Max 12% annuo e payoff estremamente difensivo con il phoenix memory di UBS su basket Mix
Questo certificato paga cedole mensili dello 1% e consente a scadenza, se non si verifica il rimborso anticipato, di ottenere il nominale più l'ultima cedola (assieme a quelle eventualmente non pagate) a condizione che il WO non scenda oltre il -40% dalle quotazioni attuali (se scendesse con più forza l'airbag limita molto e le perdite; il tutto a parità di condizioni sugli altri sottostanti)
Questo Phoenix Memory Airbag è stato emesso il 24/04/2020 da UBS, ha data di valutazione finale al 24/04/2025 (scadenza 02/05/2025), è negoziato su SeDex ed un valore nominale di 100 euro.
Prevede i seguenti punti di forza:
- Strike Level (che funge da barriera sul capitale e da livello preso a riferimento per il calcolo del rimborso al posto del valore iniziale) e trigger cedole al 60% dei livelli iniziali
- cedole mensili dell’1% con effetto memoria (max. 12% p.a.)
- Autocall trigger mensile pari al 90% dei livelli iniziali ed a partire dal 9° mese (rilevata dal 25/01/2021)
- prezzo lettera a circa 98,7 euro
I sottostanti, con il mercato in movimento, sono rappresentati da:
- Banco BPM: livello iniziale (1,062 euro), Trigger Autocall (0,9558 euro), Barriera/strike level (0,6372 euro), ultimo prezzo registrato (circa 1,104 euro, pari al 103,95% del livello iniziale)
- Intesa Sanpaolo: livello iniziale (1,3438 euro), Trigger Autocall (1,20942 euro), Barriera/strike level (0,8063 euro), ultimo prezzo registrato (circa 1,413 euro, pari al 105,15% del livello iniziale)
- Prysmian: livello iniziale (16,03 euro), Trigger Autocall (14,427 euro), Barriera/strike level (9,618 euro), ultimo prezzo registrato (circa a 17,325 euro, pari al 108,09% del livello iniziale)
- Azimut: livello iniziale (13,52 euro), Trigger Autocall (12,168 euro), Barriera/strike level (8,112 euro), ultimo prezzo registrato (circa 15,01 euro, pari al 111,02% del livello iniziale)
Per ora il WO è rappresentato da Banco BPM. Con un prezzo lettera rilevato a circa 98,7 euro questa sarebbe la situazione a scadenza (a parità di condizioni sugli altri sottostanti):
Anche se il WO scendesse del -40% dalle attuali quotazioni il certificato rimborserebbe comunque il nominale più la cedola -ossia 101 euro- (oltre a quelle eventualmente non pagate in precedenza), ottenendo una rendimento del 2,33% rispetto il prezzo ask di 98,7 euro. Se il WO scendesse con più forza, grazie all’effetto Airbag, la perdita % sperimentata dal certificato è nettamente inferiore a quella sperimentata sul WO.
Nota Bene: il trading e l’attività d’investimento in generale possono comportare rischi significativi per il capitale, con perdite che potrebbero in alcuni casi eccedere il capitale iniziale. Gli scenari di mercato cambiano continuamente e le performance passate non rappresentano garanzia delle performance future. È pertanto fondamentale assicurarsi di aver compreso tali rischi. Le informazioni presentate in questo sito non sono in alcun modo da intendersi come sollecito all’investimento e sono rivolte ad un pubblico indistinto, non rappresentando in alcun modo attività di consulenza finanziaria personalizzata in base ai profili soggettivi di rischio e rendimento. Ogni decisione di investimento è sotto la piena ed esclusiva responsabilità del lettore. Né l’autore né investire oggi saranno responsabili nei confronti di nessun utente né di qualsivoglia altra persona o entità per l’inesattezza delle informazioni o per qualsiasi errore od omissione nei suoi contenuti, a prescindere della causa di tali inesattezze, errori od omissioni.