The Zero Puzzle

lo zero puzzle è un problema che mi sono posto recentemente e sul quale sto ragionando.

Nel grafco che ho allegato, sono evdenziate le probabltà che l'indice S&P500 (fonte dati yahoo) chiuda a "zero".

Pur con i dubbi che la fonte implica(yahoo non è certamente il miglior DB, ho usato l'adjclose per il calcolo dei returns) osserviamo, dal 3 jan 1950 124 chiusure a "zero".

0.75% di probabilità di averne una oggi.

Questo fatto implica non poche riflessioni che mi accingo ad esternare:
 
lo zero puzzle è un problema che mi sono posto recentemente e sul quale sto ragionando.

Nel grafco che ho allegato, sono evdenziate le probabltà che l'indice S&P500 (fonte dati yahoo) chiuda a "zero".

Pur con i dubbi che la fonte implica(yahoo non è certamente il miglior DB, ho usato l'adjclose per il calcolo dei returns) osserviamo, dal 3 jan 1950 124 chiusure a "zero".

0.75% di probabilità di averne una oggi.

Questo fatto implica non poche riflessioni che mi accingo ad esternare:


Che significa chiudere a zero? Ritorni (giornalieri?) zero (esattamente?)?

E come l'hai calcolata questa "probabilita'"?
 
forse in pochi (in effetti mi risulta essere il prmo ad affrontare questo problema nell'intero web..ci sarà un perchè forse..) avete riflettuto sull'occorrenza:

La curva degli zero tende a decrescere con apparente costanza, il che potrebbe essere spiegato dall'incremento della volatilità che osserviamo nel tempo..ma non è la spiegazione che mi interessa.

Quello che mi preoccupa è che "zero" parrebbe tendere a scomparire.

La prima cosa che mi salta in mente è pensare a tutti quelli che lo infilano dei data base per occupare i dati mancanti(sia direttamente sia come risultato di interpolazione)..ma affrontiamo dopo l'argomento.

Ho simulato un moto browniano, tipico di chi prezza derivati con Montecarlo; più ripetizioni da 16,700,000 osservazioni ciascuna (per approssimare l'infinito al meglio che posso).

Le probabilità di incontrare uno "zero" sono dello 0.0055% in media; tradotto, possiamo aspettarci uno zero ogni 16834.68 giorni di borsa.

tradotto ancora, è meno probabile lo zero di un -3.5%.

Ma nella realtà?

Quanto sopra apre la porta a riflessioni ancor più sconcertanti..


Riflettete intanto su quanto esposto...
 

Allegati

  • Graph.png
    Graph.png
    10,3 KB · Visite: 577
  • Graph2.png
    Graph2.png
    10,4 KB · Visite: 561

Users who are viewing this thread

Back
Alto