Investi con paracadute su un basket tech con il phoenix memory Airbag di EFG International
Il certificato selezionato ha come sottostanti, con ISIN CH0575762379, ha come sottostanti Advanced Micro Devices (AMD), Nvidia Alibaba, Netflix, tutte società appartenenti al settore tecnologico.
Il certificato selezionato ha come sottostanti, con ISIN CH0575762379, ha come sottostanti Advanced Micro Devices (AMD), Nvidia Alibaba, Netflix, tutte società appartenenti al settore tecnologico.
- AMD è un azienda statunitense che produce semiconduttori, classificandosi come una dei leader mondiali nella produzione di CPU per il mercato consumer, workstation e server, nonché di chip grafici integrati e discreti.
- Nvidia produce processori grafici, schede madri e componenti per prodotti multimediali per PC e console da gaming.
- Alibaba è un’azienda cinese attiva nel settore del commercio elettronico, diretta concorrente di Amazon come mercato online, piattaforma di pagamento e compravendita, motore di ricerca per lo shopping e servizi per il cloud computing.
- Netflix è una piattaforma che offre in streaming film, serie televisive e altri contenuti d’intrattenimento a pagamento. Rappresenta la diretta concorrente di Apple TV, Disney+, Prime Video ecc.
A chi sono rivolti
Questo tipo di certificato è adatto alla platea di investitori che potrebbero voler incassare premi trimestrali condizionati all’andamento dei sottostanti, avendo al contempo “un cuscino di protezione” sul valore nominale del certificato (es 100 o 1000 euro, dollari ecc) qualora il valore dei sottostanti scenda moderatamente, alla data di valutazione finale, entro i limiti della barriera (per maggiori informazioni vedi: La barriera nei certificati: cos’è? Quali tipi ne esistono?). In tal caso la protezione è aumentata dall’effetto Airbag che fra poco spiegheremo.
Questi prodotti sono quindi rivolti sia ad azionisti che vogliono una protezione sull’investimento fatto (la barriera fornisce un margine di protezione sia sulle cedole che sul capitale) ma ottenendo al contempo degli ampi premi rappresentati dalle cedole periodiche che ad obbligazionisti che, dati i bassi tassi d’interesse, vogliono ottenere premi più importanti rispetto alle obbligazioni tradizionali.
Certificato Phoenix memory Airbag di EFG: Obiettivo e funzionamento
Il certificato Phoneix Memory Airbag di EFG International, con ISIN CH0575762379 (qui il link), è stato emesso il 18.11.2020, ha data di valutazione finale posta al 13.11.2025 (scadenza/liquidazione il 20.11.2025), è negoziato su EuroTLX ed ha un ha valore nominale di 100 euro. Il Livello Iniziale è stato 81,43 USD per AMD, 260,84 USD per Alibaba, 482,84 USD per Netflix e 531,88 USD per Nvidia.
Punti di forza del certificato CH0575762379
- Effetto airbag collegato alla protezione: attenua le perdite potenziali a scadenza
- Protezione: strike level, che funge da barriera sul capitale e da valore utilizzato al posto del livello iniziale per il calcolo del valore di rimborso, pari al 50% dei livelli iniziali
- Cedole periodiche: incassare premi trimestrali, rappresentati dalle cedole periodiche dell’1,25% (max 5% per anno) con effetto memoria
- Trigger cedole al 50% dei livelli iniziali
- Trigger autocall trimestrale (che permette di ricevere il rimborso anticipato) a partire dal 2° trimestre (dal 13/05/2021), coerente alle date di valutazione delle cedole periodiche e decrescente a step del 5%: dal 100% all’80% dei livelli iniziali
- Efficienza della fiscalità nel recupero delle minusvalenze: per maggiori informazioni si veda anche Recupero Minusvalenze? Sfrutta l’efficienza della fiscalità dei certificati, spunti operativi
- Effetto memoria: permette di ottenere le cedole non pagate precedentemente alla successiva data di valutazione se si presenta la condizione di pagamento
- Opzione quanto che neutralizza le variazioni del tasso di cambio
- prezzo lettera -chiusura del 23/11/2020- a 1001,61 euro rilevato sulla pagina del prodotto
Meccanismo cedolare
Il prodotto paga cedole in caso di rialzo, lateralità o moderato ribasso rispetto al livello iniziale.
Il certificato paga quindi cedole trimestrali di 12,5 euro se ogni sottostante non scende oltre il trigger delle delle cedole posto al 50% dei livelli iniziali (vedi sopra); in caso contrario non viene corrisposta alcuna cedola, che però viene immagazzinata in memoria e pagata assieme a tutte quelle eventualmente non pagate in precedenza quando si presenta la condizione del pagamento.
Meccanismo di rimborso anticipato
Inoltre, a partire dal 2° trimestre, il meccanismo Autocall permette di ottenere il rimborso anticipato, grazie all’autocall trigger mensile coerente alle date di valutazione delle cedole (vedi sopra) e pari al 100% del livello iniziale dei sottostanti. Se il prezzo di ogni sottostante è pari o superiore all’autocall trigger il certificato rimborsa il valore nominale più la cedola del trimestre in questione (e quelle eventualmente non pagate in precedenza se successive alla prima grazie all’effetto memoria); in caso contrario la vita del prodotto continua.
Scadenza
A scadenza, se il prodotto non si è estinto anticipatamente, si prefigurano 2 scenari:
- se ogni sottostante non scende sotto la barriera (chiamata strike level) posta al 65% del livello iniziale il certificato paga il nominale più l’ultima cedola e quelle eventualmente non pagate in precedenza.
- in caso contrario il certificato prende a riferimento la performance del sottostante peggiore (ossia con valore peggiore rispetto a quello iniziale, anche detto Worst Of, WO), ed il certificato paga un valore pari al valore nominale moltiplicato per il rapporto fra il valore finale e lo strike level
Effetto Airbag
Permette di garantire una protezione del capitale a scadenza più marcata, tramite l’attenuazione delle perdite qualora la relativa barriera europea di protezione del capitale (in questo caso chiamata strike level) a scadenza venga violata. Indice fondamentale è il rapporto Airbag dato dal livello iniziale in rapporto allo strike level (questa volta fissato ad un valore inferiore rispetto al livello inziale), espressi in valore assoluto o in % (ad. es., se espressi in %: 100%/50%=2); la perdita sarà data dalla performance negativa eccedente la barriera moltiplicata per il rapporto Airbag, il tutto moltiplicato per il valore di emissione.
Supponendo che la performance peggiore sia del 45%, pari ad un ribasso del 55% rispetto al livello iniziale di uno dei sottostanti, e che lo strike level sia al 50% del livello iniziale. L’investitore riceverà un importo pari a 1000×0,45x(1/0,5)=900 euro in quanto il rapporto Airbag è dato dal rapporto 100% / 50%. In altre parole, invece che ricevere 450 euro perdendo il 55% del valore nominale, si sperimenta una perdita del 10% (ossia la % di perdita eccedente il livello strike, pari al 5%, moltiplicata per il rapporto Airbag, pari a 2).
In tal caso il calcolo del valore di rimborso è il seguente:
Valore di rimborso = Valore Nominale x (valore finale / strike level del sottostante peggiore)
Che può esser anche così riscritto:
Valore di rimborso = Valore Nominale x rapporto airbag x performance peggiore
Dove performance peggiore = (valore finale / valore iniziale) del sottostante peggiore
Sottostanti del certificato
I sottostanti sono rappresentati da:
- Netflix: livello iniziale (482,84 USD), Strike level/Barriera/Trigger cedole (241,42 USD), ultimo prezzo registrato (prezzo di chiusura al 23/10/2020 a 476,62 USD, pari al 98,71% del livello iniziale)
- Nvidia: livello iniziale (531,88 USD), Strike level/Barriera/Trigger cedole (265,94 USD), ultimo prezzo registrato (prezzo di chiusura al 23/11/2020 a 525,6 USD, pari al 98,82% del livello iniziale)
- Alibaba: livello iniziale (260,84 USD), Strike level/Barriera/Trigger cedole (130,42 USD), ultimo prezzo registrato (prezzo di chiusura al 23/11/2020 a 270,11 USD, pari al 103,55% del livello iniziale)
- AMD: livello iniziale (81,43 USD), Strike level/Barriera/Trigger cedole (40,72 USD), ultimo prezzo registrato (prezzo di chiusura al 23/11/2020 a 85,31 USD, pari al 104,76% del livello iniziale)
Analisi Grafica
In blu i livelli iniziali; in rosso le barriere/trigger cedole; in azzurro sottile l’ultimo prezzo registrato
Analisi dinamico-oggettiva
Netflix per ora è il worst of (WO). Alle quotazioni attuali del titolo WO, e con un prezzo lettera (= di acquisto per l’investitore) del certificato a 1001,61 euro, questo è il profilo di payoff a scadenza (=la struttura di pagamento del certificato, data da Val Rimb Cert, al variare del prezzo del sottostante momentaneamente WO dalla quotazione attuale a 0%, dato da Pr Sottost; si indica inoltre il/la profitto/perdita %; rosso per diminuzioni/perdite, verde per aumenti/guadagni) a parità di condizioni sugli altri titoli:
Il certificato, a scadenza, paga il nominale più l’ultima cedola (e quelle non pagate in precedenza grazie all’effetto memoria) ottenendo euro se il sottostante WO non scende oltre il -49,34%, ottenendo un rendimento dell’1,09% rispetto l’acquisto al suddetto prezzo lettera. In caso di maggiore discesa del WO il meccanismo airbag fa il suo dovere: a fronte di un -50% del WO il certificato registra un -1,45%, a fronte di un -70% il prodotto sperimenta un -40,87%.
Considerando l’effetto memoria nel payoff favorevole, e quindi considerando 20 cedole da 12,5 euro, si otterrebbero in totale 1250 euro, con un rendimento del 24,8% rispetto il dato prezzo.