Obbligazioni indicizzate Euribor Obbligazioni TWIN SET Tv 6,075% 2019 - XS1086778641

qquebec

Super Moderator
[Pricing Date]: 15-Jul-14
[Issuer/Borrower Type]: Corporate : Twin Set
[Offering Type]: Eurobond
[Issuer Long Name]: SIMONA AG
[Arranger]: UBS/IMI/UNI
[Size]: EUR 150M
[Floating Rate]: 3mE + 587.5 bp
[Rating]: Moody's B1
[Reoffer Price]: 99.0000
[Pptional Redemption]: 15-Jan-16
[Issue Type]: Sr Sec Notes
[Price Guidance]: E 600bp@99.00
[ISIN]: RegS XS1086778641/144A Lux Italy S1086779029
[Min. trade]: 100k-1k

NOTES: EUR150m 5NC1.5yr snr secured FRN. UBS(B&D and sole physical
bks) IMI/Uni. Had Europe r/s 9-15 July. B1. E 600bp at 99.00 to final
3mE 587.5bp at 99.00. Calls 15 Jan 2016@102, 15 July 2016@101 then par.

Twin Set in passerella con un bond a tasso variabile da 150 milioni
 

Allegati

  • Twin-Set-Lingerie.jpg
    Twin-Set-Lingerie.jpg
    99 KB · Visite: 1.013
Ultima modifica:
A parte la modella , dopo il crollo della Perla questa ha preso un bello slancio ....hanno aperto un bel po' di negozi , per cui immagino che l' indebitamento sia notevole .
Notavo l' Issuer long name : Simona Ag , son tedeschi ? Vedo da parecchi anni un loro magazzina al centergross , li facevo con certezza italiani ..
Comunque un centone al 6% per me è troppo , ma la vedo sicuro meglio della Cmc .
 
A parte la modella , dopo il crollo della Perla questa ha preso un bello slancio ....hanno aperto un bel po' di negozi , per cui immagino che l' indebitamento sia notevole .
Notavo l' Issuer long name : Simona Ag , son tedeschi ? Vedo da parecchi anni un loro magazzina al centergross , li facevo con certezza italiani ..
Comunque un centone al 6% per me è troppo , ma la vedo sicuro meglio della Cmc .

Debito 200 milioni e il bond è garantito. Il rischio però è un altro: se le cose dovessero andare male, questo è un settore che non lascia superstiti. Inoltre questi hanno emesso il bond per far scivolare un po' di soldi nelle casse del fondo Carlyle. E i fondi, si sa, spesso sono bastardi.
 
Ciao a tutti.

Il collocamento è stato "pasticciato" o più genericamente gestito male nella comunicazione...

Emesso a 99 , (con un book che è stato chiuso definitivamentwe slittando di mezza giornata sui tempi annunciati...) ... quelli che a "parole" dovevano essere investitori finali si sono dimostrati "flippatori" di prima categoria...

Già il primo giorno i titoli sono stati scambiati tra 97 e 98

Una spiegazione potrebbe essere la coincidenza con un periodo di alta volatilità... che ha spinto a fare risk-off

Una seconda spiegazione, dati della società analizzati alla luce di nuovi avvenimenti che prezzano il titolo ben più basso.

Avete notizie aggiuntive?
In area 96 - 97 è un'opportunità o.... :specchio:
 
Lavoro nel settore. Anzi, di più..

Lasciate stare.

Condivido. Questo è uno dei settori a più alto rischio default (It Holding, Escada, Mariella Burani, ecc.). Anche se il bond è garantito, le garanzie cosa sono? Design, brand, magazzino? tutta roba che oggi vale 100 e domani 0
 
Ultima modifica:
Condivido. Questo è uno dei settori a più alto rischio default (It Holding, Escada, Mariella Burani, ecc.). Anche se il bond è garantito, le garanzie cosa sono? Design, brand, magazzino? tutta roba che oggi vale 100 e domani 0

Per il settore ebitda bassino. Fatturato 170mln. Emissione bond 150 mln.
Presenza del brand 70% Italia. Con enorme contrazione. Numerosi mono brand con ammortamenti alti e oggi alte rimanenze.
Voglio vedere il loro magazzino reale e la valutazione dello stesso.
Voglio vedere la voce dei crediti, quanto sono quelli esigibili e quanti sono quelli che non prenderanno mai.
È appena entrato un fondo e sta cercando a mio avviso di fare cassa.

Sarebbe da shortare senza pensarci. :)
 
Per il settore ebitda bassino. Fatturato 170mln. Emissione bond 150 mln.
Presenza del brand 70% Italia. Con enorme contrazione. Numerosi mono brand con ammortamenti alti e oggi alte rimanenze.
Voglio vedere il loro magazzino reale e la valutazione dello stesso.
Voglio vedere la voce dei crediti, quanto sono quelli esigibili e quanti sono quelli che non prenderanno mai.
È appena entrato un fondo e sta cercando a mio avviso di fare cassa.

Sarebbe da shortare senza pensarci. :)

Già ...in Usa ( almeno qualche anno fa era così ) le rimanenze di magazzino per i "fashion" erano fiscalmente valutabili a 0 ...la dice tutta .
Non parliamo dei crediti del settore..:rolleyes:
Intendevi concentrazione o proprio contrazione ( calo di fatturato ) ?
perché se con tutti i negozi monomarca che hanno aperto perdono anche fatturato ....at' salùt minghèn !
 
Per il settore ebitda bassino. Fatturato 170mln. Emissione bond 150 mln.
Presenza del brand 70% Italia. Con enorme contrazione. Numerosi mono brand con ammortamenti alti e oggi alte rimanenze.
Voglio vedere il loro magazzino reale e la valutazione dello stesso.
Voglio vedere la voce dei crediti, quanto sono quelli esigibili e quanti sono quelli che non prenderanno mai.
È appena entrato un fondo e sta cercando a mio avviso di fare cassa.

Sarebbe da shortare senza pensarci. :)

Il fondo è Carlayle con il 72%. La cosa più schifosa è che questi hanno indebitato Twin Set per far scorrere dividendi nelle loro casse. Evidentemente non hanno fatto un buon affare e cercano di spremerla come pososno. Mi ricorda tanto Seat Pagine Gialle :down:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto