10 domande al Movimento 5 Stelle 10 domande al Movimento 5 Stelle per comprendere meglio la loro politica, il loro programma e la loro identità politica, ma anche per chiarire alcune questioni relative a quelle contraddizioni che sono state sollevate da media ed elettori.
Concorsi truccati: chi sono i 5 saggi coinvolti? Tornano i baroni universitari (erano mai spariti?), ma fa specie che nell'inchiesta aperta dalla procura di Bari figurino anche 5 saggi scelti da Letta per riformare la Costituzione. Andiamo a vedere chi sono e cosa hanno fatto i 5 saggi coinvolti nelle indagini sui concorsi universitari truccati.
Ecco perché Berlusconi ha votato la fiducia al governo Letta Perché Berlusconi ha votato la fiducia al governo Letta dopo aver rotto il Centrodestra e averne provocato una probabile scissione? Una domanda sacrosanta, legittima, che necessita di risposte ragionate: davvero Berlusconi voterà la fiducia per salvare il Paese o c'è qualcos'altro di più sotto?
Aumento Iva made in Japan: che differenza rispetto all'Italia! Il Giappone conferma l'aumento dell'Iva ma introduce anche tagli alle imposte dirette e investimenti nei settori pubblici. L'Abenomics continua a cambiare il volto del Sol Levante
Lo stato arricchisce i burocrati e impoverisce le aziende I manager statali italiani sono i più pagati al mondo. Un apparato burocratico che ci costa troppo e sottrae risorse allo Stato. Intanto le aziende chiudono e i poveri aumentano. Quanto potrà durare ancora?
Grillo contro il "bilancio" umoristico della RAI: numeri e ragioni di un buco enorme Beppe Grillo ha commentato sul suo blog il bilancio RAI 2012 definendolo "umoristico". Sull'azienda pesa un buco di circa 245 milioni di euro a causa dei crolli della pubblicità e non solo. Ma i dati che ci dicono qualcosa in più sulla cattiva gestione del Servizio Pubblico sono altri. Vediamo quali.
Aste Ltro Bce, cosa sono e come funzionano Già assegnati 1.024 miliardi nelle due precedenti aste della BCE. La liquidità pompata da Francoforte in favore delle banche serve ad evitare un rialzo dei tassi sul monetario.
Auto blu e scorte, sprechi a non finire: è la polizia a farne la spese Si torna a parlare di auto blu e scorte per analizzare gli sprechi di un Paese il cui governo, quotidianamente, lamenta la mancanza di fondi. Oltre ai contribuenti, le esose spese per le auto blu e scorte a politici (e non solo) gravano sulla Polizia di Stato. Andiamo a vedere come.
Gli imprenditori italiani fuggono in Svizzera. In 682 in fila a Chiasso "Quando arriva un imprenditore in Svizzera, qui lo accolgono le autorità. In Italia gli mandiamo la Guardia di Finanza": ecco cosa dichiara uno degli italiani pronto a scappare dal paese delle tasse e della burocrazia
Il Quirinale costa più della Casa Bianca (e dà anche più posti di lavoro) No, questo non è uno scoop: insomma, ormai tutti lo sanno che il Quirinale costa più della Casa Bianca e, perfino, dà anche più posti di lavoro visto che negli Stati Uniti sono solo 454 le persone che amministrano una Repubblica Federale contro i 1.700 nostri. Eppure si parla ancora di tasse e aumenti. Populismo? No, matematica: andiamo a vedere numeri e cifre relative alle spese del Quirinale.
La Grecia truccò i conti per entrate nell'Euro...ma lo facevano tutti. Parola di ex ministro Il padre dell' ingresso della Grecia nell'Euro, Nikos Christodoulakis, rivela che già nel 1999 Atene non aveva le carte in regola per entrare nell'Eurozona. Lo svela la strana intervista a Der Spiegel dell'ex ministro delle Finanze, che nel tentativo di difendersi, ammette i trucchi contabili
Telecom Italia parlerà spagnolo. E forse è meglio per tutti Telefonica controllerà Telecom Italia attraverso Telco. In arrivo aumento di capitale e vendita della telefonia mobile, come previsto. Ma Bernabé non ne sapeva nulla e pensa alle dimissioni, o forse no
Papa Francesco teorizza l'ingerenza della Chiesa in politica, ma lo fa in modo curioso Questa mattina durante un’omelia alla chiesa di Santa Marta, il papa ha parlato del rapporto tra Chiesa e politica. Un discorso che richiama al vecchio tema dell’ingerenza ma che sa anche di nuovo.
Barbara Berlusconi difende Silvio: “Mio padre non è un delinquente” La figlia dell’ex premier ribadisce il suo pieno supporto al padre rispondendo indirettamente all’ultimo post sul blog di Beppe Grillo
Italia vs Spagna: uno spread politico di troppo sull'economia Annullato il differenziale BTp-Bonos. L'Italia sconta ancora una volta l'incertezza politica e annulla i passi in avanti fatti sul fronte economico
"Berlusconi finirà come Hitler e Stalin": ecco l'Italia post-berlusconiana secondo Paolo Mieli "Berlusconi sarà ricordato come Hitler e Stalin": è la dichiarazione shock di Paolo Mieli alla serata conclusiva della festa del Fatto Quotidiano. Ma dietro quella frase si nasconde una lucida analisi sul cosa significa essere italiani e su un Paese che ha sempre avuto la memoria corta. Ecco come sarà l'Italia post-berlusconiana secondo Paolo Mieli.
L'India rischia una nuova crisi finanziaria. La Rupia tiene con il fiato sospeso i mercati A Nuova Delhi torna in mente la crisi finanziaria del 1991, ma il paese è più solido di 22 anni fa. Il crollo rupia è acuito dal nuovo corso monetario USA
Silvio Berlusconi firma i referendum radicali: Pannella fa il gesto dell’ombrello a Travaglio [VIDEO] Berlusconi e Pannella d’accordo sulla riforma della giustizia: dal banchetto della raccolta firme sfottò a Marco Travaglio
Massimo Boldi passa con Grillo, ma non rinnega Silvio Dopo venti anni, uno dei volti berlusconiani del piccolo schermo si butta tra le braccia del comico genovese: mi ha convinto, Silvio è demotivato e vogliono farlo fuori
Berlusconi si potrebbe salvare, l'incandidabilità non è automatica Legge su incandidabilità dei parlamentari condannati con pena definitiva non si applica in modo automatico, ma a decidere è la Camera di appartenenza
Troppa burocrazia, in Italia è impossibile fare business Per la Banca Mondiale, il nostro paese è agli ultimi posti in Europa per fare impresa e dietro a Zambia, Albania e Mongolia. Colpa dell’eccessiva burocrazia, del malfunzionamento della giustizia e del fisco asfissiante
Marco Travaglio sulla condanna di Berlusconi: Epifani fa il finto duro (VIDEO) Secondo il giornalista de Il Fatto altrove l’opposizione avrebbe avuto una reazione forte mentre in Italia si ha paura a parlare male di Berlusconi anche ora che i giudici hanno confermato che è ha frodato il fisco
Povertà in Italia: 5 milioni di persone escluse da una vita dignitosa I dati Istat relativi alla povertà nel 2012 spiegano come viene scaricata sugli italiani la sofferenza economica del Paese. Crescono anche le famiglie di poveri con all'interno impiegati e dirigenti
L'Ungheria caccia il Fondo Monetario Internazionale: "debiti saldati, andate via" Viktor Orbán a muso durissimo contro il Fondo Monetario Internazionale: pagheremo in anticipo l'ultima tranche del maxi prestito