Oro e Argento

Here we go:

Giornata storica!
Nuovo record di prezzo dell'oro.

E quindi, cominciamo dal dollaro :lol:

46066991.png


Dal punto di vista ciclico, per quanto io in cicli sia una scarpa, quella di oggi è una giornata che fa una differenza ENORME.

Dal grafico infatti si vede nettamente l'inizio del trimestrale (o intermedio che dir si voglia) il 6 agosto. Il massimo del primo mensile è stato fatto il 24 Agosto, il minimo dello stesso ciclo il 6 Settembre, da dove è ripartito un altro mensile.

La chiusura sotto al minimo del 6 Settembre indica che il mensile in corso ha già fatto il suo massimo, che questo massimo come si vede è inferiore a quello del mensile precedente, e questo implica che anche il suo minimo sarà inferiore al minimo del 6 Agosto.

Non solo. Il massimo del secondo mensile è stato fatto dopo appena 4 giorni dall'inizio del ciclo. Quando un ciclo fa il suo massimo così presto, la discesa è lenta, continua e profonda. Molto profonda. Vediamo di ipotizzare quanto usando il grafico weekly:

78819285.png


74 entro Dicembre potrebbe essere il target. Ma probabilmente sarà meno.

Abbiamo quindi davanti presumibilmente una svalutazione del dollaro del 8-9%. Oggi una svalutazione del dollaro del 0.9% ha fatto balzare l'oro del 1.8. Il calcolo è facile.

Se il dollaro cade sotto a 75 (USDindex) è facile aspettarsi l'oro vicino ai 1.400 Dollari.

E questo senza considerare l'effetto valanga che i nuovi record segnati provocheranno, con "l'uomo della strada" che si precipiterà a comprare oro a qualsiasi prezzo.

Teniamo presente e chiaro un concetto. Da oggi l'oro, verso l'alto, non ha più resistenze.


Indi per cui io mi aspetto... un pullback! :-?:-?

Non scherzo... la prassi in questi casi è con qualche piccola variante sempre la stessa: sfondamento, ritraccio sotto la resistenza per far credere ai deboli di cuore che sia stato un falso sfondamento, foriero di crolli, affinchè le mani forti possano salire sull'ultimo treno disponibile, e quindi su a razzo.


Quindi, fate un favore a voi stessi:
se (e sottolineo SE) ritenete quanto io sto scrivendo valido come teoria, legatevi le mani dietro la schiena nella prossima settimana!
 
Ultima modifica:
Una considerazione importante: abbiamo visto che il dollaro che scende provoca un aumento circa doppio dell'oro.

Tuttavia c'è una fregatura enorme dietro l'angolo: quando acquistate un ETF, acquistate qualcosa che è quotato in dollari. Potete fare finta di aver comprato oro se vi piace pensarlo, ma la realtà è che prima avete cambiato i vostri Eurini in Dollari, e dopo avete comprato oro (vale per l'argento e platino allo stesso modo).

Quindi, se il dollaro perde il 10% e l'oro guadagna il 20%, voi, che vi aspettereste un gain del 20% vi ritrovate con la metà del guadagno atteso.

C'è un rimedio a questo: bisogna andare sul forex ed acquistare EUR/USD (quindi longare l'euro, o vendere dollari se vi piace) per un importo il più vicino possibile a quanto investito in ETF o azioni americane. Quando si fanno questi conteggi, gli importi investiti in ETF in leva vanno raddoppiati, quelli investiti in azioni vanno moltiplicati per la leva usata.

Ovviamente, è vostra discrezione usare la leva che più vi aggrada al forex.

Ci tengo a far notare che, se l'importo è identico a quanto è necessario coprire, questo NON E' un investimento " a rischio". Qualsiasi cosa perdiate al forex, la guadagnerete negli ETF, e viceversa. Quindi se venite stoppati perchè usate una leva alta, ricostituite la posizione e fregatevene.

Fino ad oggi io stavo coprendo parzialmente (oggi ho completato la copertura) con 100 Euro in leva 100:1, ma sono stato fortunato a beccare praticamente il minimo qualche giorno fa. Oggi quei 100 Euro earano diventati oltre 250. Sono 150 Euro che io avrei perso, senza accorgermene, nei miei ETF. Non sono gain da trading, il trading è quello sui preziosi.


Spero di essere stato chiaro, soprattutto circa l'importanza di questo ultimo punto, perchè se gran parte della bolla aurea sarà determinata dal crollo del dollaro, l'operazione appena descritta sssume una importanza fondamentale.
 
sempre sull'oro / dollaro

Ciao Rommel seguo spesso i tuoi studi.
Ti chiedo se compro un etf sull oro ( bull ,phau) gia ' quotato in euro si riesce ad evitare la perdita dal cambio oro dollaro e poi in euro .Oppure se non fosse cosi non si potrebbe acquistare se esiste un etf euro in leva x 2 ? .
Scusa la domanda forse un po banale?
ciao grazie ancora .
Franco
 
Ho il sospetto che il PHAU e gli altri "phisical", lavorino in modo leggermente diverso, ma non ho approfondito perchè sto usando i leveraged etf.
Ma per tutti gli ETF basati sugli indici DJ-UBS (che sono la stragrande maggioranza) il cambio da tenere sotto controllo è quello EUR/USD.

Il problema è che l'oro è da questo punto di vista come il petrolio. La sua quotazione si fa in dollari, e successivamente si converte in Euro in base al cambio.

Quindi non credo cambierebbe nulla.
 
OCCHIO CHE SUGLI ETF A LEVA C'E' ANCHE DA CONSIDERARE QUESTA SUBLIME E SOTTILISSIMA FREGATURA : DA LEGGERE PER INTERO E CON CALMA :

http://www.investireoggi.it/forum/etf-dove-sbaglio-vt40289.html#post823621

E ANCHE

http://www.investireoggi.it/forum/lyxor-etf-xbear-ftse-mib-vt57046.html#post1653286

LA BASE DEL CALCOLO DELLA LEVA E' GIORNALIERO !!! QUINDI PER ESEMPIO
100 - 20 % E POI IPOTESI + 20 % NON TORNA PARI MA DIVENTA
100-20 = 80 + 20 % = 96 !!!!!!!!!!!!! OCIO !!!!

QUINDI VANNO BENISSIMO PER PRENDERE UN MOVIMENTO DIREZIONALE CONSISTENTE , MA NON SONO DA TENERE , SUL LUNGO TERMINE E SUL LATERALE TI ASSASSINANO ..........
 
Ultima modifica:
sempre sull'oro / dollaro

Grazie Rommel , in effetti se guardo trimestralmente
e sotto 100 .

Penso sconti gia il cambio dollaro euro. infatti da tre mesi il l'euro ha preso il 6 % sul dollaro.!
Sale di piu' se l'euro si indebolisce sul dollaro.
Ma se e' vero che l'oro sale molto di piu con l'indebolimento del dollaro siamo a posto.
Purtroppo non ho dimestichezza con il forex .Posso chiederti se ad esempio
compro ora un etf ( che puoi consigliarmi in dollari) per circa 10 000 dollari
per coprirmi da un eventuale calo dollaro compro l'euro dollaro sempre per 10.000 euro ?

Grazie ancora buona serata
 
se ti piacciono gli estrattori d'oro, segui questa azienda..poi quando stara' a 1,39 ne riparliamo

Burghina Faso..concessioni
 

Allegati

  • Capture_4.gif
    Capture_4.gif
    61,1 KB · Visite: 697

Users who are viewing this thread

Back
Alto