economia inizia ad avvertire le conseguenze del crollo di presenze.
Leggi40
Mutui casa, la surroga tornerà di moda? Il punto su Bussola MutuiSupermarket
Le nuove richieste di mutui nel primo trimestre sono crollate di quasi l'8%, ma le previsioni sui tassi stanno cambiando e potrebbero portare a una nuova ondata di surroghe.
Leggi41
I tassi negativi sono stati un fallimento e per questo avranno vita lunga
I tassi negativi della BCE hanno funzionato solo parzialmente, non riuscendo a rinvigorire l'economia, tanto che oggi non se ne può fare a meno, nonostante abbiano fallito l'obiettivo.
Leggi42
I tassi negativi dei Bund li pagano qui inquilini in Germania, a Berlino petizione per espropriare le case
E' allarme casa a Berlino, dove l'amministrazione comunale sarà costretta a discutere di espropriare le case ai grandi proprietari per reagire all'impennata dei canoni pagati dagli inquilini.
Leggi43
Mercato immobiliare sempre giù, prezzi delle case in calo: solita crisi o 'effetto Airbnb'?
Il mercato immobiliare italiano non si riprende e viene il dubbio che non si tratti tanto e solo della lunga crisi iniziata dopo il 2007, bensì di un fenomeno più strutturale.
Leggi44
Il fallimento di Lehman Brothers, 10 anni dopo: non solo mutui subprime, ma bilanci truccati
La crisi finanziaria esplosa negli USA con i mutui "subprime" non fu l'unica ragione del fallimento di Lehman Brothers di 10 anni fa. Ecco la storia poco nota dei "repo".
Leggi45
Australia e Italia, così lontane e tanto vicine: oggi il sesto governo in 8 anni e c'entra anche l'immigrazione
L'Australia ha il suo sesto governo in otto anni. E mentre Matteo Salvini parla del modello "No Way" sull'immigrazione, il nuovo premier è noto proprio per le posizioni dure sul tema.
Leggi46
Comprare casa ci rende più pigri sul lavoro, l'analisi dei cacciatori di teste
L'acquisto di una casa sembra un obiettivo di vita per gli italiani, ma se disincentivasse a trovare un lavoro in linea con le proprie attitudini? L'analisi di Wyser Italia, società di selezione di profili manageriali.
Leggi47
Comprare casa conviene davvero come investimento? Ecco il "tradimento" del mattone
Casa, dolce casa? Forse non è tutto oro quello che luccica e i dati ci spiegano che il mattone avrebbe "tradito" le attese degli italiani.
Leggi48
Australia mai in crisi dal 1991, ecco svelato il "mistero" della crescita infinita
L'economia australiana non smette di crescere dal 1991. Non è entrata in crisi nemmeno nel terribile biennio del 2008-2009, anche se c'è una spiegazione per questo boom apparentemente infinito.
Leggi49
Mutui casa, la stretta di Praga contro una possibile crisi immobiliare
Il rischio che scoppi una bolla immobiliare spinge la banca centrale di Praga ad agire per evitare che l'imminente rialzo dei tassi minacci la rampante economia ceca.
Leggi50
La tecnologia concentra ricchezza in poche mani? Ma contro la disuguaglianza vi sarebbe un antidoto
Super-ricchi sempre più in vetta; i patrimoni di pochi uomini al mondo equivalgono alla ricchezza di miliardi di persone. C'è una spiegazione a tutto ciò?
Leggi51
Case a Londra mai così proibitive per i giovani e il governo corre ai ripari
Le case a Londra non sono mai state così inaccessibili ai loro residenti. Il governo è preoccupato dal crollo dei giovani acquirenti, segno la capitale britannica potrebbe spopolarsi di giovani.
Leggi52
Prezzi case alle stelle, famiglie indebitate: l'Australia è in bolla immobiliare
La bolla immobiliare in Australia è un fenomeno preoccupante, come dimostrano alcuni dati sbalorditivi. L'economia cresce da 26 anni, ma le preoccupazioni montano.
Leggi53
Mercato immobiliare a Londra in affanno, non per i prezzi delle case
La Brexit (e non solo) deprime il mercato immobiliare a Londra, anche se i prezzi delle case per ora non stanno risentendone granché.
Leggi54
Niente casa agli stranieri, qui i prezzi sono diventati insostenibili
Prezzi delle case esplosi e non più alla portata delle famiglie, specie quelle più giovani. Per questo, agli stranieri sarà impedito comprarne una nell'economia dei kiwi.
Leggi55
Bolla immobiliare: se in Svezia la casa non è un sogno, bensì un incubo
La bolla immobiliare svedese potrebbe essere testata presto dalla stretta monetaria in arrivo, mentre i prezzi delle case già ripiegano e i debiti delle famiglie risultano a livelli allarmanti.
Leggi56
Silicon Valley invidiata in tutto il mondo, ma è un inferno per i suoi abitanti
La Silicon Valley non è solo lavoro e attrattiva per cervelli. Chi ci abita vuole spesso fuggire via, perché viverci non è più alla portata di tutti.
Leggi57
La crisi del settore immobiliare in un grafico: ridotti margini per imprese edili
Prezzi delle case ancora in lieve calo in Italia nel primo trimestre. I margini delle imprese di costruzione si sono di molto ridotti negli ultimi anni, causa crisi.
Leggi58
Comprare casa oggi con molti meno sacrifici del 2006, "grazie" alla crisi
Per comprare casa in Italia servono 4 anni di stipendio in meno rispetto al 2006. E' l'effetto della crisi, che ha travolto il nostro mercato immobiliare. Ma all'estero, le cose non stanno così.
Leggi59
Londra: prezzi case giù al centro, ma è boom in periferia
A Londra non sarebbe in corso un calo generalizzato dei prezzi delle case, ma una riduzione delle distanze tra centro e periferia. E la Brexit potrebbe accentuare il trend.
Leggi60
Prezzi case raddoppiati dal 2009, così la bolla immobiliare spaventa l'Australia
La bolla immobiliare preoccupa sempre più in Australia, dove i prezzi delle case a Sidney sono raddoppiati negli ultimi 8 anni. Ma il fenomeno riguarda tutte le principali economie in crescita, da Shanghai a New York.
Leggi61
Brexit: prezzi case a Londra in calo del 7%, pesano anche le maggiori tasse
I prezzi delle case a Londra sono diminuiti a gennaio, mentre nel resto del Regno Unito continuano a crescere, anche se rallentano. Ma la Brexit c'entra poco, perché a pesare sono le tasse più alte sulle transazioni immobiliari.
Leggi62
Bolla immobiliare, Germania tra i paesi a rischio teme la rabbia delle famiglie
La bolla immobiliare sta emergendo anche in Germania, dove i prezzi delle case corrono dalla crisi del 2008-'09. Le famiglie tedesche sono arrabbiate contro i tassi zero della BCE e potranno esservi contraccolpi elettorali.
Leggi63
Nuove città verdi contro la carenza di case, Londra combatte la crisi immobiliare
200.000 nuove case in tutta l'Inghilterra per contrastare la carenza di abitazioni e i prezzi esplosivi del mercato immobiliare. E' l'iniziativa del governo di Theresa May.
Leggi