Unicredit Certificate Academy 2021, un'occasione (gratuita) per imparare come investire
Torna l'iniziativa educational di Unicredit rivolta a investitori e consulenti finanziari per mettersi alla prova senza rischi
ICA: IG vince il premio alla capacità di innovazione
IG, grazie agli straordinari Turbo24, si riserva il posto sul podio per la capacità d'innovazione agli Italian Certificate Awards (ICA)!
Bonus certificates: cosa sono e come funzionano.
Guida completa alla strutturazione ed al funzionamento dei certificati Bonus.
Scopri il nuovo Turbo Calculator di IG per un pricing più trasparente e veloce
IG introduce un'interessantissima novità riguardo gli innovativi certificati Turbo24, il Turbo Calculator. Scopri di più!
Certificati Step Down Cash Collect. Cosa sono, come funzionano.
In questa trattazione viene spiegato cosa sono i certificati step down cash collect, come funzionano e come vengono strutturati mediante il pool opzionario sottostante alla struttura del certificato.
I certificates: quotazione a sconto o a premio sulla lineare. Una delle determinanti è la volatilità!
In questo articolo si vuole chiarire la il concetto di quotazione del certificato a "sconto" e a "premio" sulla componente lineare, illustrando la modalità di calcolo che porta a determinare eventuali sconti o premi, corredando il tutto con degli esempi che facilitano notevolmente la comprensione.
Strategie Switch to Recovery: l'utilizzo dei certificati come valida alternativa al recupero di posizioni in perdita
In questo articolo si vogliono illustrare le principali strategie "switch to recovery" mediante l'utilizzo dei certificati, strumenti flessibili ed adattabili agli obiettivi degli investitori.
Certificati: cosa succede in caso di eventi extra-ordinari. Facciamo chiarezza!
L'intento dell'articolo è guidare l'investitore nell'esplorazione e nella comprensione di quegli eventi che possono essere classificati come extra-ordinari, e di quali effetti possano avere sui certificati d'investimento.
Come funziona la reset Barrier dei certificati a leva fissa
Data l'elevatissima volatilità che il mercato sta vivendo in questi giorni, Vontobel ha voluto dare spiegazioni sul significati di Reset Barrier nei Certificati a Leva Fissa
Certificati: perché in questi momenti conviene acquistarli? La risposta sta nella volatilità
Nella presente trattazione si vuole spiegare cosa sia la volatilità e quali siano le sue caratteristiche, come impatta sul prezzo dei certificati e perché momenti come quello che stiamo vivendo rappresentano delle buonissime occasioni per investire in certificati.
Cos'è il Meccanismo Airbag? Perché in momenti come questi è estremamente prezioso?
In momenti di forte discesa dei mercati, come quello che stiamo sperimentando attualmente, il desiderio di protezione del capitale investito diventa maggiore. Come muoversi in questi casi? Perché i certificati Airbag possono rappresentare una validissima opzione d'investimento?
Rendimento minimo a 4 anni del 5,71%, capitale protetto e cap al 133% con l'Equity Protection di Banca IMI
Obiettivo di copertura capitale e rendimento minimo garantito. Per soddisfare questa esigenza è stato selezionato un equity protection con protezione al 100% e cap al 133% su Eurosotxx Select Dividend 30 di Banca IMI.
Rendimento minimo garantito del 10,32% e capitale protetto: ghiotta occasione con l'Equity protection di Banca IMI
Obiettivo di copertura capitale e rendimento minimo garantito. Per soddisfare questa esigenza è stato selezionato un equity protection con protezione al 95% e cap al 100% su Eurosotxx Select Dividend 30 di Banca IMI.
Rendimento minimo garantito al 9,26% e capitale protetto con l'Equity Protection di Banca IMI
Obiettivo di copertura capitale e rendimento minimo garantito. Per soddisfare questa esigenza è stato selezionato un equity protection con protezione al 95% e cap al 100% su Eurosotxx Select Dividend 30 di Banca IMI.
Rendimento minimo garantito all'11,11% e capitale protetto al 100%: ghiotta occasione con l'Equity Protection di Banca Akros
Con l'imponente crollo che stanno sperimentando i mercati, se l'obiettivo è quello di proteggere il capitale accostando un rendimento minimo garantito abbiamo selezionato un certificato che fa al caso tuo
Strategia operativa su GBP/USD con i turbo 24 di IG
Il cambio su GBP/USD su time frame giornaliero sembrerebbe essere orientiato al ribasso. Per questo proponiamio una strategia short ma se i prezzi dovessero ricambiare direzione ne apriremmo un altra long a copertura.
Certificati: la barriera cos'è e quali tipi ne esistono.
Nella presente trattazione vogliamo andare a fondo sul significato di barriera nei certificati, scoprendo quali tipi esistono e corredando il tutto con un esempio applicativo.
Bonus certificates: cosa sono, come funzionano. Guida 1 di 2
I certificati Bonus, con la famosa variante Bonus Cap, sono certificati d'investimento a capitale protetto. Nella prima parte della guida effettuiamo un introduzione a questa tipologia di certificati e ne illustriamo la strutturazione.
Enel: titolo con performance esplosive, analisi e spunti operativi con certificati
Chi ha in portafoglio Enel ha sicuramente registrato performance da capogiro sul titolo e le indicazioni fornite dall'analisi tecnica e fondamentale indicano possibili ulteriori spazi al rialzo. Si potrebbe quindi continuare a detenere il titolo; in alternativa è possibile consolidare i guadagni e utilizzare i certificati per confidare sulla tenuta di determinati livelli di prezzo.
Pagamento delle cedole nei certificati: quando si ha diritto a percepirla?
Alcuni degli investitori che operano in certificati sono inoltre spesso sono a caccia di occasioni last minute per ottenere il pagamento di cedole in prossimità di rilevazione: qual'è l'ultimo giorno utile per percepire il pagamento della cedola rilevata? Scopriamolo.
Ferrari: eccellenza italiana da inserire in portafoglio o utilizzo dei certificati?
Dall'analisi di Ferrari, eccellenza italiana nel settore delle auto di lusso, sembrano cogliersi spunti di ulteriore rialzo e/o di consolidamento della corsa fatta finora. Lo inseriresti in portafoglio o utilizzeresti certificati? A seguire le analisi corredate da spunti operativi.
Coniugare rendimento e protezione integrale? Si può! Questo fa al caso tuo.
Il certificato ha come sottostante l'indice EURO STOXX Select Divedend 30 ed ISIN IT0005282949, è emesso da Banca Imi e quotato su Euro TLX, ha durata residua a circa 4 anni e 8 mesi (31/10/2024), data di fixing finale al 29/10/2024, cap al 141%, protezione del capitale al 100% del valore nominale di a 1000 Euro e fattore di partecipazione al rialzo del 50%. Analizziamolo.
Rendimento minimo garantito? Ecco un interessante certificato su Generali
Il certificato che andremo a presentare è un equity protection con durata residua a 4 anni e 8 mesi circa ed ISIN XS1973548875, con capitale interamente protetto e possibilità di beneficiare di potenziali upside del titolo fino ad un max del 150% del valore iniziale. Analizziamolo.
Recupero Minusvalenze? Sfrutta l'efficienza della fiscalità dei certificati, spunti operativi
Il recupero delle minusvalenze presenti nello zaino fiscale è un argomento sempre attuale ed un processo a volte difficile per l'investitore meno esperto, dal momento che esistono due tipi di tassazioni. Analizziamone le differenze, corredando il tutto con uno spunto operativo.
Ad ogni obiettivo la sua strategia: la flessibilità dei certificati, ecco degli spunti operativi
Quando si acquista un certificato si sta acquistando una strategia in opzioni difficilmente replicabile da un investitore poco esperto. Anche questo tipo di investitore può quindi scegliere una strategia adatta all'obiettivo che si propone: protezione del capitale e payoff asimmetrici, rendimento o cedole periodiche?
Certificati Turbo24 di IG: come prezzarli, elementi distintivi. Guida 2 di 2
Nella seconda parte della guida dedicata ai nuovi turbo24 si entra più nel tecnico, illustrandone il pricing e facendo diverse considerazioni.
Certificati Turbo24 di IG: cosa sono, come funzionano. Guida 1 di 2
Nella prima parte della guida dedicata ai nuovi turbo24 viene fatta una overview sul mondo dei certificati turbo, cosa sono i nuovi turbo24 di IG (quotati 24h/5gg) e i relativi vantaggi, nonché su come vengono scambiati.
ITCup 2019 Winter - webinar in compagni di Luca Padovan
Rivedi anche tu l'interessantissimo Webinar in compagnia di Luca Padovan, consulente finanziario indipendente e trader che si è distinto per la sua operatività durante la passata edizione primaverile dell’ITCup